Fissaggio centraline xenon Alfa 147

quoto paolo, le centraline lavorano ad alta tensione non vorrei che generino dei campi elettrici o magnetici che magari influenzino lelettronica di base della tua auto
 
io le centraline degli xenon le ho fissate cosi' (in pratica ho fatto due staffette piegate che ho fissato alle staffe della centralina e alla machina facendo due buchi)

placeholder.png


placeholder.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi fare dei forellini la vedo una cosa un po troppo eccessiva sinceramente,io ho montato un kit sul mio scooter qualche tempo fa e il mio fornitore mi prese le prime ballast cioè quelle piu doppie perche al tempo non esistevano ancora le slim,cmq presi della gomma per rivestimenti perche e meglio non esporre le bellast a contatto diretto con fonti di calore o acqua ecc ecc.. e poi mi consigliarono di non installarla vicino alla centralina dell'antifurto. poi ho usato del biadesivo ed infine ho usato le fascette di plastica che una volta strette bene bene non si muovono piu'.oramai sono quasi 2 anni che li ho montati e non m'hanno dato alcun tipo di problema.prossimamente le montero' sulla mia belva nera;) ma devo aspettare un po' perche mi sono arrivate delle voci all'orecchio di nuove centraline a led xeno,se qualcuno è gia aggiornato su questa cosa mi puo' dire se e vero? grazie mille
ciao belliii:decoccio:
 
- Informazione Pubblicitaria -
Paolo nn so di che auto parli, mettere materiali plastici in un auto si fa con criterio, tra l'altro la scatola dei fusibili si trova in una posizione dove prende aria dal radiatore, motore ecc... penso che siano testati e cmq costituiti da materiali si plastici ma che resistano ad alte temperature... li ho ormai da mesi e mesi e ogni settimana do una controllata generale al motore...
 
il mio era solo un consiglio che danno anche le ditte che vendono gli xenon ossia quello di non mettere mai le ballast vicino all'elettronica originale dell'auto.
per il problema del calore il pericolo non è che si squagli la scatola fusibili ma che la ballast non disperda bene il calore e quindi avrà ad una temperatura di esercizio un pochino più alta.
è naturale che si parla di cose irrisorie ma le piccole attenzioni a volte aumentano la vita dei componenti elettrici
 
Ragazzi quanto avete pagato approssimativamente per il montaggio dello xeno?sono poco pratico e non saprei proprio da dove iniziare.
 
io visto che ai tempi non ero molto afferrato ho pagato 30 euro
 
ciao ragazzi, io ho montato gli xenon da solo sulla mia nasona del 2006, senza smontare nulla o bucare da nessuna parte, dietro i fari, sul parafango in prossimità di dove chiude il cofano, c'erano due fori quadrati, a circa 15 cm dal faro, le ho fissate li, sotto il parafango.. ad occhio sono visibili solo le teste dei due bulloni, ma non più di tanto.. se a qualcuno interessa, faccio qualche foto (anche perchè mi rendo conto di non esser stato molto chiaro...)
Andrea
 
ciao andrea..io ho comprato oggi il kit mi metti le foto cosi posso dare un'occhiata,....ti ringrazio..
 
io le ho messe sotto al fanale ben nascoste.. effetto garantito, si vedono soltanto i cavi che escono da sotto, sembra tutto originale perchè quando tolgo il fanale non ho nulla ancorato alla macchina :D
 
X