2.2 Diesel Fuliggine sotto il cofano, Odore di scarico e rumore dal turbo in coppia.

Buongiorno, questo é il mio primo post, mi aggancio alla discussione perche ho lo stesso problema di fumi di scarico in cabina.
vivo in UK quindi la mia é guida a destra pero da un po sento una puzza incredibile di gas di scarico in cabina, tanto che devo tenere l'aria condizionata su manuale (M).
ho anche un problema con EML e perdita di potenza, mi da il fatidico errore P0100 che é poi il sensore MAF che si trova nel condotto dell'aria. ho gia fatto controllare anche quello e non ci sono problemi. ho dato un'occhiata al vano motore ma non riesco a vedere nessun fumo.
purtroppo qui in UK queste Alfa non le ripara nessuno, non ci sono pezzi di ricambio e a parte 2 meccanici (che fanno praticamente solo cambio olio e filtri) nessuno ha mai sentito di questo problema.
l'ho portata in concessionario (Stellantis Machester) e mi hanno chiesto £160 per resettare la spia ..... ma hanno lasciato il problema.... quando sono andato a ritirarla mi hanno detto che volevano £312 per guidare l'auto per 50 miglia per capire dove fosse il problema. ho ringraziato e me la sono riportata a casa...

siccome abbiamo fatto poca autostrada con quest'auto temo che EGR e il condotto siano tutti intasati per cui intanto parto con pulire il motore con il Bardhal 5 in 1 e vedo se riesco a togliermi la spia EML, ma secondo me é la valvola EGR o il tubo di recupero che hanno qualche micro-frattura o una guarnizione rotta (probabilmente dovuto a intasamento).
qualcuno ha qualche altro suggerimento sul come approcciare il problema? ho visto dei video in cui un meccanico infila un aspirapolvere (al contrario quindi che spinge aria) dentro al tubo di scappamento e poi con uno spruzzino e del sapone va in cerca delle fughe...
facebook.com/reel/708259224622298/
 
Ciao, siccome ho anche io il tuo stesso identico problema, sei poi riuscito a capire da dove uscivano i fumi di scarico?
Caschi a fagiolo perché proprio martedì la lascio dal meccanico per metterci le mani. L ipotesi più accreditata anche dal meccanico è che si sia tappato il circuito EGR, col aumento di pressione qualcosa ha ceduto e potrebbe esser una guarnizione come un pezzo più grande. Dato che in centralina non c'è nessun errore e le prestazioni sono normali (apparte un po' di fumo e puzza) l unico modo per saper sapere cosa si è rotto è smontare. Dice che dovrebbe riuscire a metterci le mani passando dai lati senza dover calare il motore. Appena posso aggiorno la discussione.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
controllate il collettore di scarico.. se non ci sono prigionieri rotti o qualche crepa nel collettore..
sicuramente la puzza esce da li..
 
Sulla mia la zona delle collettore risulta pulita, la fuliggine sia concentra nella zona del foro predisposizione astina olio, quindi in basso
 
quindi dopo il filtro particolato.. controlla lo scarico .. soprattutto la parte flessibile..
sulla giulietta (anche se questo non e il caso) e' capitato ad utenti che si fosse crepato il condotto che porta dallo scarico alla egr (lamiera molto sottile)
pulisci bene tutto e guarda dove inizia a sporcare..

per intenderci ... questo in foto.. (stelvio)


1.webp
 
Caschi a fagiolo perché proprio martedì la lascio dal meccanico per metterci le mani. L ipotesi più accreditata anche dal meccanico è che si sia tappato il circuito EGR, col aumento di pressione qualcosa ha ceduto e potrebbe esser una guarnizione come un pezzo più grande. Dato che in centralina non c'è nessun errore e le prestazioni sono normali (apparte un po' di fumo e puzza) l unico modo per saper sapere cosa si è rotto è smontare. Dice che dovrebbe riuscire a metterci le mani passando dai lati senza dover calare il motore. Appena posso aggiorno la discussione.
Ciao, hai avuto qualche riscontro dal tuo meccanico?
 
Ciao, hai avuto qualche riscontro dal tuo meccanico?
Grazie per aver chiesto perché credo che altrimenti mi sarei scordato di postare.

Visto che il meccanico ancora non chiamava, oggi sono passato a sentire in officina e l'ho trovato all'opera. Mi ha fatto vedere che si era crepato proprio il tubo dei gas di scarico nel circuito EGR. Inoltre, come dalle prime ipotesi, anche la guarnizione tra turbina e DPF è da cambiare e stiamo aspettando che arrivi.

Per i pezzi la spesa è contenuta ma ci vogliono un paio di giorni di lavoro. Il meccanico mi ha confermato che è riuscito a sistemare tutto senza spostare né motore né cambio però rimane un punto difficile da raggiungere con mille altri pezzi che impicciano.