Info su ammortizzatori di serie 156.

MaxAlfa73

Alfista principiante
22 Novembre 2024
63
20
10
Regione
Lazio
Alfa
156
Buonasera,
a breve procederò alla sostituzione dei famigerati braccetti anteriori e posteriori della mia 156 Selespeed,dato che nonostante abbia meno di 50.000 km presenta i ben noti rumoracci... Parlando con il meccanico mi ha detto che una volta che faccio un lavoro del genere sarebbe consigliabile sostituire anche gli ammortizzatori vista l'età dell' auto(è del 1999),anche se a occhio e croce non sembrano dare problemi(dopo un breve test su strada urbana).
A tale proposito vorrei un parere in merito,visto che la spesa già così non è indifferente (più che altro di manodopera), conviene davvero cambiare anche gli ammortizzatori o se non presentano problemi evidenti si può tirare avanti ancora alcuni km? Gli ammortizzatori anche con pochi km risentono dell' età? Se sì quali sono i segnali più evidenti che dovrebbero farmi decidere per il cambio?
E poi una domanda: volendo in caso cambiarli,a prescindere dalla marca che tipo di ammortizzatori dovrei mettere per mantenere l'assetto stock della macchina? (Non ha il pack sport) Se li prendo online sui siti specializzati devo cercarli in base a una misura e attacchi specifici? Grazie
 
Prendi assolutamente i BILSTEIN B6 oppure i Kony. Lascia perdere qualsiasi altra marca.
 
Prendi assolutamente i BILSTEIN B6 oppure i Kony. Lascia perdere qualsiasi altra marca.
Si infatti sono le marche migliori,forse anche Trw e Monroe. Comunque come ci si accorge se gli ammortizzatori sono davvero da cambiare? A parte il cigolio dei braccetti l'auto su strada va bene. Dato che al momento non posso spendere troppo vorrei fare una cosa per volta se possibile..
 
- Informazione Pubblicitaria -
Se non vuoi smontarli l'unico modo e questo:

 
Si infatti sono le marche migliori,forse anche Trw e Monroe. Comunque come ci si accorge se gli ammortizzatori sono davvero da cambiare? A parte il cigolio dei braccetti l'auto su strada va bene. Dato che al momento non posso spendere troppo vorrei fare una cosa per volta se possibile..
No neanche trw e monroidi. Sono tutti scadenti idem sachs, ridex, sterline, japan parte e via dicendo. I migliori al mondo sono ohlins ma costano un mutuo e kony. Quelli di qualità a prezzo più abbordabile sono i BILSTEIN B6 su molle originali mentre per molle ribassate ci vanno i BILSTEIN B8 con stelo accorciato.
 
No neanche trw e monroidi. Sono tutti scadenti idem sachs, ridex, sterline, japan parte e via dicendo. I migliori al mondo sono ohlins ma costano un mutuo e kony. Quelli di qualità a prezzo più abbordabile sono i BILSTEIN B6 su molle originali mentre per molle ribassate ci vanno i BILSTEIN B8 con stelo accorciato.
Perfetto, quindi i B6 bilstein accoppiati con molle originali. Grazie mille per le info!
 
  • Like
Reactions: kormrider
No neanche trw e monroidi. Sono tutti scadenti idem sachs, ridex, sterline, japan parte e via dicendo. I migliori al mondo sono ohlins ma costano un mutuo e kony. Quelli di qualità a prezzo più abbordabile sono i BILSTEIN B6 su molle originali mentre per molle ribassate ci vanno i BILSTEIN B8 con stelo accorciato.
Invece i b4 come sono? Ho letto che i B6 sono più rigidi degli originali di serie e non vorrei compromettere il comfort..
 
Sono scarsi anche quelli perché sono l'equivalente del normale e classico ricambio. Vai sereno con i B6 non sono per niente rigidi.
 
  • Like
Reactions: MaxAlfa73
Una cosa importante: quando si acquista un kit di ammortizzatori nuovi si devono cambiare anche altri componenti da acquistare a parte? Tipo supporti o parapolvere?
 
Assolutamente sì.

- Tamponi
- cuffie parapolvere
- piattello di gomma
- supporti ~ cuscinetti ammortizzatori
- biellette

Se vai su questa sezione del forum a partire da pagina 43 in avanti trovi tutte le informazioni che servono.

Messaggio nella discussione 'Alfa Romeo 156 - 2.0TS 16v 155cv - Blu Vela - 2001- VA' Alfa Romeo 156 - 2.0TS 16v 155cv - Blu Vela - 2001- VA - ClubAlfa

1000028187.jpg
1000028186.jpg
 
  • Like
Reactions: alfettone001
X