Info generale Come lavare la propria auto da soli

Io aimè purtroppo non posso fare nulla, troppo calcare, credeco che su di un auto opaca si vedesse meno, invece qui lp vedo benissimo, cosa che su la mia vecchia ammiraglia, che dall'altro era blu, non si vedeva.
Per il momenro sono costretto a portarla in lavaggio, a mano, almeno fino a che non metto un filtro anticalcare all'ingresso dell'idropulitrice.
Ho sputato sangue per levare il calcare che si era depositato con solo 2 lavaggi, quindi per il momento la porto al lavaggio....
 
il problema è che sull'opaco puoi fare poco o niente, non si può ne lucidare ne applicare un coating. però abitando a roma ho grossi problemi di calcare anche io ma ti basta fare una ascigatura corretta ed usare prodotti appsiti per quel tipo di vernice. comunque per lasciare segni di calcare l'acqua deve asciugare e se usi i panni di asciugatura corretti non hai problemi...
per esperienza personale, meglio lavarla sotto i rulli che i lavaggi a mano.
 
Il fatto è che non faccio in tempo ad asciugarla perché non ho un posto ad ombra per lavarla, quindi non faccio in tempo ad asciugala tutta prima che evapori, quindi mi rimangono delle zone macchiate.
Quali sono i prodotti appositi che ti dici?
 
lavala al tramonto se puoi, il lavaggio al sole è sempre sconsigliato proprio per questo.
coma prelavaggio puoi farne uno qualsiasi che sia classico, con prodotti come superclean o o wolfs o un qualsiasi apc. o con tecnica foam, con shampoo foam naturalmente, nel caso il mafra white schiuma 4g è costa poco.
per lo shampoo o angelwax luminositi matte, o labocosmetica satino, appositi per vernici opache, da evitare soprattutto shampoo con cera o cose del genere.
microfiber madness incredimit/incredisponge/incredipad come spugna. importante non usare spugne classiche che farebbero un effetto abrasivo portando col tempo a far diventare lucida la vernice, oltre che creare swirl.
come protezione secondo me la migliore è angelwax luminosity matte cera, apposita per vernici opache.
un piccolo appunto, come protezione non ci sono contrindicazioni ad usare sigillanti o nano come cls o exo e simili, anzi, ma secondo me donano troppo gloss che poco si abbina all'opaco per ovvi motivi, ma è solo questione di gusti.
spero di esserti stato di aiuto.
quello che non puoi fare è usare la clay, lucidare, usare qualsasi polish e tutto cio che poterebbe a una finitura lucida.
 
lavala al tramonto se puoi, il lavaggio al sole è sempre sconsigliato proprio per questo.
coma prelavaggio puoi farne uno qualsiasi che sia classico, con prodotti come superclean o o wolfs o un qualsiasi apc. o con tecnica foam, con shampoo foam naturalmente, nel caso il mafra white schiuma 4g è costa poco.
per lo shampoo o angelwax luminositi matte, o labocosmetica satino, appositi per vernici opache, da evitare soprattutto shampoo con cera o cose del genere.
microfiber madness incredimit/incredisponge/incredipad come spugna. importante non usare spugne classiche che farebbero un effetto abrasivo portando col tempo a far diventare lucida la vernice, oltre che creare swirl.
come protezione secondo me la migliore è angelwax luminosity matte cera, apposita per vernici opache.
un piccolo appunto, come protezione non ci sono contrindicazioni ad usare sigillanti o nano come cls o exo e simili, anzi, ma secondo me donano troppo gloss che poco si abbina all'opaco per ovvi motivi, ma è solo questione di gusti.
spero di esserti stato di aiuto.
quello che non puoi fare è usare la clay, lucidare, usare qualsasi polish e tutto cio che poterebbe a una finitura lucida.

Brutta bestia la vernice matt...
 
si, a me piace tanto ma non l'ho presa per questi motivi, per qualsiasi stupidaggine si può solo riverniciare...
 
  • Like
Reactions: il_capitano
Visto che ci siamo vi chiedo un consiglio!
Ho una 156 nero pastello, la bimba ha 19 anni è stata lucidata (male) da poco e riveniciata la fiancata destra...
Cosa mi potete consigliare come prodotti per il lavaggio, ho visto che ci sono anche prodotti per il prelavaggio, che mi dite? Inoltre ho visto la selezione per il lavaggio lcda e vorrei acquistarlo... Ne vale la pena ? Contate che per adesso io non ho nulla, se non un microfibra per l'asciugatura e uno per i vetri.
Grazie cari alfisti !
 
la selezione lavaggio lcda é perfetta, contiene tutto cio di cui hai bisogno per un corretto lavaggio.
perché è lucidata male, presenta ologrammi? ho anch'io il nero pastello...
 
  • Like
Reactions: Jogiu
la selezione lavaggio lcda é perfetta, contiene tutto cio di cui hai bisogno per un corretto lavaggio.
perché è lucidata male, presenta ologrammi? ho anch'io il nero pastello...
Grazie, gentilissimo per la risposta... Quindi con la selezione ho tutto il necessario per una buona cura o manca qualcosa ?
Si purtroppo la lucidatura presenta tantissimi ologrammi, fortunatamente la fiancata messa peggio era quella dove è stata riveniciata fancendoli scomparire almeno lì, mi rimangono comunque sui cofani e paraganghi
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
per i lavaggi c'è tutto, ma dipende da cosa intendi fare. manca la fase di clayng che è importante e quella del sigillante o cera che è essenziale. saltando la lucidatura e ti tieni gli ologrammi, che tra l'altro li ha fatti il carrozziore perché non sa utilizzare la lucidatrice rotativa, ma è un classico sui colori scuri...
 
  • Like
Reactions: Jogiu
X