2.2 Diesel Giulia B-tech dicembre 2018 _ consumi e vaire

Luigi 1970

Nuovo Alfista
28 Marzo 2019
11
3
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
160cv b-tech
Altre Auto
Mercedes classe a
Buonasera a tutti

Premetto che finalmente posso permettermi un Alfa Romeo …e questa che ho adesso e la seconda.

La prima acquistata nel 2017 , Giulia 150 cv allestimento base, Blu Montecarlo …favolosa…mi ha dato molte soddisfazioni …una bomba. Tenuta quasi due anni.

Ho fatto la pazzia di comprare una seconda Giulia , 160 cv .B-tech colore Silver, tetto apribile cerchi 19” ….bella ……. Full opt.

Ma purtroppo da dicembre che l’ho ritirata a oggi, ho dovuto portarla ben 3 volte in officina, e ne seguira una 4°. Di seguito i problemi:

- Fari B-Xenon puntavano in alto

- Tettuccio smette di funzionare

- Ruote posteriori non sono della misura corretta ( opt differenziati ..invece erano uguali posteriori che anteriori…)

- Motore rumoroso( ancora da risolvere )

- Cruis control adattivo non mantiene la velocità impostata , c’è sempre una differenza di 2\3 kmh ( ancora da risolvere )

- Avaria al sensore eurea,, mi dicono che era sporco ..dopo soli 8000 km

- Velocità massima 210 kmh –ma dovrebbe arrivare a 225kmh ( l’altra li prendeva tutti )

- Infine, consumi a velocita moderata 120 \ 130 kmh per 530 km in autostrada 13,2 km\l , in citta ho fatto 135 km, ha fatto 12 km\l



Sono deluso di questa auto, la precedente era perfetta, con il senno del poi era meglio tenermi la “vecchia Giulia” .Adesso ho il sospetto che il motore ha dei problemi , Alfa mi ha detto che l devo riportarla a Aprile , perché le temperature fredde non gli possono dare una dato oggettivo per i consumi , bisogna fare le prove del motore ha una temperatura di 20\25 gradi in modo di determinare che le condizione del motore sono conformi….. secondo voi e logico ?qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi ? solo sfiga
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,640
19,200
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Non influisce la temperatura esterna sui consumi, ma la temperatura del motore. Il motore consuma meno a temperatura corretta e costante. Purtroppo può capitare un esemplare con qualche problema. Da parte tua devi avere solo pazienza e ti risolveranno tutto
 

Luigi 1970

Nuovo Alfista
28 Marzo 2019
11
3
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
160cv b-tech
Altre Auto
Mercedes classe a
Buonasera a tutti

Premetto che finalmente posso permettermi un Alfa Romeo …e questa che ho adesso e la seconda.

La prima acquistata nel 2017 , Giulia 150 cv allestimento base, Blu Montecarlo …favolosa…mi ha dato molte soddisfazioni …una bomba. Tenuta quasi due anni.

Ho fatto la pazzia di comprare una seconda Giulia , 160 cv .B-tech colore Silver, tetto apribile cerchi 19” ….bella ……. Full opt.

Ma purtroppo da dicembre che l’ho ritirata a oggi, ho dovuto portarla ben 3 volte in officina, e ne seguira una 4°. Di seguito i problemi:

- Fari B-Xenon puntavano in alto

- Tettuccio smette di funzionare

- Ruote posteriori non sono della misura corretta ( opt differenziati ..invece erano uguali posteriori che anteriori…)

- Motore rumoroso( ancora da risolvere )

- Cruis control adattivo non mantiene la velocità impostata , c’è sempre una differenza di 2\3 kmh ( ancora da risolvere )

- Avaria al sensore eurea,, mi dicono che era sporco ..dopo soli 8000 km

- Velocità massima 210 kmh –ma dovrebbe arrivare a 225kmh ( l’altra li prendeva tutti )

