120cv Giulietta che saltella

Andrea De Rosso

Nuovo Alfista
31 Luglio 2017
4
0
1
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 turbo benzina
Buongiorno a tutti,portata a casa ieri una giulietta del 2012 1.4 tb 120 cavalli,75000km tutti tagliandati,il problema si presenta stamattina a macchina calda. Dopo un pezzo di discesa in seconda marcia senza toccare l'acceleratore arrivo su un pezzo pianeggiante e accelero per cambiare marcia,la macchina comincia a fare dei vuoti e non accelera,comincia a strappare finché dopo un paio di secondi si sblocca e torna tutto normale. Finché succede questo esce dalla marmitta del fumo bianco celestino visibile dallo specchietto retrovisore,questo problema non si presenta quando il motore è in salita e sotto sforzo.qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere? Grazie mille.
 
Se hai preso la macchina da un concessionario, ritornaci perché hai un anno di garanzia. Il fumo potrebbe essere o un problema di combustione, quindi di alimentazione oppure consumo di olio motore
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buongiorno a tutti,portata a casa ieri una giulietta del 2012 1.4 tb 120 cavalli,75000km tutti tagliandati,il problema si presenta stamattina a macchina calda. Dopo un pezzo di discesa in seconda marcia senza toccare l'acceleratore arrivo su un pezzo pianeggiante e accelero per cambiare marcia,la macchina comincia a fare dei vuoti e non accelera,comincia a strappare finché dopo un paio di secondi si sblocca e torna tutto normale. Finché succede questo esce dalla marmitta del fumo bianco celestino visibile dallo specchietto retrovisore,questo problema non si presenta quando il motore è in salita e sotto sforzo.qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere? Grazie mille.
Da come descrivi sembra che in rilascio si accumula olio motore da qualche parte che quando poi riacceleri lo aspira e lo brucia.
Difficile diagnosticare cosi',....forse potrebbe essere anche una fesseria come il separatore di vapore di olio che sta sul coperchio punterie o una cosa più seria come il paraoilo della tenuta dell'alberino turbo lato freddo,per essere sicuri bisogna smontare per vedere. Comunque la presenza di fumo azzurrino allo scarico è sinonimo di problema "meccanico", se è cosi' aspettati pure che la diagnosi non necessariamente ti dica qualcosa di utile.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e Auguy78

Discussioni simili