Frizione alfa 156 1.8**mia esperienza**

Dutch

Alfista principiante
6 Gennaio 2010
47
0
6
50
GE
Regione
Liguria
Alfa
156 Sw
Motore
1.8
**Lunghetto ma interessante**
Buongiorno
prima di postare mi sono letto tutti i post relativi a questo argomento.
Premessa, la mi frizione non slitta, non gratta.(130.000km) E' semplicemente dura, e la mia ragazza si lamenta quando guida....:grinser002:

Allora, mi presento da mamma Alfa , con in testa tutti i post, domande e risposte, faccio presente al capo meccanico eventuali suggerimenti, e questo senza battere ciglio mi guarda e mi dice:
dai 600 ai 700 euro.
Scusi....??? rispondo.
Si si guardi, non ci sono espedienti. Se vuoi la frizione morbida bisogna tirare giu' il cambio, aprirlo (nel frattempo eravamo vicino ad un bancone con una cambio aperto sopra), pulire questo perno multirighe. Ma dato che siamo arrivati qui, ti metto una frizione nuova...............:smiley_029:

Io: una domanda.
Lui : si...
Io: ma perche' tutte le volte che vengo qui sono sempre mazzate da 700 euro.?
Lui: hai un ' Alfa.....:aktion086:

Ricordandomi qualche giovanotto qui nel post che suggeri' di cambiare l'olio frizione-freni, gli ho chiesto di fare quello, tanto andava cambiato (70 euro)

Lui mezzo incazzato mi dice che non ci saranno migliorie alla frizione, solamente il pedale + alzato

Oggi pomeriggio vado a ritirarla e vi posto le prime impressioni
 
comunque per quanto rognosa possa essere la sostituzione della frizione, su ebay una frizione completa valeo la paghi 240 euro circa...
 
Buongiorno a tutti
Ritirata l' auto ieri pomeriggio con l'olio freni frizione nuovo e il livello di migliorie e uguale a
ZERO...
Quindi, NON cambiate l'olio se pensate di ottenere una pedale frizione piu' morbido.
Adesso ho due possibilita'
1) Fare controllare il pistoncino di rilascio
2) cambiare la frizione


Cosa mi consigliate.?
PS Legend grazie per la dritta
 
- Informazione Pubblicitaria -
non ti consigliamo niente.
la tua frizione ha 130.000 km e va come deve andare. quello è il livello di direzza per quel tipo di frizione. Se anche fai quello che ti diceva il meccanico, il problema si risolve per i primi sei mesi o 20.000 km.
Esiste un intervento fattibile, ma che interessa praticamente tutto il gruppo frizione, compreso il pistoncino di rinvio e i relativi leveraggi. Ma ha costi non giustificabili se non perchè devi cambiare anche la frizione.
Ciao
 
Ciao Pietro Willer
:)
Saresti cosi' gentile da specificare il tipo di lavoro ed a quantificarne i prezzi.?
Farei tutto cio' solamente per far felice mia moglie che non vuole guidare la 156 causa frizione dura.
Grazie
 
quel tipo di lavoro che ti dicevo la fa Dr. Alpha nella sua officina. Non so di preciso cosa faccia, ma alla fine la frizione diventa così morbida che i clienti credono che si sia dimenticato di metterci l'olio.
Il costo mi pare sia sui 500 - 600 euro frizione compresa.
ciao
 
Premessa, la mi frizione non slitta, non gratta.(130.000km) E' semplicemente dura, e la mia ragazza si lamenta quando guida....:grinser002:
Purtroppo per una serie di ragioni che non ti stò a spiegare la frizione invecchiando si indurisce e l'unica soluzione è di sostituirla.

Non servono palliativi tipo quello di sostituire il liquido, sono leggende metropolitane...

Per sostiture la frizione non è necessario aprire il cambio, basta tirarlo a terra e cambiare il complessivo disco+spingidisco+cuscinetto reggispinta.

Senza fare misteri ne grosse modifiche se ti informi da un ricambista ti indica il modello di frizione particolarmente morbido. ;)



Lui mezzo incazzato mi dice che non ci saranno migliorie alla frizione, solamente il pedale + alzato
Il pedale rimane nella stessa posizione in quanto le nostre Alfa hanno il recupero automatico del "gioco"...

:decoccio:

:decoccio:
 
Grazie per la risposta
Si, mi sono accorto sulla mia pellaccia di questa leggenda metropolitana ( e 68 euro di meno)
Cambiero' la frizione questo inverno
Se Alfa mi ha chiesto 650 euro, penso che il mio fido meccanico mene chiedera' 350-400
Buona giornata a tutti
 
Magari quando lo farai ricorda al meccanico di ingrassare bene la forcella, le boccole, i leveraggi del pistoncino di rinvio con del grasso bianco (credo sia al litio) di qualità tipo wurth o simili.
ciao
 
dico sicuramente una stupidata...
ma non potrebbe bastare la sostituzione della pompa e della molla frizione per ammorbidire la frizione?
 
X