Buongiorno a tutti!

Volevo condividere con voi un ottimo sviluppo: una Dashboard che consente di monitorare costantemente lo stato della macchina e, in particolare, del tanto discusso DPF.
Il merito va a Kikk0s, che ha realizzato il progetto e messo a disposizione anche una pagina web dedicata, attraverso la quale è possibile gestire la Dashboard ed eseguire aggiornamenti in maniera semplice, anche per chi ha poca esperienza.
Per realizzare la Dashboard servono pochi componenti facilmente reperibili su Amazon o simili:
Tutto il materiale e le istruzioni sono spiegati in modo molto dettagliato nella pagina web di riferimento.
Kikk0s ha creato anche un gruppo di aiuto su Telegram dove ognuno è il benvenuto.
Le credenziali di accesso verranno fornite a chi vorrà partecipare al progetto effettuando una donazione libera (senza importo minimo) alla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS.
In allegato trovate anche alcune foto e video dimostrativi.
Pagina Web:
---> Dettagli direttamente dalla pagina dello sviluppatore <---
Gruppo Telegram:
t.me
1) Schermata Home

2) Schermata DPF

3) Schermata degrado olio

4) Schermata temperature

5) Schermata batteria

6) Schermata impostazioni

7) Schermata controllo errori

8) Schermata ADBlue

Video:

Volevo condividere con voi un ottimo sviluppo: una Dashboard che consente di monitorare costantemente lo stato della macchina e, in particolare, del tanto discusso DPF.
Il merito va a Kikk0s, che ha realizzato il progetto e messo a disposizione anche una pagina web dedicata, attraverso la quale è possibile gestire la Dashboard ed eseguire aggiornamenti in maniera semplice, anche per chi ha poca esperienza.
Per realizzare la Dashboard servono pochi componenti facilmente reperibili su Amazon o simili:
- Modulo OBD2 (20–30 €)
- ESP32 con touchscreen (25–30 €)
- Cavetto USB (5–7 €)
- Case da stampare in 3D (oppure da far stampare)
- 4 viti per chiudere il case
- Un po’ di colla a caldo per fissare lo spinotto USB
Tutto il materiale e le istruzioni sono spiegati in modo molto dettagliato nella pagina web di riferimento.
Kikk0s ha creato anche un gruppo di aiuto su Telegram dove ognuno è il benvenuto.
Le credenziali di accesso verranno fornite a chi vorrà partecipare al progetto effettuando una donazione libera (senza importo minimo) alla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS.
In allegato trovate anche alcune foto e video dimostrativi.
Pagina Web:
---> Dettagli direttamente dalla pagina dello sviluppatore <---
Gruppo Telegram:

Alfa Dashboard
Alfa Dashboard è un progetto amatoriale ideato per tenere sotto controllo alcuni parametri auto per Alfa Romeo Stelvio e Giulia con motorizzazioni diesel, principalmente pensato per il monitoraggio dello stato di rigenerazione del DPF.

1) Schermata Home

2) Schermata DPF

3) Schermata degrado olio

4) Schermata temperature

5) Schermata batteria

6) Schermata impostazioni

7) Schermata controllo errori

8) Schermata ADBlue

Video:
Allegati
-
20250807_181241.webp1.1 MB · Visualizzazioni: 1
-
20250825_192224.webp306.9 KB · Visualizzazioni: 1
-
20250807_131821.webp1.3 MB · Visualizzazioni: 3
-
20250807_181241.webp1.1 MB · Visualizzazioni: 1
-
20250825_080402.webp810.2 KB · Visualizzazioni: 1
-
20250825_192124.webp271.5 KB · Visualizzazioni: 1
-
20250825_192156.webp254.6 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica: