Devo chiedere perche insisti a dire questo. Con un Nilfisk C110 o uno con simile potenza, si puo pulire cemento, mattoni etc.
Quando si lava l'auto, non c'e bisogno di piu.
Non arrabbiarti ma l'italiano non e la mia prima lingua.
Per la lingua non preoccuparti, ti spieghi benissimo...
Non hai torto quando dici che si possono pulire piastrelle e cemento ma la carrozzeria di un'auto è diversa...
Purtroppo ripeto le stesse cose che ho già detto.... l'acqua per pulire l'auto serve per bagnarla prima e risacquarla poi, nel mezzo ci stà una doverosa passata con spugna e detergente adatto... (no intrugli o detersivi per piatti come spesso sento proporre :smiley_001: )
L'uso dell'idropulitrice (hobbystica) non porta vantaggi oggettivi anzi vista la ridotta portata stenta a risacquare la carrozzeria.
La mia antipatia per le idropulitrici economiche è data anche dal fatto che ho avuto occasione di ripararne alcune e posso garantirti che sono costruite talmente male che una volta aperte ti vien voglia di buttarle.
Sono due anni che regolarmete ad inizio stagione due amici mi portano il loro attrezzo ad aggiustare e sai cos'è che gli impedisce di funzionare dopo che sono state ferme un inverno? Una semplice molla in acciaio che con l'umidità si arrugginisce.(il risparmio è risparmio fin dalla molla)
Questa molla fà parte di un dispositivo (interruttore) primordiale che spegne la macchina quando si chiude l'erogazione.
Altro punto la quantità di calore e rumore che emettono, dopo che hai risacquato l'auto ci puoi metter sopra a cuocere una bistecca... :lol2:
Comunque io dò il mio spassionato consiglio (non vendo canne dell'acqiua :lachen001

poi ognuno è libero di investire propri soldi come crede... :grinser002:
PS ma chi usa l'idropulitrice perchè lo fà? Per evitare di usare la spugna, per non asciugare l'auto o per rimuovere lo sporco ostinato?
:decoccio: