Fari come spegnerli

Ma scusate..... per quale motivo bisogna spegnere le luci diurne se sono obbligatorie?.... si rischiano sanzioni.... io per non sbagliare sulla panda di mia moglie tengo gli anabbaglianti sempre accesi.... non credo che si risparmi poi così tanto da giustificare un’eventuale verbale.
 
  • Mi piace
Reazioni: zagros e Corradoc3
Ma scusate..... per quale motivo bisogna spegnere le luci diurne se sono obbligatorie?.... si rischiano sanzioni.... io per non sbagliare sulla panda di mia moglie tengo gli anabbaglianti sempre accesi.... non credo che si risparmi poi così tanto da giustificare un’eventuale verbale.
Non parlo delle diurne ma degli anabbaglianti. Mi dà fastidio si accendano e spengano 4 volte solo per uscire in strada dal garage ... non costava molto mettere una posizione in più nelle luci come si Renegade, sempre con sensori luci.
 
  • Mi piace
Reazioni: Lorenzo B1977
Non parlo delle diurne ma degli anabbaglianti. Mi dà fastidio si accendano e spengano 4 volte solo per uscire in strada dal garage ... non costava molto mettere una posizione in più nelle luci come si Renegade, sempre con sensori luci.

Hai perfettamente ragione è una scelta che non condivido. Su Giulia non è così, quindi avrebbero potuto utilizzare lo stesso sistema
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Condivido. È la prima auto che guido (e tra mie ed a noleggio, ne annovero parecchie) che non ha tale possibilità.

Ho il sospetto però che questa soluzione sarà adottata da tutti in un prossimo futuro... questo perché in giro si vedono tante auto circolare di notte con i fari spenti. Le diurne a led e l’illuminazione del quadro strumenti, anche a fari spenti, ingannano gli automobilisti un po’ distratti.
Però su Giulia quando è in posizione 0 oltre alle diurne si accendono anche le luci posteriori
 

Discussioni simili

X