Formula 1 Mondiale 2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma Massa ? La pole davanti alle Mercedes, quanti giri reggerà? Non mi dispiacerebbe facesse una buona gara ,Hamilton permettendo...
 
bahh deve ringraziare solo il fatto che appunto ad Hamilton gli si è inchiodato il posteriore della macchina quando stava facendo il giro buono (che era da pole)........
 
bahh deve ringraziare solo il fatto che appunto ad Hamilton gli si è inchiodato il posteriore della macchina quando stava facendo il giro buono (che era da pole)........

Secondo me non deve ringraziare nessuno, perché la F1 non è fatta solo di talento, ma anche di prestazioni affidabili. Altrimenti si potrebbe dire che chi vince deve ringraziare chi è più scarso...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
- Informazione Pubblicitaria -
deve ringraziare nel senso che ok è stato bravo ma secondo me è stato molto più fortunato che bravo perchè senza quel guaio tecnico la pole era nettamente di Hamilton....leggasi tempi intermedi stratosferici!!

e poi francamente,personalmente non mi è mai piaciuto come pilota...ma questa è un altra storia!
 
Il guaio tecnico fa parte della competizione, vincere significa guidare bene, avere la macchina prestazionale e affidabile. Quindi non è stato sfortunato Hamilton, sono stati meno bravi i suoi meccanici rispetto a quelli di Massa. In F1 vince chi ha un pacchetto completo. La sfortuna secondo me è quando si rimane coinvolti in un tamponamento causato da altri


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
il guaio tecnico fa parte della competizione certo e anche vincere significa guidare bene ed essere prestazionali ed affidabili e ovviamente avere un pacchetto completo,tutto vero,ma i meccanici di Hamilton sono convito che non siano stati da meno rispetto a quelli delle Williams,per me è solo sfortuna per Hamilton,perchè a questi livelli è un attimo che ti vada storto qualche fesseria è sei fuori.....come direbbe Briatore!
 
Si vince perché si è più forti, magari se gli avversari sono scarsi si vince con più facilità ma la bravura non deve mancare


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Concordo, ma se non esistessero gli "scarsi" non ci sarebbe un metro di valutazione, una scala di valori, una graduatoria.

È cosí in tutto: per il cibo, nella scuola, nello sport.
 
Concordo, ma se non esistessero gli "scarsi" non ci sarebbe un metro di valutazione, una scala di valori, una graduatoria.

È cosí in tutto: per il cibo, nella scuola, nello sport.

Questo sicuramente...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X