Giulia in coma (a Como).

Ah bene, intelligente come cosa
Come è superficiale tenere una batteria per tanti anni senza preoccuparsi di farle fare un test per controllare lo stato di salute. Anche la batteria ha bisogno di essere attenzionata, non va abbandonata a se stessa.
 
Il problema piu grosso è che ha creato danni che potevano essere evitati!! Ora protrebbe essere successo qualsiasi cosa ma eventualità che abbia bruciato qualche scheda elettronica e alta!! Se invece di guardare e ascoltare gente su internet chiamava un officina era meglio ora sarebbe da fargli pagare metà fattura al furbo che gli ha detto di staccare batteria con auto in moto!! E poi pure le centraline!!🤯🤯🤬🤬
 
Come ti hanno già detto, il distacco della batteria con auto in moto non è mai da fare, perchè non sono prevedibili i danni che possono derivarne. Il distacco della batteria è molto probabile che danneggi l'elettronica dell'autovettura Considerando quante centraline ci sono in un'auto moderna può essere capitato di tutto. Sinceramente dopo le operazioni che hai fatto (distacco batteria e body), non mi stupisce che l'auto sia ridotta così.
Spero che almeno quando l'hanno caricata sul carro attrezzi abbiano sbloccato il cambio con l'apposita procedura meccanica (che essendo meccanica è indipendente dall'alimentazione elettrica), altrimenti potresti avere anche danni al cambio.
Il problema della mancata possibilità di spegnimento, potrebbe anche derivare da un malfunzionamento dei famigerati relè nel sottoruota.
Secondo me ti conveniva lasciare l'auto in moto ed aspettare che finisse il carburante. Certo.... ci sarebbe voluto un po' di tempo....
P.S. Strano che anche dando corrente dal cofano il bagagliaio non si apra.
Avrei dovuto aspettare tutta la notte vicino l'auto allora perchè avevo il pieno ahahahah.
no, scherzi a parte ma non potevo aspettare li, era ormai buio, faceva freddo, stavo senza mangiare ed ero lontano da casa. Mi sono trasferito al nord da poco più di un anno, non ho nessun parente che poteva soccorrermi.

ho aggiornamenti in merio. Qualche giorno fa l'elettrauto ha smontato e mandato a revisione il bodycomputer ma da questa operazione non è risultato alcun guasto ad esso. Poi, non so dopo quanti solleciti, ha proceduto al controllo della batteria che, voglio ricordarvi non è accessibile perchè non si apriva il bagagliaio (nemmeno col booster) e nemmeno accedendo dai sedili perchè non abbattibili. Quindi con qualche suo stratagemma è riuscito a dar corrente al body per aprire il bagagliaio.
Il risultato è che la batteria è andata in corto, ma anche con una nuova, da come mi ha detto, non c'è continuità nel circuito come se ci fosse qualche interruzione.
Oggi sono 2 settimane che sono senza auto, sono da solo e sto chiedendo favori ai miei colleghi per i passaggi, non una bella situazione ragazzi... viverli in prima persona non è così semplice
 
- Informazione Pubblicitaria -
Come è superficiale tenere una batteria per tanti anni senza preoccuparsi di farle fare un test per controllare lo stato di salute. Anche la batteria ha bisogno di essere attenzionata, non va abbandonata a se stessa.
ha perfettamente ragione. un anno e mezzo fa quando ero ancora a casa dei miei al sud, con il garage avevo molta più premura. ma ripeto, non avrei mai immaginato una cosa simile...
 
  • Like
Reactions: VURT
Il problema piu grosso è che ha creato danni che potevano essere evitati!! Ora protrebbe essere successo qualsiasi cosa ma eventualità che abbia bruciato qualche scheda elettronica e alta!! Se invece di guardare e ascoltare gente su internet chiamava un officina era meglio ora sarebbe da fargli pagare metà fattura al furbo che gli ha detto di staccare batteria con auto in moto!! E poi pure le centraline!!🤯🤯🤬🤬
in quel momento di panico ho solo accettato il consiglio di chi mi stava dando aiuto, fatto in buona fede.... adesso aspetto un riscontro dall'elettrauto sperando che questo incubo finisca al più presto. sono seccato. in un anno e mezzo ho avuto l'auto ferma da meccanico ed elettrauto un mese e mezzo... non sono stato proprio fortunato
 
in quel momento di panico ho solo accettato il consiglio di chi mi stava dando aiuto, fatto in buona fede.... adesso aspetto un riscontro dall'elettrauto sperando che questo incubo finisca al più presto. sono seccato. in un anno e mezzo ho avuto l'auto ferma da meccanico ed elettrauto un mese e mezzo... non sono stato proprio fortunato
Ovviamente TUTTI i fusibili sono stati verificati…
 
Al 99% è saltato la centralina motore!! Quindi unica soluzione per riavviare auto e metterne un altra o far riparare la tua!! Sperando sia solo quella del motore!! Le botte di corrente possono danneggiare elettronica irreparabilmente!!!
 
Al 99% è saltato la centralina motore!! Quindi unica soluzione per riavviare auto e metterne un altra o far riparare la tua!! Sperando sia solo quella del motore!! Le botte di corrente possono danneggiare elettronica irreparabilmente!
non metto in discussione la tua conoscenza, ma non penso c'entri la centralina motore col fatto che nemmeno una lampadina si accenda in auto... tuttalpiù potrebbe essere il bodycomputer ma nemmeno quello risulta danneggiato
 
Se la centralina non viene alimentata e non dialoga con le altre cosa dovrebbe funzionare? Qua si è impiantato tt e va controllato tt impianto elettrico ed elettronico… anche i cruscotto body ecc hanno elettronica al suo interno.. il problema è che non si possono nemmeno provare a resettare.. senza un collegamento tra loro e tramite obd ecc.. immagino non entri nemmeno in diagnosi in nessuna centralina..?
 
X