Filtro antipolline Alfetta 2.0

Roby Alfetta 2.0

Nuovo Alfista
2 Luglio 2022
6
0
2
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Alfetta
Buonasera a tutti gli alfisti.
Possiedo un Alfetta 2.0, sono qua a scrivere questa discussione in quanto mi è successo che ho trovato un tubo staccato che va , credo, alle prese d'aria in più era diretto verso il basso del vano motore.
Il fatto che è un tubo completamente libero.
Non capisco se ,da nuova, questo tubo fosse collegato a una scatolina porta filtro.. allego immagine.

Grazie a chi mi risponderà 😉
IMG_20220702_214241.jpg
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,724
19,275
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Quel tubo e per lo scolo dell’acqua che entra dalle feritoie sotto il parabrezza. Lo devi collegare all’uscita che vedi subito sotto al parabrezza dal vano motore.
Comunque il titolo “antipolline” mi sembra inappropriato visto il modello a cui ti riferisci
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,782
4,819
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Quel tubo e per lo scolo dell’acqua che entra dalle feritoie sotto il parabrezza.
A prima vista avrei detto anch'io che si trattasse del drenaggio della vasca sottoparabrezza ma poi vedendo che ospita alcuni fili, forse è una semplice protezione che comunque và infilata nella vaschetta.
Solitamente il drenaggio è più basso del radiatore del riscaldamento che a giudicare dal tubo proveniente dal motore, è più basso.
 
  • Like
Reactions: VURT

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,724
19,275
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
A prima vista avrei detto anch'io che si trattasse del drenaggio della vasca sottoparabrezza ma poi vedendo che ospita alcuni fili, forse è una semplice protezione che comunque và infilata nella vaschetta.
Solitamente il drenaggio è più basso del radiatore del riscaldamento che a giudicare dal tubo proveniente dal motore, è più basso.
Credo che i fili non entrino nel tubo. Nella parte inferiore si notano che sono all’esterno
 
  • Like
Reactions: il_capitano

Sandruzzu

Alfista Megalomane
17 Aprile 2020
1,321
1,700
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
1,3
Altre Auto
Fiat 1100,mercedes 300 ce, mercedes 300 gd,
drenaggio vasca sotto parabrezza, ed il più delle volte con il tempo si ottura per foglie e detriti vari....nessun filo...solo un tubo mal fatto che essendo tipo estensibile ma rigido che con il calore del motore si cristallizza e appena lo tocchi si rompe.....qualche minchiata le vere Alfa l'avevano....
meglio una giulia fca o stelvio...🤣...che problemi non hanno....:rolleyes:
 

Roby Alfetta 2.0

Nuovo Alfista
2 Luglio 2022
6
0
2
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Alfetta
Quel tubo e per lo scolo dell’acqua che entra dalle feritoie sotto il parabrezza. Lo devi collegare all’uscita che vedi subito sotto al parabrezza dal vano motore.
Comunque il titolo “antipolline” mi sembra inappropriato visto il modello a cui ti riferisci
Grazie per la risposta innanzitutto..la discussione l ho semplicemente chiamata così perché vorrei capire da dove entra l aria che poi c'è la ritroviamo all interno dell' abitacolo,anche perché se d'inverno può uscire anche calda ,ci sarà un condotto qualcosa e non viene filtrata??.. cioè diretta così??
Saluti.
 

Sandruzzu

Alfista Megalomane
17 Aprile 2020
1,321
1,700
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
1,3
Altre Auto
Fiat 1100,mercedes 300 ce, mercedes 300 gd,
Nessun filtro, l'aria entra solo dalla griglia parabrezza, poi opportunamente convogliata tramite chiusure basculanti, passando dal radiatore interno alimentato dal liquido del sistema di raffreddamento del motore, fornirà aria calda, la ventilazione può anche essere forzata per mezzo della ventola interna a memoria con tre velocità, super lentissima, lentissima, lenta...
 
ADVERTISEMENT

Roby Alfetta 2.0

Nuovo Alfista
2 Luglio 2022
6
0
2
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Alfetta
Nessun filtro, l'aria entra solo dalla griglia parabrezza, poi opportunamente convogliata tramite chiusure basculanti, passando dal radiatore interno alimentato dal liquido del sistema di raffreddamento del motore, fornirà aria calda, la ventilazione può anche essere forzata per mezzo della ventola interna a memoria con tre velocità, super lentissima, lentissima, lenta...
Ok grazie mille, allora non devo fare altro che prendere un pezzo di tubo resistente al calore e riattaccarlo in quella posizione che avevo evidenziato. Perché quello che ho( che mi sembra tipo un tubo elettrico) si è spaccato in mille pezzi..che tubo mi consigliate?
 

Sandruzzu

Alfista Megalomane
17 Aprile 2020
1,321
1,700
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
1,3
Altre Auto
Fiat 1100,mercedes 300 ce, mercedes 300 gd,
Per mantenere una somiglianza con l'originale un tubo passa cavi elettrici è perfetto....con 4 euri di spesa e forse meno te ne esci.....
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT