Giulia 160cv usata rimappata acquisto

quale?... quella di pubblicare inserzioni di auto ex noleggio con problemi? soliti numeri modesti rispetto alle vendite, quindi la tua coerenza nel denigrare infondatamente.... prima pensavo che fosse una coerenza fondata sull'avversione al Marchio... ma ormai ho capito che è solo una questione economica e quindi comprendo quanto soffri e ti sono umanamente vicino!
 
Non voglio alzare un polverone ne fare discussione con qualcuno dicendo quello che sto per dire.
Prima di comprare la mia Stelvio ho avuto modo di dare un occhio a quel sito dove vengono vendute quelle auto all'asta perché un mio amico "commerciante" (come lo definisce kormy) partecipa a quelle aste e mi aveva suggerito di valutare una di quelle Stelvio. Sono stato mezza giornata con lui a spulciare il sito e di auto con motore rotto o "semplicemente" messe male di carrozzeria ce ne erano un po' e devo dire che al prezzo a cui se le aggiudicano i "commercianti" sono davvero bassi e anche se si spendessero tutti i soldi indicati dalla perizia ,rimetterle in strada conviene. Vengono aggiudicate per cifre tra i 10k e i 14k euro e anche se si spendessero 14k per motore ed accessori nuovi il valore sarebbe comunque in linea con il mercato dell'usato . Alla fine io ho deciso di non prendere una di quelle per vari motivi e ne ho presa una usata che mi è costata circa 29k. Se ne avessi presa una all'asta a 12/13, più 15k per la riparazione , mi sarebbe costata comune meno di quanto l'ho pagata io ma avrei avuto "tutto" nuovo. Io dico che con le amicizie giuste (meccanici, ricambiati ecc ecc) non si spendono tutti quei soldi per ripararla e a qualcuno potrebbe convenire e se qualcuno lo fa non credo vada giudicato male. Io non l'ho fatto e forse ho fatto male.
 
Non voglio alzare un polverone ne fare discussione con qualcuno dicendo quello che sto per dire.
Prima di comprare la mia Stelvio ho avuto modo di dare un occhio a quel sito dove vengono vendute quelle auto all'asta perché un mio amico "commerciante" (come lo definisce kormy) partecipa a quelle aste e mi aveva suggerito di valutare una di quelle Stelvio. Sono stato mezza giornata con lui a spulciare il sito e di auto con motore rotto o "semplicemente" messe male di carrozzeria ce ne erano un po' e devo dire che al prezzo a cui se le aggiudicano i "commercianti" sono davvero bassi e anche se si spendessero tutti i soldi indicati dalla perizia ,rimetterle in strada conviene. Vengono aggiudicate per cifre tra i 10k e i 14k euro e anche se si spendessero 14k per motore ed accessori nuovi il valore sarebbe comunque in linea con il mercato dell'usato . Alla fine io ho deciso di non prendere una di quelle per vari motivi e ne ho presa una usata che mi è costata circa 29k. Se ne avessi presa una all'asta a 12/13, più 15k per la riparazione , mi sarebbe costata comune meno di quanto l'ho pagata io ma avrei avuto "tutto" nuovo. Io dico che con le amicizie giuste (meccanici, ricambiati ecc ecc) non si spendono tutti quei soldi per ripararla e a qualcuno potrebbe convenire e se qualcuno lo fa non credo vada giudicato male. Io non l'ho fatto e forse ho fatto male.
Prendere un auto rotta e sistemarla è sicuramente una scelta interessante e visto che ho intenzione di affiancare alla Giulia uno Stelvio sto valutando anche io questa opzione, quindi o lo compro nuovo oppure ne cerco uno così e poi lo rifaccio completamente.
I prezzi sono interessanti e il risultato finale è avere praticamente un auto completamente nuova (logicamente il lavoro deve essere fatto completo)
Se un commerciante fa un lavoro ben fatto non ci sono problemi, se invece fa un rattoppo pur di fregare qualcuno il discorso cambia.... ma li subentra la disonestà!
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Prendere un auto rotta e sistemarla è sicuramente una scelta interessante e visto che ho intenzione di affiancare alla Giulia uno Stelvio sto valutando anche io questa opzione, quindi o lo compro nuovo oppure ne cerco uno così e poi lo rifaccio completamente.
I prezzi sono interessanti e il risultato finale è avere praticamente un auto completamente nuova (logicamente il lavoro deve essere fatto completo)
Se un commerciante fa un lavoro ben fatto non ci sono problemi, se invece fa un rattoppo pur di fregare qualcuno il discorso cambia.... ma li subentra la disonestà!
L'unica motivo che mi frena, per cui NON lo farei... Sono appunto la maggior parte dei rivenditori e/o officine che guardano prima al loro guadagno !
E non ci credo che prima di venderle vengono ripristinate a regola d'arte ! Sempre la maggior parte...
Come hai giustamente detto tu, per avere un auto come nuova, il lavoro deve essere fatto completo... E completo non ha margine di guadagno per questi personaggi...
Prendendo un usato il rischio è alto di trovare un esemplare troppo sfruttato, schilometrato e/o riparato giusto per venderla...
L'ideale sarebbe, trovare prima un meccanico/officina competente... E già lì non è facile ! Dopo che sia disponibile al ripristino, con possibilità di verificare tutti i lavori che vengono eseguiti di persona e non a lavoro ultimato... Penso che questa sia l'unica...
 
