Giulietta QV vs Golf GTI quattroruote marzo

Si',anche nella prova dice che il 2.0 del GTI pur essendo equilibrato non entusiasma mai,al contrario del 1.8 della QV...
Allora quel civile ha il senso del non tanto grintosa:confused: ma io la prova non l'ho letta:decoccio:
 
La prova comparativa di Quattroruote ha confermato i due elementi "classici", la Golf è un auto sportiva ma con un comportamento omogeneo e quindi più sfruttabile nella vita di tutti i giorni, la Giulietta è più divertente ma, ovviamente, solo quando si riesce a farla andare.
Quale sia l'opzione migliore è questione di gusti, personalmente non sono contrario alle scelte fatte da VW per il semplice motivo che tra traffico e controlli, le alte prestazioni delle auto vengono realmente sfruttate in ben poche occasioni e quindi questo tipo di scelta è molto pragmatica (alla tedesca!).
Altro punto confermato è che la Golf, a livello di finiture, è ancora ad un livello superiore e rimane il riferimento per la categoria.

Questo non significa che la Giulietta non sia fatta bene anzi finalmente è tra le migliori, ma semplicemente che la Golf è maggiormente rifinita in particolari magari secondari ma che confermano l'alta cura costruttiva.
 
La prova comparativa di Quattroruote ha confermato i due elementi "classici", la Golf è un auto sportiva ma con un comportamento omogeneo e quindi più sfruttabile nella vita di tutti i giorni, la Giulietta è più divertente ma, ovviamente, solo quando si riesce a farla andare.
Quale sia l'opzione migliore è questione di gusti, personalmente non sono contrario alle scelte fatte da VW per il semplice motivo che tra traffico e controlli, le alte prestazioni delle auto vengono realmente sfruttate in ben poche occasioni e quindi questo tipo di scelta è molto pragmatica (alla tedesca!).
Altro punto confermato è che la Golf, a livello di finiture, è ancora ad un livello superiore e rimane il riferimento per la categoria.

Questo non significa che la Giulietta non sia fatta bene anzi finalmente è tra le migliori, ma semplicemente che la Golf è maggiormente rifinita in particolari magari secondari ma che confermano l'alta cura costruttiva.

Si la scelta dell'una o dell'altra dipende dal gusto di ognuno di noi:)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Si',anche nella prova dice che il 2.0 del GTI pur essendo equilibrato non entusiasma mai,al contrario del 1.8 della QV...
Hei non 1800...mi raccomando 1750!!! Lo aspettavamo da tempo...e adesso andiamone fieri!
 
Ho letto la prova....devo dire che è sicuramente un'auto validissima, questo nuovo 1750TBi è una bomba e l'auto non delude affatto....
 
Hei non 1800...mi raccomando 1750!!! Lo aspettavamo da tempo...e adesso andiamone fieri!

Se vogliamo essere precisi era 1750 anche il 1.8 TS 8V della 155, il 1.8 TS 16V di 145-146-156.....e ora anche questo....addirittura il TS 16V era 1747cc....mooolto più vicino di questo....
 
Ops !
Avevo aperto un nuovo 3D perchè non avevo visto questo, per cui se permettete lo sposto di qua.
(avevo cercato con la chiave "confronto" e non mi aveva dato nulla).


Non voglio tediarvi con i dati del confronto, chiunque può leggerseli sulla rivista, vorrei invece che qualcuno mi aiutasse a capirne alcuni che per me sono incomprensibili, cioè mi aspetterei di vedere delle performance più condizionate dalle caratteristiche di potenza dei modelli e invece in certi casi è come se qualcuno avesse ribaltato i concetti della fisica.

Le due vetture, del tutto simili come segmento di appartenenza, ma del tutto differenti come soddisfazione di guida (la Giuly è sicuramente più sportiva):

- entrambe turbo la Giuly 1.742 cc vs 1.984 della Golf
- la Giulietta ha ben 25 cv in più (235 vs 210)
- il peso delle vetture è quasi identico

1) - non capisco con queste premesse, come possa la Golf scattare da 0 - 100 in 6,8, mentre la Giuly fa "solo" 7,2; mi sarei aspettato qualcosa del genere ma a favore della Giuly (in virtù dei 25 cv in più e della eccezionale coppia già disponibile ai bassi regimi); le posizioni sono ribadite anche sui 0 - 400 e sul 0 - 1km, dove Golf prevale sempre.

2) - anche la velocità di punta 234 la Giulietta vs 238 della Golf suona strana; è vero che 4R ha rilevato un miglior rendimento della Golf che a 100 km/h "consuma" 4 cv in meno, tuttavia mi sorprende questa performance (anche qui mi sarei aspettato ruoli invertiti); il risultato denuncerebbe un'aerodinamica peggiore della Giuly e lo è, ma di un'inezia (Cx 0,343 vs 0,322).

