- 1 Agosto 2010
- 2,506
- 5,556
- 181
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 1.4 MultiAir
Qualcuno di voi mi potrebbe chiarire un dubbio.
Il mese scorso l'auto di un mio parente ha effettuato la revisione ed è sorta un' incomprensione con il personale addetto alla revisione.
L'auto è anzianotta e ha 20 anni.
L'incomprensione è nata quando sono stati controllati i fari, il faro del lato giuda riportava ancora l'adesivo con il codice di omologazione e l'altro no e quindi è stato chiesto se il faro fosse stato sostituito (no) perche' non era presente l'omologazione. Tutto bene comunque ma è strano oppure per caso le Forze dell'Ordine in un controllo potrebbero fare delle obiezioni?
Velo chiedo perche' mi è saltata la pulce nell'orecchio e ho controllato la mia e guarda caso ho riscontrato lo stesso "problema", mi manca su un faro l'etichetta dell'omologazione.
Il mese scorso l'auto di un mio parente ha effettuato la revisione ed è sorta un' incomprensione con il personale addetto alla revisione.
L'auto è anzianotta e ha 20 anni.
L'incomprensione è nata quando sono stati controllati i fari, il faro del lato giuda riportava ancora l'adesivo con il codice di omologazione e l'altro no e quindi è stato chiesto se il faro fosse stato sostituito (no) perche' non era presente l'omologazione. Tutto bene comunque ma è strano oppure per caso le Forze dell'Ordine in un controllo potrebbero fare delle obiezioni?
Velo chiedo perche' mi è saltata la pulce nell'orecchio e ho controllato la mia e guarda caso ho riscontrato lo stesso "problema", mi manca su un faro l'etichetta dell'omologazione.