Giulia in coma (a Como).

non ancora, credo.... e siamo a due settimaneeeeee
Non disperare, è una macchina, non un essere vivente. Ce la faranno!!
 
  • Like
Reactions: VURT
Buongiorno a Tutti,
Mi sono appena iscritto al forum, scusate se magari non rispetto qualche regola di presentazione.....
Ma dovevo scrivere la mia esperienza a Hase....
Sono proprietario dal 2020 di una Giulia 2.2 td, 180cv MT6, acquistata usata (2017 e di importazione da Germania) L'auto va benissimo ma dopo 7 mesi che la possedevo una mattina mi è successa la stessa cosa che a Te Hase, nel cortile di casa mia, uscendo la mattina , mio figlio entra nell'abitacolo nel posto del passeggero davanti, con l'auto già in moto (lo stavo aspettando con il muso fuori dal mio cancello) ed all'improvviso muore tutto, meno che il motore.... cioè nessuna spia, nessuna indicazione, servosterzo non funzionante..... provo a spegnere : impossibile, non accade nulla!
Manovro a fatica fino a parcheggiare all'interno del mio cortile, e per spegnere non ho altro modo di inserire la 3.a marcia e lasciare la frizione, con il freno premuto (ma la mia è manuale, quindi ho potuto fare questa manovra)
Carro attrezzi, ricoverata in concessionaria Alfa, mi dicono che non ci possono mettere le mani subito perchè un gran numero di meccanici, quella settimana, era a fare il corso di aggiornamento sulle macchine elettriche (maledette lavatrici con le ruote!)
Comunque la settimana successiva hanno risolto , era un cavo che proveniva dalla batteria, che (credo) alimenta parte della centralina che è presente davanti ai piedi del passeggero. Questo cavo , posato malamente, si era spezzato (penso grazie alle ripetute sollecitazioni del piedone di mio figlio) causando un corto, che ha generato tutto l'ambaradan.... Hanno riparato il cavo , posandolo correttamente , cambiato 1 fusibile e la batteria......
Quello che Vi riporto è la descrizione fattami dal capofficina della concessionaria Alfa dove l'ho portata, non ho visto nulla con i miei occhi (anche se a dire il vero , visto che ho una certa competenza in elettrotecnica avevo chiesto di vedere il cavo riparato... ma era già tutto rimontato....)
Pensa se nel Tuo caso la Tua Compagna sia entrata un attimo dopo che hai acceso la macchina, magari è successa la stessa cosa, non so.....
Spero di esserTi stato utile, buona serata a tutti, Paolo.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Dovevi semplicemente sostituire i relè nel passaruota
 
Buongiorno a Tutti,
Mi sono appena iscritto al forum, scusate se magari non rispetto qualche regola di presentazione.....
Ma dovevo scrivere la mia esperienza a Hase....
Sono proprietario dal 2020 di una Giulia 2.2 td, 180cv MT6, acquistata usata (2017 e di importazione da Germania) L'auto va benissimo ma dopo 7 mesi che la possedevo una mattina mi è successa la stessa cosa che a Te Hase, nel cortile di casa mia, uscendo la mattina , mio figlio entra nell'abitacolo nel posto del passeggero davanti, con l'auto già in moto (lo stavo aspettando con il muso fuori dal mio cancello) ed all'improvviso muore tutto, meno che il motore.... cioè nessuna spia, nessuna indicazione, servosterzo non funzionante..... provo a spegnere : impossibile, non accade nulla!
Manovro a fatica fino a parcheggiare all'interno del mio cortile, e per spegnere non ho altro modo di inserire la 3.a marcia e lasciare la frizione, con il freno premuto (ma la mia è manuale, quindi ho potuto fare questa manovra)
Carro attrezzi, ricoverata in concessionaria Alfa, mi dicono che non ci possono mettere le mani subito perchè un gran numero di meccanici, quella settimana, era a fare il corso di aggiornamento sulle macchine elettriche (maledette lavatrici con le ruote!)
Comunque la settimana successiva hanno risolto , era un cavo che proveniva dalla batteria, che (credo) alimenta parte della centralina che è presente davanti ai piedi del passeggero. Questo cavo , posato malamente, si era spezzato (penso grazie alle ripetute sollecitazioni del piedone di mio figlio) causando un corto, che ha generato tutto l'ambaradan.... Hanno riparato il cavo , posandolo correttamente , cambiato 1 fusibile e la batteria......
Quello che Vi riporto è la descrizione fattami dal capofficina della concessionaria Alfa dove l'ho portata, non ho visto nulla con i miei occhi (anche se a dire il vero , visto che ho una certa competenza in elettrotecnica avevo chiesto di vedere il cavo riparato... ma era già tutto rimontato....)
Pensa se nel Tuo caso la Tua Compagna sia entrata un attimo dopo che hai acceso la macchina, magari è successa la stessa cosa, non so.....
Spero di esserTi stato utile, buona serata a tutti, Paolo.
Benvenuto. Ottima indicazione 👍
 
