Futuro nuovo proprietario di una Giulia... ma ho dei dubbi non essendo un esperto... Grazie in anticipo.

Mmaidaaa

Nuovo Alfista
24 Aprile 2025
10
0
2
Regione
Veneto
Alfa
non la possiedo
Grazie mille in anticipo

PREMESSA NON SONO UN ESPERTO DI AUTO, ANZI!

Buongiorno a tutti, ho sempre adorato la linea delle berline e specialmente della Giulia, che, a parer mio è una delle auto "comuni" più belle che abbia mai visto.

Pensavo, tra un paio di mesi di acquistarne una usata sui 20.000€. dai 60k ai 80k km. diesel. 160cv. annata 2018/2019. Di cui ho trovato gia qualche annuncio interessante.

Sarebbe un auto che utilizzerei come auto principale, muovendola praticamente ogni giorno per tratti che si aggirano attorno ai 50km con dell'autostrada nei weekend.
Ho letto numerose recensioni e diversi post ma ancora non capisco se la Giulia sia considerata "affidabile", non intendo indistruttibile, ma intendo che con le giuste accortezze duri altri 4/5 anni. Sarebbe l'unica mia auto quindi vorrei evitare di averla dal meccanico ogni due per tre. Qualcuno dice che sia affidabile, altri di no, altri che dipende dall'annata, altri dicono di lasciarla perdere completamente, etc... davvero non ci sto capendo nulla.

Ho notato molta sincerità in questo forum, per quello mi rivolgo a voi che sicuramente ne sapete molto più di me.

Ha senso che io la prenda o dite che mi sto cacciando in un tunnel senza uscita?
Avete dei consigli sull'annata? (so che dal 2020 hanno risolto diversi problemi comuni ma costano di più)
 
Ultima modifica:
Attento alle auto di 6-7 anni con chilometraggi dichiarati così bassi. Non dico che non esistano ma sono certo che sono molto molto rare. Sopratutto Diesel.
 
Attento alle auto di 6-7 anni con chilometraggi dichiarati così bassi. Non dico che non esistano ma sono certo che sono molto molto rare. Sopratutto Diesel.
Devo controllare se i KM sono reali o dovrei stare attento ad altro?
Nel caso fossero KM reali dici che dovrei comunque guardare su chilometraggi più alti? Così so che sono state usate come vuole il motore diesel e magari sta “meglio”
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ciao, io con quel kilometraggio mi assicurerei di avere un minimo di certezza sulla manutenzione. Il problema non è che sono pochi kilometri ma come sono stati fatti, con una manutenzione adeguata puoi tranquillamente tirare altri 5/7 anni o 100 e passa Mila km, se perdi qualche settimana a leggerti le discussioni sul forum troverai sicuramente qualche dritta. Io col numero di telaio avevo trovato un'officina autorizzata in zona per sapere lo storico del veicolo e con l'assicuratore verifica di targa e incidenti. Altra considerazione da fare è la distruzione, ma qui leggi bene tu sul forum perché io avendo un benzina potrei scrivere cose imprecise, a 100k vá fatta e costa un migliaio di euro con tutte il tagliando annessi e connessi.. la farei comunque anche su un'auto dopo 7 anni. Valuta se a questo punto chiedere in fase di trattativa uno sconto sul prezzo o la consegna dell'auto con distribuzione fatta. In bocca al lupo per la ricerca
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: CONDORALFA75 e VURT
Grazie mille in anticipo

PREMESSA NON SONO UN ESPERTO DI AUTO, ANZI!

Buongiorno a tutti, ho sempre adorato la linea delle berline e specialmente della Giulia, che, a parer mio è una delle auto "comuni" più belle che abbia mai visto.

Pensavo, tra un paio di mesi di acquistarne una usata sui 20.000€. dai 60k ai 80k km. diesel. 160cv. annata 2018/2019. Di cui ho trovato gia qualche annuncio interessante.

Sarebbe un auto che utilizzerei come auto principale, muovendola praticamente ogni giorno per tratti che si aggirano attorno ai 50km con dell'autostrada nei weekend.
Ho letto numerose recensioni e diversi post ma ancora non capisco se la Giulia sia considerata "affidabile", non intendo indistruttibile, ma intendo che con le giuste accortezze duri altri 4/5 anni. Sarebbe l'unica mia auto quindi vorrei evitare di averla dal meccanico ogni due per tre. Qualcuno dice che sia affidabile, altri di no, altri che dipende dall'annata, altri dicono di lasciarla perdere completamente, etc... davvero non ci sto capendo nulla.

Ho notato molta sincerità in questo forum, per quello mi rivolgo a voi che sicuramente ne sapete molto più di me.

Ha senso che io la prenda o dite che mi sto cacciando in un tunnel senza uscita?
Avete dei consigli sull'annata? (so che dal 2020 hanno risolto diversi problemi comuni ma costano di più)
Benvenuto. Se consulti i forum di qualsiasi marca di auto, troverai sempre molti commenti negativi per tutte le marche. Questo perché di solito chi usa i forum lo fa perchè ha un problema da risolvere. Ma ci sono la stragrande maggioranza che non ha avuto problemi che sui forum non troverai mai. Oltre a quanto detto, poi ci sono le chiacchiere da bar.

