fiammata impianto elettrico in manutenzione

servator

Super Alfista
26 Febbraio 2012
1,350
318
146
.
SW Infot
0
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210 cv
Altre Auto
Lancia Y 1.2
Lancia Ypsilon Argento 1.3 mjt 70 cv
Ducati 1198
Ducati V4
Giulia 210 cv Q4 Nero
salve,
oggi sulla mia gulietta diesel 140 cv stavo stringendo una fascetta ,precisamente nella zona pompa alta pressione con lo autoradio acceso.
Con il cacciavite devo avere messo in contatto qualcosa ,forse la scocca della la centralina iniezione che è nelle vicinanze ,forse il cavo del
'regolatore di tensione che era staccato ,forze varie parti metalliche della macchina.
Ad un certo punto ho notato uno scintillio che è seguito da lo spegnimentodell' autoradio.
Dopo 2-3 secondi l'autoradio è ripartito.
Cosa puo' avere causato tale scintillio e che danni puo 'avere causato?
Non ho ancora provato a girare la chiave ed effettuare prove di accensioni e verificare errori in diagnosi e fusibili/relais bruciati.
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,850
7,995
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Se tocchi un positivo da qualche parte e lo metti a massa fa scintille è normale nella maggioranza dei casi non succede niente ma può anche saltare qualche fusibile o centralina..
 
  • Like
Reactions: kormrider

servator

Super Alfista
26 Febbraio 2012
1,350
318
146
.
SW Infot
0
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210 cv
Altre Auto
Lancia Y 1.2
Lancia Ypsilon Argento 1.3 mjt 70 cv
Ducati 1198
Ducati V4
Giulia 210 cv Q4 Nero
Un positivo può essere ,ad esempio,il + del cavo di comando del regolatore pressione che era staccato?
Per messa a massa intendi che un + è stato attaccato accidentalmente ad un -cioe'la scocca auto?ed ha chiuso il circuito?
 

servator

Super Alfista
26 Febbraio 2012
1,350
318
146
.
SW Infot
0
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210 cv
Altre Auto
Lancia Y 1.2
Lancia Ypsilon Argento 1.3 mjt 70 cv
Ducati 1198
Ducati V4
Giulia 210 cv Q4 Nero
I fusibili dovrebbero salvare i componenti anche da questi eventi accidentali...
La fiammata era di 2-3 cm,mai vista una cosa del genere.un altri cavo staccato un zona è quello di comando del sensore pressione sul RAIL o qualcosa giù un zona motorino avviamento.
Strano che l'autoradio si sia spento e poi riacceso.
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,755
4,804
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
La fiammata era di 2-3 cm,mai vista una cosa del genere.un altri cavo staccato un zona è quello di comando del sensore pressione sul RAIL o qualcosa giù un zona motorino avviamento.
Strano che l'autoradio si sia spento e poi riacceso.
L'autoradio si è spento e riacceso perchè il corto innavertitamente provocato ha fatto scendere la tensione al di sotto di quella di funzionamento. Il corto è stato veloce e il fusibile è lento pertanto non si è fuso.

Curiosità dove hai letto di una fiammata di 2-3 cm?
 

dodo156

Alfista Megalomane
19 Febbraio 2012
1,188
1,278
171
Ba
Regione
Puglia
Alfa
156 Sw
Motore
1.9JTD 16v 140cv
L'autoradio si è spento e riacceso perchè il corto innavertitamente provocato ha fatto scendere la tensione al di sotto di quella di funzionamento. Il corto è stato veloce e il fusibile è lento pertanto non si è fuso.

Curiosità dove hai letto di una fiammata di 2-3 cm?
Penso che la fiammata l'abbia vista lui stesso ...il thread l'ha aperto lui stesso (servator), ...ed ha fatto anche una autoanalisi a seguire ! 😂
 

servator

Super Alfista
26 Febbraio 2012
1,350
318
146
.
SW Infot
0
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210 cv
Altre Auto
Lancia Y 1.2
Lancia Ypsilon Argento 1.3 mjt 70 cv
Ducati 1198
Ducati V4
Giulia 210 cv Q4 Nero
Grazie delle risposte.
La fiammata è in realtà uno scintillio.la auto analisi sicuramente contiene assurdità e me nr scuso ma di elettrotecnica non me ne intendo.
La mia paura è che con la chiave (utensile)o cacciavite che stavo usando abbs coinvolto la centralina di iniezione Bosch che è nelle vicinanze.
Coinvolta perché l'utensile ha fatto da Ponte tra la sua carcassa e qualche filo di qualche spinotto in tensione .
Comunque la carcassa dovrebbe essere isolata non penso che sia attaccata elettricamente alla scocca auto..
O forse c'è un filo scoperto e rotto proprio del cablaggio entrante nella centralina suddetta perché il corrugato e aperto scoprendone alcuni che appaiono apparentemente intatti.
Se fosse la centralina Bosch non basta solo acquistarla ma serve anche strumento di diagnosi ufficiale per inizializzata secondo me...
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,419
17,061
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
La fiammata era di 2-3 cm,mai vista una cosa del genere.un altri cavo staccato un zona è quello di comando del sensore pressione sul RAIL o qualcosa giù un zona motorino avviamento.
Esatto. Al motorio arriva una bella treccia importante.. se va a massa altro che fiammate..
 
ADVERTISEMENT

servator

Super Alfista
26 Febbraio 2012
1,350
318
146
.
SW Infot
0
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210 cv
Altre Auto
Lancia Y 1.2
Lancia Ypsilon Argento 1.3 mjt 70 cv
Ducati 1198
Ducati V4
Giulia 210 cv Q4 Nero
Speriamo che non ci siano danni alla centralina bosch di iniezione o al body computer o blocchi.
Per blocchi intendo accensione bloccata perché la auto ha interpretato un accensione forzata , come quando si ruba una autovettura.
Spero di non andare fuori dal seminato con le mie frasi...
Comunque grazie per la assistenza a tutti!
Che intendi :la treccia va a massa?
Intendi chiudere il circuito?
 

dodo156

Alfista Megalomane
19 Febbraio 2012
1,188
1,278
171
Ba
Regione
Puglia
Alfa
156 Sw
Motore
1.9JTD 16v 140cv
Grazie delle risposte.
La fiammata è in realtà uno scintillio.la auto analisi sicuramente contiene assurdità e me nr scuso ma di elettrotecnica non me ne intendo.
La mia paura è che con la chiave (utensile)o cacciavite che stavo usando abbs coinvolto la centralina di iniezione Bosch che è nelle vicinanze.
Coinvolta perché l'utensile ha fatto da Ponte tra la sua carcassa e qualche filo di qualche spinotto in tensione .
Comunque la carcassa dovrebbe essere isolata non penso che sia attaccata elettricamente alla scocca auto..
O forse c'è un filo scoperto e rotto proprio del cablaggio entrante nella centralina suddetta perché il corrugato e aperto scoprendone alcuni che appaiono apparentemente intatti.
Se fosse la centralina Bosch non basta solo acquistarla ma serve anche strumento di diagnosi ufficiale per inizializzata secondo me...
Servator, non volevo assolutamente offenderti, ma era per specificare che la scintilla/fiammata l'hai notata tu stesso. Non ho capito se la prova a metterla in moto l'hai già fatta.
Se durante la scintilla non si è "saldato" nulla (es.: fili scoperti tra loro, ecc.), ovvero niente è in corto (come penso, visto che l'elemento esterno è stato il cacciavite), personalmente la prova a mettere in moto la farei
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT