Indecisione acquisto o non acquisto Giulia.

si infatti vedo cosa c'è in giro e poi decido
 
Do un aggiornamento: sono andato a Lodi dove presi la Mito e la 159.. ne hanno una molto carina usata ma ha gli interni rossi, e non ce la faccio.
Ma la cosa che mi dispiace di più è che le concessionarie arrivano a stento a darmi 14k per la mia 500.. posso anche capirlo che devono tenere un margine di rivendita ma la cosa mi fa incazzare assai..c'era anche una veloce nuova, bellissima..ma era un km0 e finanziando qualcosa i tassi sono alle stelle.
la 200cv è fuori listino. sto quasi abbandonando l'idea di prenderla nuova o seminuova, e prenderla usata con su un pò di strada tenendomi anche la mia 500. io con la 159 ho fatto 250 mila km ed era perfetta; mio padre ne ha fatti 360 mila con la sua 159. La Giulia diesel ha mantenuto l'affidabilità dei vecchi jtd? si hanno problemi col cambio?
 
Aggiornamento: ho sotto mano una 160cv, my 2019 con circa 60 mila km. la preferirei in quanto cancella alcuni difetti di "gioventù", anche se l'ADblue un pò mi perplime. però ha un colore decente, dei bei cerchi.. insomma ci posso lavorare, dovrei solo mettere le palette (che ho visto si può fare) e una mappa (so che in tanti siete contro, rispetto le idee di tutti ma è una cosa che ho sempre fatto a qualsiasi auto).
cosa dovrei controllare come possibili difetti quando vado a vederla/provarla?
OT: Alla fine tenermi anche la 500 come mi aveva consigliato qualcuno, è la scelta che mi rende più felice ;)
 
A tuo rischio e pericolo.... Chissà come mai tutti sti diesel d'occasione tutti in vendita con pochi km...

Io dico che quando una macchina è veramente riuscita e va bene: NON SI VENDE.
 
Do un aggiornamento: sono andato a Lodi dove presi la Mito e la 159.. ne hanno una molto carina usata ma ha gli interni rossi, e non ce la faccio.
Ma la cosa che mi dispiace di più è che le concessionarie arrivano a stento a darmi 14k per la mia 500.. posso anche capirlo che devono tenere un margine di rivendita ma la cosa mi fa incazzare assai..c'era anche una veloce nuova, bellissima..ma era un km0 e finanziando qualcosa i tassi sono alle stelle.
la 200cv è fuori listino. sto quasi abbandonando l'idea di prenderla nuova o seminuova, e prenderla usata con su un pò di strada tenendomi anche la mia 500. io con la 159 ho fatto 250 mila km ed era perfetta; mio padre ne ha fatti 360 mila con la sua 159. La Giulia diesel ha mantenuto l'affidabilità dei vecchi jtd? si hanno problemi col cambio?
Leggi le sezioni specifiche e troverai tutte le risposte sulle motorizzazioni e problemi riscontrati.
Qui parliamo solo di acquisti e preventivi
 
Aggiornamento: ho sotto mano una 160cv, my 2019 con circa 60 mila km. la preferirei in quanto cancella alcuni difetti di "gioventù", anche se l'ADblue un pò mi perplime. però ha un colore decente, dei bei cerchi.. insomma ci posso lavorare, dovrei solo mettere le palette (che ho visto si può fare) e una mappa (so che in tanti siete contro, rispetto le idee di tutti ma è una cosa che ho sempre fatto a qualsiasi auto).
cosa dovrei controllare come possibili difetti quando vado a vederla/provarla?
OT: Alla fine tenermi anche la 500 come mi aveva consigliato qualcuno, è la scelta che mi rende più felice ;)
Prendila, tassativamente mettici le palette e vivi felice.
Più che con la pur simpatica 500.
Per quanto mi riguarda adblue su Giulia problemi non ne da, solo su Stelvio qualcuno segnala consumo alto.
 
  • Like
Reactions: Proldbet
A tuo rischio e pericolo.... Chissà come mai tutti sti diesel d'occasione tutti in vendita con pochi km...

Io dico che quando una macchina è veramente riuscita e va bene: NON SI VENDE.
Beh ma perchè? se uno vuole cambiare la macchina, la vende.. anche io volevo vendere la mia ma in 6 anni e mezzo non mi ha dato mezzo problema..
che poi occasione virgola, vendere un auto del 2019 a 20 mila o più non mi pare un "liberarsene"..ovviamente la provo e faccio una visura.
 
Occhio alla pompa olio che sta mietendo motori come se non ci fosse un domani.
 
Ciao a tutti!!
Finalmente e dico finalmente, ho superato la mia maledetta indecisione;
Stamattina ho firmato per una bellissima Giulia nera; alla fine sono super felice anche perché ho deciso di tenermi l’Abarth, così non avrò ripensamenti!
La Giulia ha 59.000km, fine 2020,è perfetta dentro e fuori. Mi chiederete perché ho scelto la q4 anche se realmente non ne ho bisogno? L’allestimento veloce a mio parere è troppo più bello.. non è una questione di cavalli ma di tutto il resto. Anche perché da quel che ho sempre percepito il piacere di guida non cambia.. beh che dire, aspetterò fine febbraio di ritirarla (per il mio compleanno) e non vedo l’ora di godermela.
Allego qualche foto.
 

Allegati

  • IMG_6332.png
    IMG_6332.png
    312.7 KB · Visualizzazioni: 99
  • IMG_6329.png
    IMG_6329.png
    295.9 KB · Visualizzazioni: 100
  • IMG_6326.jpeg
    IMG_6326.jpeg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 101
  • IMG_6322.jpeg
    IMG_6322.jpeg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 93
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ciao a tutti!!
Finalmente e dico finalmente, ho superato la mia maledetta indecisione;
Stamattina ho firmato per una bellissima Giulia nera; alla fine sono super felice anche perché ho deciso di tenermi l’Abarth, così non avrò ripensamenti!
La Giulia ha 59.000km, fine 2020,è perfetta dentro e fuori. Mi chiederete perché ho scelto la q4 anche se realmente non ne ho bisogno? L’allestimento veloce a mio parere è troppo più bello.. non è una questione di cavalli ma di tutto il resto. Anche perché da quel che ho sempre percepito il piacere di guida non cambia.. beh che dire, aspetterò fine febbraio di ritirarla (per il mio compleanno) e non vedo l’ora di godermela.
Allego qualche foto.
Superbo ferro!
 
  • Like
Reactions: Proldbet
X