Giulia elettrica? MAI !!!

No Vurt, purtroppo non è così.
E i carburanti sintetici forse saranno buoni a fare un giro la domenica a 4-5 €/litro.. ma nulla a che vedere con la benzina (a causa del loro processo produttivo altamente inefficiente)
Premesso che c’è tanta confusione, ma qui mi sembra di leggere il contrario

 
Premesso che c’è tanta confusione, ma qui mi sembra di leggere il contrario

Si vero, la confusione è grande, ma quell'articolo è riferito all'introduzione dei carburanti sintetici come fonte carbone neutral (e assurdo, non dei bio carburanti tipo Brasile dove Eni è anche particolarmente avanti).
Ma non della proroga di auto con combustibile fossile.
Gli efuel sono una cosa completamente diversa (faccio brevissimo, a partire da una fonte di energia, si riproduce un carburante ma con efficienza molto bassa, per cui alti costi.. doppio o triplo della benzina ad oggi)
 
  • Like
Reactions: gigivicenza e VURT
Si vero, la confusione è grande, ma quell'articolo è riferito all'introduzione dei carburanti sintetici come fonte carbone neutral (e assurdo, non dei bio carburanti tipo Brasile dove Eni è anche particolarmente avanti).
Ma non della proroga di auto con combustibile fossile.
Gli efuel sono una cosa completamente diversa (faccio brevissimo, a partire da una fonte di energia, si riproduce un carburante ma con efficienza molto bassa, per cui alti costi.. doppio o triplo della benzina ad oggi)
In tutta questa confusione e lavorando nel settore sono arrivato ad una conclusione. Secondo me sarà un enorme flop!
Il tutto si ridimensionerà a piccole auto e mezzi da trasporto da città
 
Si vero, la confusione è grande, ma quell'articolo è riferito all'introduzione dei carburanti sintetici come fonte carbone neutral (e assurdo, non dei bio carburanti tipo Brasile dove Eni è anche particolarmente avanti).
Ma non della proroga di auto con combustibile fossile.
Gli efuel sono una cosa completamente diversa (faccio brevissimo, a partire da una fonte di energia, si riproduce un carburante ma con efficienza molto bassa, per cui alti costi.. doppio o triplo della benzina ad oggi)
Però qui dice che è saltata proprio l’approvazione finale della norma
 
  • Like
Reactions: Massimiliano
Ciao, lancio una provocazione.
Se Giulia non esistesse più, che auto vorreste al suo posto?
Dopo molto pensare, io valuterei una Model 3.. provatela prima di esprimere un giudizio e vi ricrederete.

Per questo penso che se Giulia sarà la punta di diamante delle auto elettriche, perché no?
Possiamo dimenarci quanto vogliamo, ma il quadro normativo è tratto.

Detto ciò.. aspetto per fortuna una nuova Giulia.. la terza ;)
Ma per favore ...... Ci vuole la scelta , ben venga una Giulia Elettrica ma non Solo una Giulia elettrica....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: VURT
l'acquisto di quella che per me non sarà mai un'auto
appunto, un muletto senza le forche ;)
Il tutto si ridimensionerà a piccole auto e mezzi da trasporto da città
sempre muletti senza le forche :cool:

Nelle nostre città "caotiche, trafficate" di positivo ci vedo meno rumori, aria più salubre, aumento degli incidenti "pedoni <-> veicoli" e tante colonnine di ricarica illuminate, con pannelli pubblicitari "video wall" da rimanere incantati nel frattempo di ricarica !!
 
  • Like
Reactions: RGS1000 e VURT
Ma...mi viene in mente un pensiero : non è che nel dopo guerra ci si è preoccupati di sviluppare prima i distributori di benzina rispetto alla quantità di auto vendute.
Eppure il boom automobilistico post guerra c'è stato eccome. Direi che INSIEME al boom delle vendite, sono nati distributori come funghi.
Ma non credo (ed è questo, quello che voglio dire) che si siano preoccupati di sviluppare la rete dei distributori PRIMA.
Cosa c entra il dopoguerra ?
Dall inizio del 900 la benzina si trovava negli empori e non è mai stato un problema comprarla e versarla nel serbatoio.
Paragone assurdo e ideologico.
 
Ciao, lancio una provocazione.
Se Giulia non esistesse più, che auto vorreste al suo posto?
Dopo molto pensare, io valuterei una Model 3.. provatela prima di esprimere un giudizio e vi ricrederete.

Per questo penso che se Giulia sarà la punta di diamante delle auto elettriche, perché no?
Possiamo dimenarci quanto vogliamo, ma il quadro normativo è tratto.

Detto ciò.. aspetto per fortuna una nuova Giulia.. la terza ;)
Il problema e ‘ che quella che chiameranno Giulia non sarà una Giulia ma una Peugeot con telaio francese motore francese e design francese.
Per forza metteranno anche un termico ma sarà una ciofeca tipo la Juliano.
Avete visto sull ottimo servizio di la7 da chi è guidata stellantis tra Elkan Tavares imparato e quell infelice delle relazioni esterne di mirafiori ?
Che vendano a un cinese, sarà meno peggio.
Bene fa il ministro a fargli il mazzo, sono ipocriti che non meritano nulla.
 
  • Like
Reactions: Loris 1750TBi
tutti i marchi di auto Italiani sono stati ceduti, venduti, deturpati, consegnati, in fusioni, partecipazioni, controllate o acquisite.
Cosa è rimasto ancora da noi a parte Ferrari ?
Meno male che nella componentistica abbiamo ancora capitolo
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Il problema e ‘ che quella che chiameranno Giulia non sarà una Giulia ma una Peugeot con telaio francese motore francese e design francese.
Per forza metteranno anche un termico ma sarà una ciofeca tipo la Juliano.
Avete visto sull ottimo servizio di la7 da chi è guidata stellantis tra Elkan Tavares imparato e quell infelice delle relazioni esterne di mirafiori ?
Che vendano a un cinese, sarà meno peggio.
Bene fa il ministro a fargli il mazzo, sono ipocriti che non meritano nulla.
Veramente la Piattaforma non é Francese ma deriva dalla Giorgio modificata e comunque é un pianale nuovo fatto dal gruppo non dalla vecchia Peugeot e Stelvio sarà la prima vettura del gruppo ad utilizzarla .... Roba francese non credo o perlomeno non tutto perché la nuova piattaforma avrà trazione posteriore anche con albero di trasmissione e i francesi non hanno nulla del genere idem per I motori termici se li metteranno . Peraltro sarà fatta a Cassino quindi sarà sempre più italiana di Junior e lo credo bene con quello che costerà!
 
X