Indecisione acquisto o non acquisto Giulia.

Buongiorno,

mi accodo alla discussione in quanto stavo valutando l'acquisto di una nuova auto. Sinceramente sarei indeciso tra un'audi a5 e una giulia. Visti i km opterei per la benzina in quanto sono sui 10 mila all'anno.
Il dubbio che mi blocca un pò sull'alfa sono i costi di gestione. Premetto che sono stato un possessore di una 147 jtd 115cv per cui conosco le qualità ma soprattutto i difetti delle fiat in generale per cui vorrei avere qualche vostro parere.
Cigolii, scolorimenti delle plastiche, rumori vari, come siamo messi?
Con le sospensioni hanno risolto i "concerti" dovuti ai gommini soprattutto quando iniziava a fare freddo?
Il motore a benzina è ancora necessaria fare la distribuzione e prevedere interventi di manutenzioni agni 40 mila km?

Grazie
Sinceramente l'unica cosa che va a favore delle auto italiane sono proprio i costi di manutenzione... le tedesche se fatti nelle officine autorizzate sono insostenibili.
Per quanto riguarda I rumori delle sospensioni, ti garantisco che la giulia non ha nulla a che fare con 147/156, per il resto non ti saprei dire, perché la mia l'ho presa nuova, e ancora non ha due anni, ma per ora rumori e scricchiolii non se ne sentono!!!
Poi vedi tu... alla fine della fiera è solo questione di gusti personali, ma ti confermo che anche le tedesche stanno facendo la corsa al risparmio, in azienda abbiamo parecchi motori smontati, e ti garantisco che la qualità rispetto agli anni 80/90 è scesa di parecchio!!!
 
Il ragazzo che confina con me, di professione meccanico, ha cambiato la sua A5 a bz con Giulia diesel ed è molto più soddisfatto rispetto ad Audi.
Non la rimpiange per niente!
 
Buongiorno,

mi accodo alla discussione in quanto stavo valutando l'acquisto di una nuova auto. Sinceramente sarei indeciso tra un'audi a5 e una giulia. Visti i km opterei per la benzina in quanto sono sui 10 mila all'anno.
Il dubbio che mi blocca un pò sull'alfa sono i costi di gestione. Premetto che sono stato un possessore di una 147 jtd 115cv per cui conosco le qualità ma soprattutto i difetti delle fiat in generale per cui vorrei avere qualche vostro parere.
Cigolii, scolorimenti delle plastiche, rumori vari, come siamo messi?
Con le sospensioni hanno risolto i "concerti" dovuti ai gommini soprattutto quando iniziava a fare freddo?
Il motore a benzina è ancora necessaria fare la distribuzione e prevedere interventi di manutenzioni agni 40 mila km?

Grazie
Io ho una Giulia benzina 200 cv. Acquistata nuova nel 2018. Ora ha 90.000 km. Nessuno scolorimento, nessun malfunzionamento, assolutamente nessun rumore o cigolio di nessun tipo. In pratica come quando era nuova. La distribuzione nel benzina non è prevista perché ha la catena. Poi non mi è chiaro quali interventi di manutenzione intendi ogni 40.000 km. Ma davvero pensi che una Audi A5 possa avere dei costi di manutenzione inferiori alla Giulia?
 
No mi preoccupavo per la manutenzione in quanto ricordavo che con i benzina della 159 era necessario fare manutenzione e distribuzione molto prima di quanto previsto.
Invece da quanto dite sembra che i rumori vari sono un lontano ricordo.
Per quanto riguarda i costi dei ricambi lo so che audi si fa pagare profumatamente mentre con l'alfa qualcosa si risparmia.
 
No mi preoccupavo per la manutenzione in quanto ricordavo che con i benzina della 159 era necessario fare manutenzione e distribuzione molto prima di quanto previsto.
Invece da quanto dite sembra che i rumori vari sono un lontano ricordo.
Per quanto riguarda i costi dei ricambi lo so che audi si fa pagare profumatamente mentre con l'alfa qualcosa si risparmia.
Niente rumorini.
La Giulia e’ un progetto eccellente e pur essendo totalmente nuova dal telaio al motore e’ anche molto ben ingegnerizzata e costruita.
Anche rispetto ad una Audi non rimpiangerai nulla da un punto di vista qualità.
A quanto pare meglio della Tonale che pur deriva dalla Compass.
 
  • Like
Reactions: Walterx09
grazie delle info.

per quanto riguarda la versione c'è una veloce con 200cv oppure esiste solo la 280cv? perchè sinceramente pagare 1100€ di bollo è uno sproposito.
 
grazie delle info.

per quanto riguarda la versione c'è una veloce con 200cv oppure esiste solo la 280cv? perchè sinceramente pagare 1100€ di bollo è uno sproposito.
No, la veloce è solo 280 cv, fai come abbiamo fatto tutti, compri la 200 e la porti a 280, tanto i motori sono uguali
 
Tornato da una vacanza di oltre 2000 km tutta autostrada a 130 e extraurbano con media 20,4 km/l !
misurati come? alla pompa, registrando ogni rifornimento, oppure basandoti sul BC?
Te lo dico poichè questa estate ho fatto una cosa simile, quasi 2500km in Europa su percorsi autostradali o statali, con moltissimi km in autostrade tedesche a velocità molto (molto) sostenute: nella media generale, alla fine del viaggio, il BC mi dava circa19 km/l, ma la media calcolata alla pompa (registrando ogni rifornimento) è stata 17,5.
Comunque un ottimo risultato, ma siamo lontani dai 20....
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
X