Giulietta 1.6 120CV | Servosterzo, DST, ESC, Hill holder, pressione pneumatici

Da come lo hai descritto, il problema sembra di natura elettrica.

Ipotizzando un filo in corto in un momento particolare della guida (es. uno del fascio cavi sul portellone che si rompono assai facilmente), ho chiesto sia per la retro che per lo stop perchè sono entrambi nella parte interna del faro (quella che si alza quando apri il portellone).

Resto della mia idea che qualcosa manda in corto la centralina compiendo una specifica azione (da capire quale...) anche perchè come alternativa mi viene in mente solo il body computer danneggiato (e se è davvero quello sono dolori).

Assurdo però vedere che in officina FCA , su un problema di palese natura elettrica, ti abbiano lubbrificato la meccanica dello sterzo (lo sterzo indurito è molte volte una conseguenza di un problema elettrico, difficilmente ne è la causa)

La butto lì come outsider, che la Varta N70 sia difettosa?
Quanto conosci l'elettrauto che ti aveva messo una batteria errata? (ormai lo start & stop lo trovi ovunque)


Sarebbe inoltre interessante avere i codici guasto degli errori che si presentano...

Per il resto, mi dispiace ma non ho altre idee.
:(
Grazie per le dritte... L'idea che mi sono fatto io è che sia partito il dst oppure che la batteria abbia dei cali di tensione tali da fare perdere lo zero al dst.. l'elettrauto è fidato, ma non significa che la batteria non possa essere difettosa, anche se lo ritengo improbabile.
Purtroppo non so quali sono i codici d'errore, vorrei saperli... Ma non ho strumenti per leggerli.
Dai sintomi comunque io avrei provato con un'altra batteria e con la sostituzione del dst
 
Da come lo hai descritto, il problema sembra di natura elettrica.

Ipotizzando un filo in corto in un momento particolare della guida (es. uno del fascio cavi sul portellone che si rompono assai facilmente), ho chiesto sia per la retro che per lo stop perchè sono entrambi nella parte interna del faro (quella che si alza quando apri il portellone).

Resto della mia idea che qualcosa manda in corto la centralina compiendo una specifica azione (da capire quale...) anche perchè come alternativa mi viene in mente solo il body computer danneggiato (e se è davvero quello sono dolori).

Assurdo però vedere che in officina FCA , su un problema di palese natura elettrica, ti abbiano lubbrificato la meccanica dello sterzo (lo sterzo indurito è molte volte una conseguenza di un problema elettrico, difficilmente ne è la causa)

La butto lì come outsider, che la Varta N70 sia difettosa?
Quanto conosci l'elettrauto che ti aveva messo una batteria errata? (ormai lo start & stop lo trovi ovunque)


Sarebbe inoltre interessante avere i codici guasto degli errori che si presentano...

Per il resto, mi dispiace ma non ho altre idee.
:(
Ciao a tutti,
Il problema è finalmente risolto. Ho insistito affinché fosse verificata la batteria ed è stato riscontrato un problema sul connettore che si vede al centro nella foto (dove c'è il blocchetto o giallo). L'officina ha supposto che il cambio batteria fosse stato fatto male, pare abbiano cambiato il fusibile. Che grattacapo...
Grazie @joe666it !
 

Allegati

  • 15924753245319092970858642074209.jpg
    15924753245319092970858642074209.jpg
    1.6 MB · Visualizzazioni: 965
  • Like
Reactions: Cristian. S
Controlla i poli della batteria.
Non sarebbe la prima volta che un meccanico non li posiziona correttamente dopo una sostituzione della batteria.

Come volevasi dimostrare ;), meno male che non era niente di serio.
Certo che spendere tutti questi soldi per l'incompetenza di un presunto "professionista" fa un po' girare...:mad:
 
- Informazione Pubblicitaria -
Come volevasi dimostrare ;), meno male che non era niente di serio.
Certo che spendere tutti questi soldi per l'incompetenza di un presunto "professionista" fa un po' girare...:mad:
È vero, ho speso un po' tanto, purtroppo ci han perso tanto tempo... L'importante è aver risolto...
 
Ciao a tutti,
Il problema è finalmente risolto. Ho insistito affinché fosse verificata la batteria ed è stato riscontrato un problema sul connettore che si vede al centro nella foto (dove c'è il blocchetto o giallo). L'officina ha supposto che il cambio batteria fosse stato fatto male, pare abbiano cambiato il fusibile. Che grattacapo...
Grazie @joe666it !
Ciao sai come si chiama quel fusibile o quel pezzo che ti hanno cambiato? Magari leggendo sulla fattura c’è scritto perché io ho il medesimo errore da 2 mesi ma non me vengo a capo.. grazie mille a chiunque mi risponda
 
  • Like
Reactions: Pine14
Ciao a tutti,
Il problema è finalmente risolto. Ho insistito affinché fosse verificata la batteria ed è stato riscontrato un problema sul connettore che si vede al centro nella foto (dove c'è il blocchetto o giallo). L'officina ha supposto che il cambio batteria fosse stato fatto male, pare abbiano cambiato il fusibile. Che grattacapo...
Grazie @joe666it !
Buongiorno, sto avendo anch’io da qualche mese il medesimo problema con la mia Giulietta 1.4 TB benzina del 2019.
Avevo prima cambiato l’alternatore - perché la diagnosi dava anche anomalia batteria oltre a errore comunicazione sterzo - poi un mese dopo ho sostituito il devio luci completo di sensore angolo sterzo.
La macchina è andata benissimo per un mese e mezzo, quando una settimana fa decido di farla lavare in un nuovo lavaggio dove evidentemente hanno esagerato con spruzzi d’acqua a portiere anteriori aperte e - ipotizzo - anche spray per il cruscotto e volante aggressivi al silicone.
In breve: appena la accendo dopo il lavaggio la macchina ripresenta il medesimo problema.
Indurimento sterzo fino a renderla inguidabile e spie varie accese - ESP, servosterzo, hill holder, pressione pneumatici.
Ho provato il giorno dopo a fare la classica manovra a sterzo morbido destra-sinistra-centro, la spia si era spenta ma poi si è riaccesa e lo sterzo è tornato durissimo.
La diagnosi in officina stavolta sembra far pensare alla scatola dello sterzo, ma dopo aver letto tutti i forum credo di capire che magari il problema è più banale e riguarda un fatto elettrico.
Intanto farò cambiare il devio luci con il sensore angolo sterzo dato che è in garanzia avendo neanche due mesi di vita, poi cercherò di capire da dove deriva il problema, dato che mi rifiuto di pensare che uno non possa nemmeno lavare la macchina per timore di non poterla più guidare.
Questa macchina è del 2019 e l’ho comprata usata tenuta bene, per qualche mese era andata benissimo e ora invece mi ha fatto disamorare.
La batteria è stata cambiata a maggio 2024 perché una mattina non era partita - mi era sembrato strano perché la macchina sta sempre in garage e la usavo tutti i giorni - ma in effetti era una batteria da supermercato montata dalla precedente proprietaria e l’ho sostituita con una batteria originale adatta alla macchina e allo start & stop ovviamente.
In estate era andata bene, poi da ottobre ha iniziato a presentare questo grave problema di indurimento improvviso dello sterzo.
Era stato anche cambiato a settembre il termostato motore, dato che col caldo estivo e da ferma la macchina tendeva a scaldare.
Grazie a chiunque mi darà un aiuto.
Avendo letto questo ultimo post sul connettore della batteria e sul fusibile inizio a pensare che il mio problema derivi da qualcosa di simile.
Vi prego di aiutarmi grazie.
 
X