Info per acquisto 75

sulle 75 come su tante altre macchine datate eventuali problemi di carrozzeria sono risolvibili in ogni caso, mentre purtroppo molte parti meccaniche di questo modello sono ormai introvabili , io prima di prederla la farei controllare anche al mio meccanico di fiducia anche su un ponte sollevatore, se i km sono più di 100.000 ascoltare il motore sia a freddo che a caldo ( alcuni diffetti caratteristici si manifestano a caldo ed altri solo a freddo) per esempio spesso si consuma l'asse a camme dello scarico (sopratutto se è stata trascurata di olio) ed il rumore è facilmente riconoscibile da un bravo meccanico che conosce questi modelli, a lungo andare l'asse consumato rovina i bicchierini delle punterie prodcendo un ulteriore tipico rumore ancora differente. ( in questi casi la potenza è un po ridotta) altro diffetto, il magnete del variatore di fase non si attiva con la corretta forza e velocità ( fiacca in accellerazione) altro diffetto : calotte spazzole e cavi candele col tempo si rovinano e se qualche cavi scarica la macchina potrebbe non funzionare con tutte e 8 le candele ma di questo non te ne accorgi perchè in ogni cilindro c'è l'altra a farlo funzionare, risultato: perdita lieve di potenza e combustione non ottimale.
controllare bene le sospensioni anteriori, testine, scattola sterzo , il gioco degli snodi del piantone!
controllare bene i manicotti del rafreddamento sopratutto vicino al termostato se sono integri ed elastici., ci sono molti altri particolari controlli da fare su questo specifico modello, magari in seguito ne vediamo altri ora questi sono i primi che mi sono venuti in mente , a presto.
 
Ciao a tutti, prima volevo ringraziarvi per i prezziosi consigli e poi dirvi che mio figlio l'ha presa. La 75 rossa del post n°6. Il prezzo e sceso...non dove dicevate voi, ma secondo me accettabile. La possibilità di trovarne una in Italia per risparmiare è stata scartata per i costi, tra tutto, come spiegato dall'amico Ciro, ci vogliono Italia+Svizzera ca.500 eur, più il tempo per le scartafoglie, più il tempo da dedicare alla ricerca di quella giusta.... Invece con questa, in settimana andiamo a ritirarla, paghiamo, mettiamo su le targhe e via. Vuoi mettere la comodità.... Il tempo poi ci dirà se sia la scelta giusta.
Ora lascio a mio figlio il compito di presentarvela a dovere.
Ciao a grazie ancora
W ClubAlfa
 
ciao Anogri, siamo contenti che alla fine tuo figlio sia finalmente entrato in possesso di una bella 75, abbiamo intuito da subito che è un appassionato di questo modello che nel mondo ha contagiato tantissima gente ed è per questo che alla faccia di rottamazioni e uscita di produzione "prematuramente" il numero di esemplari a disposizione si restringe sempre di più e il valore aumenta.
La passione tua e di tuo figlio meritava di essere appagata, e credo che questo si sita verificando: l'esemplare sembra in buone condizioni, poi se come dici è sceso anche di prezzo va benissimo.
per il padiglione staccato è cosa comunissima a tutte dopo un po di anni, per via del marcimento del sottile strato di gommapiuma interposta tra colla e tessuto di rivestimento . La soluzione è semplice e definitiva , ci viole solo un po di pazienza e poca spesa: si stacca il padiglione ( nel tuo caso è più complicato per via del tettuccio) si ripulisce bene dai residui di colla e gommapiuma, poi ci si incolla moquette adesiva ( quella che si usa per le casse acustiche e rivestimenti sugli impianti hi fi car che si trova di tutti i colori) la quale si adatta agli spigoli e a tutte le sagome rendendo invisibili eventuali giunture e rimanendo morbida al tatto con un aspetto estetico migliore dell'originale.
nel tuo caso se non te la senti di togliere il padiglione stacca solo le guarnizioni 8tutto il giro) e rimuovi i rivestimenti laterali dopo aver tolto le maniglie superiri interne) metti dei giornali e proteggi dappertutto!!!! occhio che la gommapiuma marcita è appiccicosa e dove va a cadere la rimuovi con estrema dificoltà!!!!! attenzione anon rovinare sedili e cruscotto. , facci sapere ciao, a presto. :decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
salve a tutti!!mi presento..sono il figlio di Anogri, il mio nick name e Stailoz.. il mio vero nome è Andrea. Finalmente son in possesso di un Alfa Romeo!!(ancora da andare a ritirare,speriamo per sabato)!!corono una voglia e un sogno che dura da tanto, questa passione per il biscione evidentemente me la passata mio padre facendomi viaggiare sempre..su un Alfa Romeo!!ricordo bene la mitica 33 quadrifoglio verde e la 155!!!purtroppo non ho avuto la fortuna di guidarle visto che ero troppo piccolo..e senza patente..mi sono visto le mitiche gare dell DTM IN TV e pure una dal vivo in Austria se ben ricordo...tifando sempre e naturalmente Alfa Romeo!!beh...dopo questa piccola presentazione...volevo ringraziare anogri per l interesse e il lancio..della discussione e l aiuto datomi per l aquisto della bella 75..e voi tutti che dite la vostra e date saggi consigli!!grazie!isto' cercando di farmi una cultura..e di leggere il forum dedicato alle 75!!di base la 75 presa e una cannonata,pochi lavori...secondo me' per renderla come vorrei io,senza stravolgere nulla,appena la ritiro poi metto le foto !!inon vedo l ora di sedermi e farmi un giro con la bellissima rossa!!la sogno di notte....hehehhehe!!saluti a tutti e grazie ancora per consigli e tutto il resto!!
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
salve a tutti!!mi presento..sono il figlio di Anogri, il mio nick name e Stailoz.. il mio vero nome è Andrea. Finalmente son in possesso di un Alfa Romeo!!(ancora da andare a ritirare,speriamo per sabato)!!corono una voglia e un sogno che dura da tanto, questa passione per il biscione evidentemente me la passata mio padre facendomi viaggiare sempre..su un Alfa Romeo!!ricordo bene la mitica 33 quadrifoglio verde e la 155!!!purtroppo non ho avuto la fortuna di guidarle visto che ero troppo piccolo..e senza patente..mi sono visto le mitiche gare dell DTM IN TV e pure una dal vivo in Austria se ben ricordo...tifando sempre e naturalmente Alfa Romeo!!beh...dopo questa piccola presentazione...volevo ringraziare anogri per l interesse e il lancio..della discussione e l aiuto datomi per l aquisto della bella 75..e voi tutti che dite la vostra e date saggi consigli!!grazie!isto' cercando di farmi una cultura..e di leggere il forum dedicato alle 75!!di base la 75 presa e una cannonata,pochi lavori...secondo me' per renderla come vorrei io,senza stravolgere nulla,appena la ritiro poi metto le foto !!inon vedo l ora di sedermi e farmi un giro con la bellissima rossa!!la sogno di notte....hehehhehe!!saluti a tutti e grazie ancora per consigli e tutto il resto!!
Benvenuto Andrea è un piacere per noi partecipare alle attività degli amici Alfisti....congratulazioni per l'acquisto che speriamo di vedere presto a qualche raduno : good . :
 
Fantastico! Padre e figlio nel forum...che cosa bella!!!
...avremo modo di conoscerci presto allora...e con la 75 ovviamente!
 
Complimenti davvero x l'acquisto! Dalle foto sembra molto ben tenuta, speriamo che l'affidabilità non ti riservi brutte sorprese...adesso Foto!!!.: Foto :.
 

Discussioni simili

X