Funzionamento aleatorio del ventilatore del climatizzatore - 155 2.0 TS 16V

se hai dei dubbi sui vari sistemi puoi chiedere anche direttamente in questi "grazie/mi piace/off topic" "reputazione"

rimanendo sul discorso "Funzionamento aleatorio del ventilatore del climatizzatore - 155 2.0 TS 16V" a che punto sei adesso?
Salve.
Ho smontato la "resistenza" per mostrarla ad un elettrauto torinese. Mi ha detto che quel pezzo è una mini-centralina elettronica e costa circa 150 euro, quindi cambiarla senza essere sicuri che il difetto proviene da lei sarebbe sciocco. Potrebbero anche essere le "spazzole" in grafite del motore della ventola ad essere consumate, oppure qualche altra causa...
Poi ho notato che uno dei 3 connettori si muoveva e quindi, con un amico, abbiamo aperto la "resistenza" per rifare la saldatura del connettore. Tuttavia questo non ha risolto il problema.
Tutto come prima, dunque.
 
Salve.
Ho smontato la "resistenza" per mostrarla ad un elettrauto torinese. Mi ha detto che quel pezzo è una mini-centralina elettronica e costa circa 150 euro, quindi cambiarla senza essere sicuri che il difetto proviene da lei sarebbe sciocco. Potrebbero anche essere le "spazzole" in grafite del motore della ventola ad essere consumate, oppure qualche altra causa...
Poi ho notato che uno dei 3 connettori si muoveva e quindi, con un amico, abbiamo aperto la "resistenza" per rifare la saldatura del connettore. Tuttavia questo non ha risolto il problema.
Tutto come prima, dunque.

Prendine una in demolizione! Con 30 € la prendi, prima di smontare altro...
 
Se la trovo faccio come dici :)
Dalle mie parti di 155 se ne trovano poche - una sola nella grande demolizione della zona. Bisognerebbe sapere su quali altri modelli è montato questo pezzo, per avere qualche probabilità in più di trovarla...
 
- Informazione Pubblicitaria -
Se la trovo faccio come dici :)
Dalle mie parti di 155 se ne trovano poche - una sola nella grande demolizione della zona. Bisognerebbe sapere su quali altri modelli è montato questo pezzo, per avere qualche probabilità in più di trovarla...
a quel punto se il materiale è buono rigerena quello...
 
Non vorrei fosse una ca**ata ma.... Puo essere che la stessa resistenza sia su dedra/tempra? 164? 145/146 prima serie?
 
Non vorrei fosse una ca**ata ma.... Puo essere che la stessa resistenza sia su dedra/tempra? 164? 145/146 prima serie?
Se posti una foto sarebbe meglio tanto per capire di che stai parlando....

Se si tratta di una resistenza è una stupidaggine se il variatore è elettronico la faccenda è un pò più complessa... :grinser002:


:decoccio:
 
Allora.. In internet ho trovato questa foto. Ora che ci penso, quando ero andato in demolizione per cercarla c'erano diverse 155, con motori diversi.. E ne ho trovate di 3 tipi.. Però tutte hanno quella forma esterna tipo "testate dei motori motociclistici raffreddati ad aria". Cambiavano gli attacchi dalle altre mi pare di ricordare.. SC20130810-202324-1.jpg
Ricordo che il mio meccanico mi disse subito di cambiare quella. Infatti da li in poi tutto ha funzionato alla grande.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Non vorrei fosse una ca**ata ma.... Puo essere che la stessa resistenza sia su dedra/tempra? 164? 145/146 prima serie?

Si potrebbe essere anche perchè la 155 comprende '92/'94 prima serie e il '95/'97 la seconda serie e nel gruppo Fiat possono aver usato qualche componente anche in altri modelli di quell'annata...
 
Ultima modifica:
Si potrebbe essere anche perchè la 155 comprende il'92/'94 prima serie e il '95/'97 la seconda serie e nel gruppo Fiat possono aver usato qualche componente anche in altri modelli di quell'annata...

La mia è una supposizione ma ricordo che la "plancetta" di comando del clima automatico era praticamente la medesima su 155 e dedra, disposizione dei tasti e display... Gia all'epoca la fiat adottava la politica di condivisione nel gruppo di determinati componenti.. Per questo ho avanzato la possibilità che anche la resistenza sotto la plancia possa essere la stessa dei modelli "cugini" della 155.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora.. In internet ho trovato questa foto. Ora che ci penso, quando ero andato in demolizione per cercarla c'erano diverse 155, con motori diversi.. E ne ho trovate di 3 tipi.. Però tutte hanno quella forma esterna tipo "testate dei motori motociclistici raffreddati ad aria". Cambiavano gli attacchi dalle altre mi pare di ricordare.. Visualizza allegato 101649
Ricordo che il mio meccanico mi disse subito di cambiare quella. Infatti da li in poi tutto ha funzionato alla grande.

Sì è esattamente quella (o almeno si assomiglia).
L'ho smontata di nuovo, per cercare il numero di pezzo e poi verificare su quali modelli è stato montato.
Purtroppo l'unico numero che ho trovato è B837, e pare che sia un codice comune a vari tipi di resistenza nel gruppo FIAT...
 
X