Ma figurati, io ho compreso ciò che vuoi dire. Il danno è stato certificato da un carrozziere, le minigonne sono piegate e il passaruota si è bollato.
Non me la prendo mica per quello che dici, magari si potesse mediare. Il tipo è convinto, non vuole cedere. Magari si ammorbidisce o magari rincara la dose.
Comunque, io faccio per ragionare. Non ho firmato nessun foglio, non c'è fattura e la macchina la tengo io. Ci vorrebbe un legale per avere la certezza assoluta ma se la fattura non c'è lui come giustica una spesa di, mattiamo, 1500 euro quando non avendo la macchina in mano non può nemmeno dimostrare di averlo mai fatto il lavoro?
È un po' più complicato di così. I tariffari esistono (ho visto il tariffario del mio carrozziere) e comunque il lavoro può essere valutato anche da un perito, ma date le cifre in gioco sarà ben difficile che qualcuno segua le vie legali. Il preventivo non è obbligatorio se fai fare il lavoro lo devi pagare. Non credo che il meccanico faccia fatica a dimostrare che il lavoro l'ha fatto , ci sarà stato pure qualcuno che ha visto la tua auto in riparazioneSecondo tariffario che fattura emetti? Allora dov'è il preventivo? Onestamente uno non può sparare cifre a caso. Se vogliamo fare le cose come si deve tu fai il preventivo, io lo accetto, lo firmo e poi pago. Se no uno si presenta alla mia porta domani, mi dice che mi ha sistemato casa, emette una fattura da 10000 euro. Che fai la paghi?