3) - poi ciò che mi lascia basito è la prova in circuito, dove prevale la Giuly di soli 6 decimi (se non avesse avuto i + 25 cv, l'avremmo vista dietro), ma ciò che mi stranisce è constatare come la Golf sia più performante in percorrenza sulle curve "veloci" e nei tratti dove la staccata, leggermente in curva, mette in crisi la stabilità (2 curve prima della Sud - punto 8 )

Premesso che non prenderei mai una Golf perchè non mi piace esteticamente, vi chiedo se potete chiarirmi i punti di cui sopra.

(è ovvio che uno non acquista un auto in base ai numeri, ma ad altri parametri, ma mi incuriosisce ciò che sembra strano).
 
Ops !
Avevo aperto un nuovo 3D perchè non avevo visto questo, per cui se permettete lo sposto di qua.
(avevo cercato con la chiave "confronto" e non mi aveva dato nulla).


Non voglio tediarvi con i dati del confronto, chiunque può leggerseli sulla rivista, vorrei invece che qualcuno mi aiutasse a capirne alcuni che per me sono incomprensibili, cioè mi aspetterei di vedere delle performance più condizionate dalle caratteristiche di potenza dei modelli e invece in certi casi è come se qualcuno avesse ribaltato i concetti della fisica.

Le due vetture, del tutto simili come segmento di appartenenza, ma del tutto differenti come soddisfazione di guida (la Giuly è sicuramente più sportiva):

- entrambe turbo la Giuly 1.742 cc vs 1.984 della Golf
- la Giulietta ha ben 25 cv in più (235 vs 210)
- il peso delle vetture è quasi identico

1) - non capisco con queste premesse, come possa la Golf scattare da 0 - 100 in 6,8, mentre la Giuly fa "solo" 7,2; mi sarei aspettato qualcosa del genere ma a favore della Giuly (in virtù dei 25 cv in più e della eccezionale coppia già disponibile ai bassi regimi); le posizioni sono ribadite anche sui 0 - 400 e sul 0 - 1km, dove Golf prevale sempre.

2) - anche la velocità di punta 234 la Giulietta vs 238 della Golf suona strana; è vero che 4R ha rilevato un miglior rendimento della Golf che a 100 km/h "consuma" 4 cv in meno, tuttavia mi sorprende questa performance (anche qui mi sarei aspettato ruoli invertiti); il risultato denuncerebbe un'aerodinamica peggiore della Giuly e lo è, ma di un'inezia (Cx 0,343 vs 0,322).

3) - poi ciò che mi lascia basito è la prova in circuito, dove prevale la Giuly di soli 6 decimi (se non avesse avuto i + 25 cv, l'avremmo vista dietro), ma ciò che mi stranisce è constatare come la Golf sia più performante in percorrenza sulle curve "veloci" e nei tratti dove la staccata, leggermente in curva, mette in crisi la stabilità (2 curve prima della Sud - punto 8 )

Premesso che non prenderei mai una Golf perchè non mi piace esteticamente, vi chiedo se potete chiarirmi i punti di cui sopra.

(è ovvio che uno non acquista un auto in base ai numeri, ma ad altri parametri, ma mi incuriosisce ciò che sembra strano).


Vediamo se ti sembrerò esaustivo:

1) Può darsi che le prime marce della giulietta siano un pò più lunghe rispetto a quelle della Golf....ed è così sicuramente vista la più alta coppia....
Se guardi i "numeri" sulla ripresa....puoi ben notare come pur avendo un cambio manuale le doti di ripresa per la giulietta sono eccellenti...come dice anche la rivista.......Lo 0-100 non è assolutamente un dato così significativo.....

2) 4 km/h non sono niente di così Grave....qui l'aerodinamica la fa da padrona.....nulla esclude che in altre condizioni ambientali (magari se ad esempio c'è vento a favore) i dati potrebbero variare leggermente....Posso capire che le differenze siano di 15 -20 km/h...ma 4 sono nulla.....

3) 6 decimi in pista ti sembrano pochi??? Se ci fosse una gara 6 decimi a giro in 10 giri la Golf sarebbe già doppiata.....:)
 
ragazzi,ho letto la prova!
la giulietta ha fatto un figurone nei confronti della golf...ne esce vincente sotto molti parametri!
ripresa,stabilità,tenuta di strada,piacere di guida.
la maggiore efficacia e divertimento al volante dell'Alfa,d'altronde una tenuta laterale di 1.05 g in assetto stabilizzato contro 0,99 parla chiaro,unita a riprese fulminee,il 70-120 in V/VI viene coperto rispettivamente in 8 e 9,6 s

per curiosità mi sono andato a leggere un pò di forum vw e secondo loro 4ruote è stata pagata dall'alfa romeo!
se volete farvi due risate,leggete qua:
Golf 6 GTI vs. Giulietta Q.Verde - VWItalia.it - Das Site
in particolare:
(
io sento tanti che dicono "azzo che bella la giulietta, la voglio qua la voglio la" ma ne vedo altrettanti che se passo io e passa un'altro con la giulietta guardano la mia... come linea non è male onestamente alla fine ma il GTI ha quel qualcosa in più...

la Volkswagen non ha bisogno di fare quella publicità spudorata che fà alfa o fiat.

mi sono sentito insultato paragonato a una Giulietta per tanti motivi
)

questa gente per me,non si merita di essere italiana.
 
X