Giulia sempre all'aperto

Mi potresti dare qualche suggerimento? Link ai prodotti e alla procedura… ho provato a cercare ma non trovo niente.
Ti scrivo in privato
 
Salve, la mia Giulietta 2013 dorme all'aperto da sempre. Io faccio personalmente un trattamento ogni 2 mesi , dopo un lavaggio manuale molto accurato, utilizzo una cera con polimeri ceramici della Ma.Fra" Ceramic Ultra Speed Wax" spray linea MANIAC LINE , x i fari WD40 dopo ogni lavaggio.
Fidati è un portento, mai nessun problema.
Tempo dell'operazione 2h e olio di gomito...
 
A questo proposito forse dovrei chiarire una considerazione che ho fatto: la casa che ho visto costa circa 120k euro in meno di analoghe (e meno belle, ma con il box) case nei dintorni... l'idea che mi stavo facendo è che se la Giulia si dovesse usurare un pò prima del dovuto, beh... me ne compro un'altra 🙃
Ovviamente il discorso può aver senso solo nel caso in cui "un pò prima del dovuto" sia comunque fra diversi anni. Insomma, vorrei fare il possibile per preservarla il più a lungo possibile, dando per scontato che comunque la terrò un pò meno di quanto la terrei se fosse custodita in garage.
La Giulia ha una ottima qualità; se vedi ci sono auto di 8 anni ancora in ottima forma fanali inclusi.
 
Salve, la mia Giulietta 2013 dorme all'aperto da sempre. Io faccio personalmente un trattamento ogni 2 mesi , dopo un lavaggio manuale molto accurato, utilizzo una cera con polimeri ceramici della Ma.Fra" Ceramic Ultra Speed Wax" spray linea MANIAC LINE , x i fari WD40 dopo ogni lavaggio.
Fidati è un portento, mai nessun problema.
Tempo dell'operazione 2h e olio di gomito...
Vale la pena provare
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
i trattamenti puoi tranquillamente farli da solo: il sigillante ceramico meglio una volta l'anno insieme ad una buona cera in pasta/crema, poi ad ogni lavaggio puoi passare una cera spray come mantenimento. Stessa cosa per plastiche e guarnizioni. D'estate un parasole davanti e uno dietro per proteggere cruscotto e pelle.

Io a casa mia il box non ce l'avevo ed è la prima cosa che ho fatto realizzare appena terminati i lavori di ristrutturazione, per cui capisco benissimo le tue preoccupazioni, ma con le cure giuste riesci tranquilamente a mantenerla sempre in forma. Se ti servono consigli chiedi pure
 
Grazie Freddie, accetto volentieri suggerimenti dettagliati: al momento con il fai da te non saprei da dove cominciare, a parte i suggerimenti che mi ha già dato Vurt.
Devo aggiungere una breve racconto che mi ha lasciato un poco perplesso: pochi giorni fa ho lasciato l'auto sotto il sole di mezzogiorno (senza nessuna protezione) per un paio d'ore (ma siamo pur sempre a dicembre!) e appena partito ho sentito degli scricchiolii zona navigatore che mi hanno fatto rabbrividire... fortunatamente dopo 5 minuti sono spariti, però mi è rimasto lo shock, possibile basti così poco?!
 
Grazie Freddie, accetto volentieri suggerimenti dettagliati: al momento con il fai da te non saprei da dove cominciare, a parte i suggerimenti che mi ha già dato Vurt.
Devo aggiungere una breve racconto che mi ha lasciato un poco perplesso: pochi giorni fa ho lasciato l'auto sotto il sole di mezzogiorno (senza nessuna protezione) per un paio d'ore (ma siamo pur sempre a dicembre!) e appena partito ho sentito degli scricchiolii zona navigatore che mi hanno fatto rabbrividire... fortunatamente dopo 5 minuti sono spariti, però mi è rimasto lo shock, possibile basti così poco?!
Effettivamente non e' normale...
 
concordo anche io, non è normale e non credo ci sia attinenza col fatto che sia rimasta al Sole (a luglio/agosto allora cosa farà?)

Per il detailing io ormai sono almeno 20 anni che mi diverto sui miei mezzi e qualche volta ho fatto lavori, in alcuni casi anche importanti, sulle macchine di amici, per cui un po' di esperienza l'ho fatta...posso solo dirti una cosa: puoi fare tranquillamenter tutto da solo, ma se ti prende diventa una droga!!!
 
IMG_6748[1].JPG

...questa è la mia, dopo un ciclo di mantenimento fatto durante le ferie di Natale
 
Ciao a tutti,

in merito alla questione della Giulia sempre all'aperto, secondo voi l'utilizzo di un buon telo copriauto ha comunque delle contro indicazioni ?

Non so mi viene in mente l'umidità che per quanto possano dire che i teli sono traspiranti, penso che di fatto si crei a prescindere con gli sbalzi termici. Non so se questa sia deleteria per l'auto.

La mia Giulia è nel giardino di casa ma sempre all'aperto (tettoie al momento non se ne parla). Vivo in una località a circa 2/3 km dal mare quindi comunque con un discreto livello di umidità anche durante l'inverno. Restando ferma almeno 4gg settimana, sarei orientato per l'acquisto.

L'estate penso ci siano solo vantaggi nell'utilizzo. Almeno spero :)

Qualcuno di voi è nella mia stessa situazione e li sta usando ? Come vi strovate ?
 

Discussioni simili