- Infine, consumi a velocita moderata 120 \ 130 kmh per 530 km in autostrada 13,2 km\l , in citta ho fatto 135 km, ha fatto 12 km\l



Sono deluso di questa auto, la precedente era perfetta, con il senno del poi era meglio tenermi la “vecchia Giulia” .Adesso ho il sospetto che il motore ha dei problemi , Alfa mi ha detto che l devo riportarla a Aprile , perché le temperature fredde non gli possono dare una dato oggettivo per i consumi , bisogna fare le prove del motore ha una temperatura di 20\25 gradi in modo di determinare che le condizione del motore sono conformi….. secondo voi e logico ?qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi ? solo sfiga
 

Luigi 1970

Nuovo Alfista
28 Marzo 2019
11
3
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
160cv b-tech
Altre Auto
Mercedes classe a
grazie della risposta e loro che mi tirano fuori che è importante fare i test con una temperatura ambientale di 20\25 gradi, mi sento preso in giro, io spero che risolvano il problema , dopo tutte le volte che la porto in officina
 
  • Like
Reactions: Gascan

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,640
19,200
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
grazie della risposta e loro che mi tirano fuori che è importante fare i test con una temperatura ambientale di 20\25 gradi, mi sento preso in giro, io spero che risolvano il problema , dopo tutte le volte che la porto in officina

In ogni caso i consumi si assestano con l’aumentare della percorrenza chilometrica
 

AlexMi

Super Alfista
16 Luglio 2018
2,458
2,310
164
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 180cv AT8
grazie della risposta e loro che mi tirano fuori che è importante fare i test con una temperatura ambientale di 20\25 gradi, mi sento preso in giro, io spero che risolvano il problema , dopo tutte le volte che la porto in officina
E' normale che d'inverno i consumi siano più alti, perchè la vettura impiega più tempo ad entrare in temperatura.
E' normale anche che la nuova euro 6d consumi leggermente di più della euro 6b che avevi prima.
E' normale infine con i cerchi da 19 consumare di più (prima che cerchi avevi)?
Messo il tutto insieme potrebbe giustificare la differenza che rilevi con la precedente, considera anche che fra un esemplare e un altro formalmente identici possono esserci differenze.
 

Luigi 1970

Nuovo Alfista
28 Marzo 2019
11
3
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
160cv b-tech
Altre Auto
Mercedes classe a
E' normale che d'inverno i consumi siano più alti, perchè la vettura impiega più tempo ad entrare in temperatura.
E' normale anche che la nuova euro 6d consumi leggermente di più della euro 6b che avevi prima.
E' normale infine con i cerchi da 19 consumare di più (prima che cerchi avevi)?
Messo il tutto insieme potrebbe giustificare la differenza che rilevi con la precedente, considera anche che fra un esemplare e un altro formalmente identici possono esserci differenze.
 

Luigi 1970

Nuovo Alfista
28 Marzo 2019
11
3
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
160cv b-tech
Altre Auto
Mercedes classe a
Le differenze sono notevoli...la precedente in extra urbano alle stesse velocità la media era di 16/18 km al litro....adesso parliamo di 13 km al litro...urbano facevo 13/14 a litro
 
ADVERTISEMENT

AlexMi

Super Alfista
16 Luglio 2018
2,458
2,310
164
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 180cv AT8
In effetti sono altini come consumi, io con la 180 cv e i cerchi da 19 faccio:
città --> 14 km/lt
extraurbano --> 17/18 km/lt
autostrada --> 16/17 km/lt
 

Luigi 1970

Nuovo Alfista
28 Marzo 2019
11
3
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
Giulia
Motore
160cv b-tech
Altre Auto
Mercedes classe a
In effetti sono altini come consumi, io con la 180 cv e i cerchi da 19 faccio:
città --> 14 km/lt
extraurbano --> 17/18 km/lt
autostrada --> 16/17 km/lt
Infatti...la tua va bene ....l'officina mi da ragione che i consumi sono corretti......ma Alfa Romeo prende tempo ...e questo mi preoccupa
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT