Esperienza personale, molto soddisfatto della tenuta e assetto, almeno rispetto alla 156, lancia y e citroen bx, ultime auto guidate.
cioè tu non tocchi mai, ma proprio mai neppure in avvallamenti ed a pieno carico? hai fatto questo tipo di prova?
Esperienza personale, molto soddisfatto della tenuta e assetto, almeno rispetto alla 156, lancia y e citroen bx, ultime auto guidate.
devo ancora provare una strada bianca, ma sono pronto a toccare e ritoccare come con le altre, anche se ripeto, il tutto a mio avviso - quando si può - è evitabile stando fuori dai binari creati da trattori e altri mezzi.
Non è a mio avviso questione di sospensioni, la Giuly tocca laddove toccano anche le altre. Poi chiaro, se si è in 4 a bordo l'auto sarà schiacciata e toccherà di più.![]()
ciao Rav, guarda, stattene che son passato ai lati della strada per cercar di tenere la ruota sulla schiena di mulo (ho esperienza ventennale in merito causa seconda casa tra i boschi) ma bastava una minima asperità che SGRATTETE toccava sotto anche a mezzo km l'ora facendomi rimanere interdetto ogni volta...detto questo, a conti fatti posso anche passare sopra il discorso delle strade bianche primo perchè giulietta non nasce per questo e poi perchè ormai è un problema che leggendo in giro è un po' comune a tutte le auto vista l'esasperata ricerca tra estetica ed aereodinamica, pero', ciò che invece mi preoccupa, mi deprime minando il piacere di guida e che pertanto non perdono, è il toccare anche su asfalto quando a pieno carico affronto un avallamento come quello dell'altro giorno...non puo' esistere una vettura del range di giulietta che beccheggia a sta maniera, che sia a pieno o a mezzo carico...da qui vorrei capire come fare a risolvere magari irrigidendo un pelo il precarico degli ammortizzatori o quant'altro...
Dove toccavo o arrivavo a fine corsa con la 156 con la Giulietta non mi succedecioè tu non tocchi mai, ma proprio mai neppure in avvallamenti ed a pieno carico? hai fatto questo tipo di prova?