Non voglio alzare un polverone ne fare discussione con qualcuno dicendo quello che sto per dire.
Prima di comprare la mia Stelvio ho avuto modo di dare un occhio a quel sito dove vengono vendute quelle auto all'asta perché un mio amico "commerciante" (come lo definisce kormy) partecipa a quelle aste e mi aveva suggerito di valutare una di quelle Stelvio. Sono stato mezza giornata con lui a spulciare il sito e di auto con motore rotto o "semplicemente" messe male di carrozzeria ce ne erano un po' e devo dire che al prezzo a cui se le aggiudicano i "commercianti" sono davvero bassi e anche se si spendessero tutti i soldi indicati dalla perizia ,rimetterle in strada conviene. Vengono aggiudicate per cifre tra i 10k e i 14k euro e anche se si spendessero 14k per motore ed accessori nuovi il valore sarebbe comunque in linea con il mercato dell'usato . Alla fine io ho deciso di non prendere una di quelle per vari motivi e ne ho presa una usata che mi è costata circa 29k. Se ne avessi presa una all'asta a 12/13, più 15k per la riparazione , mi sarebbe costata comune meno di quanto l'ho pagata io ma avrei avuto "tutto" nuovo. Io dico che con le amicizie giuste (meccanici, ricambiati ecc ecc) non si spendono tutti quei soldi per ripararla e a qualcuno potrebbe convenire e se qualcuno lo fa non credo vada giudicato male. Io non l'ho fatto e forse ho fatto male.
No, secondo me NON hai fatto male ! Meglio una usata sperando di non incappare in una di queste !
Se prendevi una di queste da ripristinare era un terno al lotto ! Tutto dipende dal tipo di guasto... Concordo con @CONDORALFA75 , se la rifai e ci metti mano devi rifarla tutta, non puoi lesinare...
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75 e CUAN
L'unica motivo che mi frena, per cui NON lo farei... Sono appunto la maggior parte dei rivenditori e/o officine che guardano prima al loro guadagno !
E non ci credo che prima di venderle vengono ripristinate a regola d'arte ! Sempre la maggior parte...
Come hai giustamente detto tu, per avere un auto come nuova, il lavoro deve essere fatto completo... E completo non ha margine di guadagno per questi personaggi...
Prendendo un usato il rischio è alto di trovare un esemplare troppo sfruttato, schilometrato e/o riparato giusto per venderla...
L'ideale sarebbe, trovare prima un meccanico/officina competente... E già lì non è facile ! Dopo che sia disponibile al ripristino, con possibilità di verificare tutti i lavori che vengono eseguiti di persona e non a lavoro ultimato... Penso che questa sia l'unica...
pienamente d'accordo.... difatti se lo farò sarà come ho scritto, quindi un operazione completa e verificata personalmente... diversamente lo compro nuovo
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
Ma infatti ho valutato la cosa perché l'operatore è di fiducia e io avrei potuto seguire tutte le operazioni personalmente. Io ho esperienza di carrozzeria, mio padre era del settore e ho le conoscenze giuste per fare una operazione come questa. Non ho concluso perché avrei dovuto comprarla comune "a scatola chiusa" senza poterla visionare di persona e questa cosa mi ha fermato molto, oltre al fatto che avrei dovuto prima vendere la mia Compass e non so per quanto sarei rimasto " a piedi" prima di concludere tutto.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ma infatti ho valutato la cosa perché l'operatore è di fiducia e io avrei potuto seguire tutte le operazioni personalmente. Io ho esperienza di carrozzeria, mio padre era del settore e ho le conoscenze giuste per fare una operazione come questa. Non ho concluso perché avrei dovuto comprarla comune "a scatola chiusa" senza poterla visionare di persona e questa cosa mi ha fermato molto, oltre al fatto che avrei dovuto prima vendere la mia Compass e non so per quanto sarei rimasto " a piedi" prima di concludere tutto.
per tutti questi elementi hai fatto la scelta migliore... diciamo che se non dovevi vendere la Compass avresti potuto muoverti più liberamente e avevi la possibilità di fare un ottimo lavoro.
 
  • Like
Reactions: Rosso_Alfa
X