sulle 75 come su tante altre macchine datate eventuali problemi di carrozzeria sono risolvibili in ogni caso, mentre purtroppo molte parti meccaniche di questo modello sono ormai introvabili , io prima di prederla la farei controllare anche al mio meccanico di fiducia anche su un ponte sollevatore, se i km sono più di 100.000 ascoltare il motore sia a freddo che a caldo ( alcuni diffetti caratteristici si manifestano a caldo ed altri solo a freddo) per esempio spesso si consuma l'asse a camme dello scarico (sopratutto se è stata trascurata di olio) ed il rumore è facilmente riconoscibile da un bravo meccanico che conosce questi modelli, a lungo andare l'asse consumato rovina i bicchierini delle punterie prodcendo un ulteriore tipico rumore ancora differente. ( in questi casi la potenza è un po ridotta) altro diffetto, il magnete del variatore di fase non si attiva con la corretta forza e velocità ( fiacca in accellerazione) altro diffetto : calotte spazzole e cavi candele col tempo si rovinano e se qualche cavi scarica la macchina potrebbe non funzionare con tutte e 8 le candele ma di questo non te ne accorgi perchè in ogni cilindro c'è l'altra a farlo funzionare, risultato: perdita lieve di potenza e combustione non ottimale.
controllare bene le sospensioni anteriori, testine, scattola sterzo , il gioco degli snodi del piantone!
controllare bene i manicotti del rafreddamento sopratutto vicino al termostato se sono integri ed elastici., ci sono molti altri particolari controlli da fare su questo specifico modello, magari in seguito ne vediamo altri ora questi sono i primi che mi sono venuti in mente , a presto.
controllare bene le sospensioni anteriori, testine, scattola sterzo , il gioco degli snodi del piantone!
controllare bene i manicotti del rafreddamento sopratutto vicino al termostato se sono integri ed elastici., ci sono molti altri particolari controlli da fare su questo specifico modello, magari in seguito ne vediamo altri ora questi sono i primi che mi sono venuti in mente , a presto.