Io ho avuto la prima Giulia diesel, nuova, con la quale ho percorso oltre 100 mila chilometri e zero problemi. Ora ho una Giulia benzina, idem.

Se ti piace tanto, non ascoltare nessuno comprala. Visto che la prenderai usata, cerca di fare un acquisto sicuro, trattala bene con tagliandi ogni 15 mila chilometri e usa periodicamente un additivo protettivo nel carburante
 
Ciao, io con quel kilometraggio mi assicurerei di avere un minimo di certezza sulla manutenzione. Il problema non è che sono pochi kilometri ma come sono stati fatti, con una manutenzione adeguata puoi tranquillamente tirare altri 5/7 anni o 100 e passa Mila km, se perdi qualche settimana a leggerti le discussioni sul forum troverai sicuramente qualche dritta. Io col numero di telaio avevo trovato un'officina autorizzata in zona per sapere lo storico del veicolo e con l'assicuratore verifica di targa e incidenti. Altra considerazione da fare è la distruzione, ma qui leggi bene tu sul forum perché io avendo un benzina potrei scrivere cose imprecise, a 100k vá fatta e costa un migliaio di euro con tutte il tagliando annessi e connessi.. la farei comunque anche su un'auto dopo 7 anni. Valuta se a questo punto chiedere in fase di trattativa uno sconto sul prezzo o la consegna dell'auto con distribuzione fatta. In bocca al lupo per la ricerca
Quindi praticamente ti sei recato in officina con il numero di telaio e hai chiesto di vedere lo storico? grande giocata.
Comunque grazie mille e crepi il lupo!
 
Benvenuto. Se consulti i forum di qualsiasi marca di auto, troverai sempre molti commenti negativi per tutte le marche. Questo perché di solito chi usa i forum lo fa perchè ha un problema da risolvere. Ma ci sono la stragrande maggioranza che non ha avuto problemi che sui forum non troverai mai. Oltre a quanto detto, poi ci sono le chiacchiere da bar.

Io ho avuto la prima Giulia diesel, nuova, con la quale ho percorso oltre 100 mila chilometri e zero problemi. Ora ho una Giulia benzina, idem.

Se ti piace tanto, non ascoltare nessuno comprala. Visto che la prenderai usata, cerca di fare un acquisto sicuro, trattala bene con tagliandi ogni 15 mila chilometri e usa periodicamente un additivo protettivo nel carburante
Si assolutamente, sono uno di quelli che usa il forum quando qualcosa non va. Però leggevo pareri che mi hanno lasciato spiazzato, direttamente da possessori di Alfa...Però si, ho guardato Serie 3, classe C, anche Honda etc ma nessuna mi piace tanto quanto la Giulia, sia dentro che fuori.
 
Quindi praticamente ti sei recato in officina con il numero di telaio e hai chiesto di vedere lo storico? grande giocata.
Comunque grazie mille e crepi il lupo!
No ho solamente chiamato per telefono, una concessionaria e una officina autorizzata, a loro risultava solo la sostituzione del volante perché rovinato... Nessun altro passaggio registrato a sistema, un po' mi è salita l'ansia. Mi sono fatto mandare dal concessionario le foto del libretto tagliandi , chiamato l'ultima officina che aveva eseguito gli ultimi 3 tagliandi ( officina di Roma, l'auto arriva da lì, io abito in provincia di Como e l'ho trovata a 120km da me in provincia di Sondrio ) ho chiesto se potevano darmi informazioni sulla macchina, ho fornito numero di targa , e mi hanno detto il kilometraggio dei tagliandi fatti e piccole manutenzioni di routine. Per darti un paragone ho pagato una 2.0 turbo benzina 200cv del 2019 con 80k kilometri sui 26k euro. E difetti estetici comunque ne aveva, e ne ha tutt'ora 😅. Questo per dirti che se l'auto è onesta recuperi abbastanza facilmente informazioni, se non le recuperi o le informazioni non coincidono lascia perdere. Ho detto no a una uguale stesso anno stesso prezzo ma con 50k kilometri perché il venditore non sapeva dirmi subito al momento lo storico dell'auto visto che era di importazione
 
Il problema della Giulia è il motore a gasolio in tutte le sue sfumature. Chi vuole stare tranquillo con questa macchina deve essere pronto a sborsare almeno 3500€ per interventi di manutenzione preventiva. I difetti più cronici sono:

la pompa dell'olio, i cuscinetti dei contralberi, il recupero vapori olio, il collettore di aspirazione che perde liquido refrigerante, la valvola termostatica di plastica elettro attuata e la valvola egr.
 
Il problema della Giulia è il motore a gasolio in tutte le sue sfumature. Chi vuole stare tranquillo con questa macchina deve essere pronto a sborsare almeno 3500€ per interventi di manutenzione preventiva. I difetti più cronici sono:

la pompa dell'olio, i cuscinetti dei contralberi, il recupero vapori olio, il collettore di aspirazione che perde liquido refrigerante, la valvola termostatica di plastica elettro attuata e la valvola egr.
Quindi prendendola dovrei assolutamente farci questi lavori per stare apposto.. ma in casa alfa o anche dal mio meccanico di fiducia?
Ah e dimenticavo, sono lavori da fare man mano che si presenta il problema ? oppure tutti in una botta sola perché potrebbero generarne altri ?
 
Ultima modifica:
X