[GUIDA] Riparazione gomma con kit ( Striscia di caucciù.)

Sì, ma lo dicevo perchè c'è chi invece ha delle perplessità.
è un sistema meno invasivo rispetto alla tradizionale pezza.. ci sono anche meno rischi di rovinare i cerchi visto che non c'è bisogno di smontare il copertone
 
robe da matti !!
Mi sono imbattuto casualmente in questo post,
che anche se qualche anno ha, con molto dispiacere personale, leggo di questo 'workaround/tutorial'!
Ma volete ammazzarvi e ammazzare anche qualche estraneo?
Mi fa specie che la moderazione, e questa è si una critica, critica che vuole essere costruttiva, faccia passare questi 'tutorial fai da te'.

La direttiva EU, e questa è legge, cosiddetti pneumatici ad alta velocità non possono essere riparati.
Si tratta di pneumatici con indice di velocità V, W e Y, omologati per velocità fino a 240, 270 e 300 km/h

Ma prima di postare ste cose, due domande non ve le fate, quali conseguenze possono avere per voi e il prossimo?
Altro che Salvini, qui ci vorrebbe altra corrente politica ..
 
robe da matti !!
Mi sono imbattuto casualmente in questo post,
che anche se qualche anno ha, con molto dispiacere personale, leggo di questo 'workaround/tutorial'!
Ma volete ammazzarvi e ammazzare anche qualche estraneo?
Mi fa specie che la moderazione, e questa è si una critica, critica che vuole essere costruttiva, faccia passare questi 'tutorial fai da te'.

La direttiva EU, e questa è legge, cosiddetti pneumatici ad alta velocità non possono essere riparati.
Si tratta di pneumatici con indice di velocità V, W e Y, omologati per velocità fino a 240, 270 e 300 km/h

Ma prima di postare ste cose, due domande non ve le fate, quali conseguenze possono avere per voi e il prossimo?
Altro che Salvini, qui ci vorrebbe altra corrente politica ..
Guarda che quando mio fratello ha fatto riparare il suo pneumatico il gommista ha fatto esattamente come riportato in questo thread. Sul discorso legale/non legale, considerando quanto si legge sul forum (sostituzione lampade con LED, defap, rimappe per incrementi di potenza) non sarei così drastico.
Comunque visto che il divieto di riparare pneumatici mi giunge nuovo e credo che giunga nuovo anche alla maggior parte dei forumisti, sarebbe gradito se indicassi qualche riferimento legislativo, tanto per poter approfondire la questione
 
  • Like
Reactions: M@urizio
- Informazione Pubblicitaria -
NON è che non li puoi riparare, puoi riparare UNICAMENTE pneu con index H o inferiore
TERRIBILE, e lo dico davvero !
 
NON è che non li puoi riparare, puoi riparare UNICAMENTE pneu con index H o inferiore
TERRIBILE, e lo dico davvero !
Mi ripeto: hai qualche riferimento legislativo a quanto sostieni?
Non lo dico con spirito di polemica, ma solo per capire. Io di riparazione in funzione dell'indice d ivelocità non riesco a trovare nulla. Invece trovo diversi link dove si sostiene la riparabilità, ovviamente non sempre e comunque. Ad esempio Continental indica che non si possono riparare pneumatici con foro superiore a 6 mm di diametro (e ci mancherebbe), che poi è quello che dice Michelin anche se non indica il diametro massimo
https://www.continental-pneumatici.it/b2c/tire-knowledge/tire-repair/#:~:text=Se le dimensioni della foratura,o lo pneumatico è scoppiato.
Senza qualche riferimento normativo il tuo intervento, che di per sé introduce anche una questione interessante, perde qualsiasi valenza.
Quasi dimenticavo... pubblico di seguito un link dove viene indicato un sistema di riparazione certificato per pneumatici fino a 300 km/h:
Foratura pneumatico: la riparazione certificata che resiste anche a 300 km/h
 
Il vero limite di questo sistema e' che farlo per strada e' un suicidio specie di notte. Prima di tutto, a meno che non sia lampante il punto della perdita, hai bisogno di acqua saponata e di un compressore con cui contemporaneamente gonfiare la gomma..... e per compressore non intendo la pompetta elettrica magari pure a batteria
 
prendo le distanze da questa discussione, in miglia preferibilmente.
ciao
 
Il vero limite di questo sistema e' che farlo per strada e' un suicidio specie di notte. Prima di tutto, a meno che non sia lampante il punto della perdita, hai bisogno di acqua saponata e di un compressore con cui contemporaneamente gonfiare la gomma..... e per compressore non intendo la pompetta elettrica magari pure a batteria
Io l'ho fatto comodamente nel mio garage
 
X