  • Like
Reactions: PZambo
Buongiorno a Tutti,
Mi sono appena iscritto al forum, scusate se magari non rispetto qualche regola di presentazione.....
Ma dovevo scrivere la mia esperienza a Hase....
Sono proprietario dal 2020 di una Giulia 2.2 td, 180cv MT6, acquistata usata (2017 e di importazione da Germania) L'auto va benissimo ma dopo 7 mesi che la possedevo una mattina mi è successa la stessa cosa che a Te Hase, nel cortile di casa mia, uscendo la mattina , mio figlio entra nell'abitacolo nel posto del passeggero davanti, con l'auto già in moto (lo stavo aspettando con il muso fuori dal mio cancello) ed all'improvviso muore tutto, meno che il motore.... cioè nessuna spia, nessuna indicazione, servosterzo non funzionante..... provo a spegnere : impossibile, non accade nulla!
Manovro a fatica fino a parcheggiare all'interno del mio cortile, e per spegnere non ho altro modo di inserire la 3.a marcia e lasciare la frizione, con il freno premuto (ma la mia è manuale, quindi ho potuto fare questa manovra)
Carro attrezzi, ricoverata in concessionaria Alfa, mi dicono che non ci possono mettere le mani subito perchè un gran numero di meccanici, quella settimana, era a fare il corso di aggiornamento sulle macchine elettriche (maledette lavatrici con le ruote!)
Comunque la settimana successiva hanno risolto , era un cavo che proveniva dalla batteria, che (credo) alimenta parte della centralina che è presente davanti ai piedi del passeggero. Questo cavo , posato malamente, si era spezzato (penso grazie alle ripetute sollecitazioni del piedone di mio figlio) causando un corto, che ha generato tutto l'ambaradan.... Hanno riparato il cavo , posandolo correttamente , cambiato 1 fusibile e la batteria......
Quello che Vi riporto è la descrizione fattami dal capofficina della concessionaria Alfa dove l'ho portata, non ho visto nulla con i miei occhi (anche se a dire il vero , visto che ho una certa competenza in elettrotecnica avevo chiesto di vedere il cavo riparato... ma era già tutto rimontato....)
Pensa se nel Tuo caso la Tua Compagna sia entrata un attimo dopo che hai acceso la macchina, magari è successa la stessa cosa, non so.....
Spero di esserTi stato utile, buona serata a tutti, Paolo.
Buonasera, ben venuto e grazie mille per avermi detto la tua esperienza.
Io ho comprato la Giulia Usata nel dicembre 2021 ed è di prima immatricolazione nel 2017 in germania (150cv AT8). Entrambi non ricordiamo l'esatto momento in cui lei è salita in auto ma se non erro ho acceso prima che lei entrasse. è possibile che il cavo si sia rotto prima, dopo aver spento la macchina quando sono giunto a destinazione? è assurdo. ad ogni modo girerò questo tuo messaggio all'elettrauto.
Per due anni non mi ha dato alcun problema, da quando sono salito al nord ha iniziato a farmi impazzire
 
  • Like
Reactions: jabibi
Buonasera, ben venuto e grazie mille per avermi detto la tua esperienza.
Io ho comprato la Giulia Usata nel dicembre 2021 ed è di prima immatricolazione nel 2017 in germania (150cv AT8). Entrambi non ricordiamo l'esatto momento in cui lei è salita in auto ma se non erro ho acceso prima che lei entrasse. è possibile che il cavo si sia rotto prima, dopo aver spento la macchina quando sono giunto a destinazione? è assurdo. ad ogni modo girerò questo tuo messaggio all'elettrauto.
Per due anni non mi ha dato alcun problema, da quando sono salito al nord ha iniziato a farmi impazzire
Grazie Hase, quando ho letto il Tuo post mi è ritornato in mente ciò che mi è successo.... Ma appunto non so se è la stessa causa...
Comunque vedrai che si risolve...
 
Grazie Hase, quando ho letto il Tuo post mi è ritornato in mente ciò che mi è successo.... Ma appunto non so se è la stessa causa...
Comunque vedrai che si risolve...
Grazie amore.
Si, lo spero, ma non ti nego che ho preso in considerazione di venderla. I problemi che ho avuto mi sono successi tutti fuori casa, e ogni volta che mi faccio un viaggio spero sempre di arrivarci a destinazione senza dover chiamare il carroattrezzi. É un trauma ormai.
 
Buonasera a Tutti i partecipanti
Il problema è stato trovato
Oggi sono andato dall'elettrauto e ho visto il quadro strumenti funzionare e anche spostata dalla spiazzale dove era stata scaricata dal carroattrezzi due settimane fa, a dentro l'officina.
La batterie è andata in corto (ricordo che ha 8-9 anni, dio la benedica se è campata). Qualche elemento si sarà guastato. e ha trovato il colpevole. Un fusibile sul Body-Computer su quale è collegata la dashcam di ENG CUSTOM dalla quale prendeva energia da 2 anni.
Stava resettando gli ultimi errori e poi avrebbe riparato il fanale sx. da 35W che come ben sappiamo ha i due cavetti tranciati.
Spero domani di riprenderla e non lasciare un rene per il lavoro di ripristino. Intanto benedetta assicurazione (pagata cara) che mi ha pagato taxi, carroattrezzi e auto sostitutiva...
 
X