Giulia AT8 2.0 TB - il sibilo a motore spento

Ciao

anche la mia (200cv MY20) lo fa ma solo dopo aver spento il motore.
Non lo fa invece a freddo accendendo il quadro.
Quando la ritirai (2 mesi fa) chiesi subito alla mia officina Alfa di fiducia se fosse un problema e mi hanno detto che è normale , trattasi del circuito di raffreddamento della turbina che continua a lavorare per un po' dopo aver spento il motore.
 
Ciao

anche la mia (200cv MY20) lo fa ma solo dopo aver spento il motore.
Non lo fa invece a freddo accendendo il quadro.
Quando la ritirai (2 mesi fa) chiesi subito alla mia officina Alfa di fiducia se fosse un problema e mi hanno detto che è normale , trattasi del circuito di raffreddamento della turbina che continua a lavorare per un po' dopo aver spento il motore.
Anche mi ero fatto questa idea ma, facendo qualche prova mi resta qualche dubbio (vedi mio video al post n. 15). Mi sento comunque ragionevolmente tranquillo sul fatto che non sia niente di anomalo. lo scopo di questo 3D era più che altro di condividere opinioni e apprendere qualcosa in più. :)
 
  • Like
Reactions: MS00
Ciao, ho preparato questo video "professionale" che dovrebbe rendere meglio delle parole, non ho mai fatto niente del genere, quindi perdonate la qualità di immagini, montaggio e voce fuori campo 🥶 apprezzate osservazioni e pareri, grazie. Quando parlo di pompa dell' "acqua", intendo la pompa elettrica dell'impianto di raffreddamento secondario.
Anche il mio Stelvio 200 bz my 20 emette lo stesso sibilo acuto identico al video!! La cosa strana è che inizia a farlo adesso dopo 4 anni.... da quello che ho letto sembra "normale " ?? :rolleyes:
 
- Informazione Pubblicitaria -
X