Impostazioni audio

hinakuras

Nuovo Alfista
9 Gennaio 2022
2
2
4
Regione
Sicilia
Alfa
90
Quindi ho appena comprato l'auto e la adoro! Poche domande per i proprietari di Stelvio a lungo termine, quali sono le migliori impostazioni per l'audio dell'auto come i bassi ecc?
 

Allegati

  • 1641716853116.png
    1641716853116.png
    312 bytes · Visualizzazioni: 215
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Sulla musica ognuno ha il suo orecchio, devi solo fare prove su prove. Anche perché ogni canzone varia, se pur di poco, su volume, alti , bassi e chi più ne ha più ne metta.
goditela
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Congratulazioni per l'acquisto. Apri un garage e faccela vedere!
 
Quindi ho appena comprato l'auto e la adoro! Poche domande per i proprietari di Stelvio a lungo termine, quali sono le migliori impostazioni per l'audio dell'auto come i bassi ecc?
Non ho la Stelvio ma da grande estimatore della musica posso dirti alcune cose, innanzitutto partiamo dal tipo di sorgente dalla quale intendi ascoltare la musica, poi dobbiamo verificare il tipo di formato o supporto dal quale ascoltarla, e se dovesse trattarsi di supporti digitali, a quanti Kpbs è stata scaricato il brano...purtroppo le frequenze audio su questi tipi di supporti o formati variano tantissimo e si può solo tentare di avere un ascolto standard senza dover andare ad intervenire sulle impostazioni generali ogni volta che si ascolta un brano, o in base alla sorgente da cui viene riprodotto. Diciamo che in linea di massima, per poter consigliare delle regolazioni audio, per prima cosa bisognerebbe ascoltare l'impianto e poi valutare quali siano le frequenze da enfatizzare e quelle da attenuare.
Detto questo, prova a fare alcuni ascolti e cerca di trovare un punto d'incrocio nel quale non siano esagerate le frequenze basse ma comunque presenti, e le frequenze alte, che sono le prime frequenze ad essere fastidiose se sono eccessive, per quanto riguarda le frequenze medie è meglio lasciarle di default, altrimenti ci si infila in un "cul de sac". Ovviamente il tutto è molto soggettivo e come è già stato detto, dipende dal tipo di orecchio che si ha e non per ultimo dal tipo di ascolto che si vuole ottenere.
 
Dalle prove che ho fatto io su Giulia con impianto base, ti consiglierei di impostare gli alti a +1 e lasciare invariati i bassi.
Ho provato ad aumentare i bassi ma il rimbombo che creano fa perdere nitidezza alle voci.
Anche aumentare troppo gli alti non va bene perché poi diventanto innaturali.

Comunque sono anche io d'accordo che solo il tuo orecchio e tante prove ti possono dire cosa è meglio per te!

Spero di esserti stato utile!
 

Discussioni simili

X