Informazioni generali per acquisto Brera 3.2 v6 Q4

Alex90lp

Nuovo Alfista
2 Maggio 2013
14
0
1
AN
Regione
Marche
Alfa
Motore
nessuna
Ciao ragazzi, mi chiamo Alex e sono possessore di un Opel Astra diesel del 2007.
Ho trovato un'occasione dell'auto che amo in un concessionario della mia zona: una Brera 3.2 v6 q4 del 2006, con circa 60 mila km, sempre tagliandata e full optional, e la richiesta è intorno ai 10500€ trattabili.
Ancora non l'ho andata a vedere, ma mi ha detto che è interessato alla mia in permuta.
La mia ha circa 40 mila km, perfettamente tenuta e con motore adatto ai neo patentati (1.3 cdti 95cv).
Voi vi chiederete: ma perchè passi da un motore che consuma nulla, costa poco mantenerlo e con così pochi km ad un motore moooolto più assetato, che paga più di bollo e assicurazione e con più km?
E' facile: io faccio circa 5 mila km l'anno, lavoro da martedì alla domenica compresi i festivi, e mi faccio giusto 15 giorni di ferie ad Agosto, quando volo via e vado in altri paesi...quindi posso uscire molto di rado e la macchina è più uno sfizio che altro.
Poi essendo la mia macchina molto più appetibile e rivendibile in un periodo come questo, immagino che il venditore me la valuti bene, e che quindi con poca giunta (spero intorno ai 3000€) riesca a portarmi via la Brera!
Poi ho deciso di intestarla a mia sorella (ha 34 anni, è dipende pubblico percui non soggetta al redditometro, come me che sono libero professionista), e facendo diversi preventivi assicurativi, ho trovato la Milano Assicurazioni che me la assicura con meno di 600€ l'anno, e considerando che con la macchina attuale pago circa 470, la differenza è veramente poca.
L'unica cosa veramente costosa è il bollo, qui nelle Marche sfiora i 700€ per la Brera v6 porca vacca...
Insomma, preso atto di tutto il mio ragionamento (bello lungo e contorto) che ne pensate? Faccio bene a prendere questa macchina? Come va? Difetti noti? Da noie?
Grazie delle info

Alex
 
ciao alex che dirti la brera è una bella macchina davvero aggressiva e ha cmq un 3.2 V6 ed è a trazione integrale quindi un macchinone, l'unica pecca sencondo me è che ci hanno montato il JTS al posto del Busso cosa che non digerisco; per il resto è un auto che consuma moltissimo ma se fai pochi chilometri sei tranquillo per il resto tratta col prezzo che è alto ho visto brere 3.2 quasi nuove venir via a meno di 9000 euro
per il fatto del redditometro fa attenzione che siamo tutti sotto la scure del fisco nessuno escluso ma diciamo che i preferiti sono i liberi professionisti :grinser021:
cmq per l'assicurazione sicuro siano davvero 600 euro annui... è pochissimo:smiley_001:
:decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Già, proprio così, in pratica passerei l'attuale polizza della mia auto alla nuova auto, ed essendo assicurata alla Milano da moltissimi anni (già dalla vecchia auto, del 1997, e guarda caso una 145 TS 1.4 =) ), e senza mai sinistri, è nella classe più bassa, ed essendo mia sorella, donna di 34 anni, nella fascia di rischio più bassa, viene fuori il premio annuo pari a circa 600€, senza limitazioni, ma polizza base, senza furto e incendio o atti vandalici, quelli si pagano a parte.
 
Ciao ragazzi, mi chiamo Alex e sono possessore di un Opel Astra diesel del 2007.
Ho trovato un'occasione dell'auto che amo in un concessionario della mia zona: una Brera 3.2 v6 q4 del 2006, con circa 60 mila km, sempre tagliandata e full optional, e la richiesta è intorno ai 10500€ trattabili.
Ancora non l'ho andata a vedere, ma mi ha detto che è interessato alla mia in permuta.
La mia ha circa 40 mila km, perfettamente tenuta e con motore adatto ai neo patentati (1.3 cdti 95cv).
Voi vi chiederete: ma perchè passi da un motore che consuma nulla, costa poco mantenerlo e con così pochi km ad un motore moooolto più assetato, che paga più di bollo e assicurazione e con più km?
E' facile: io faccio circa 5 mila km l'anno, lavoro da martedì alla domenica compresi i festivi, e mi faccio giusto 15 giorni di ferie ad Agosto, quando volo via e vado in altri paesi...quindi posso uscire molto di rado e la macchina è più uno sfizio che altro.
Poi essendo la mia macchina molto più appetibile e rivendibile in un periodo come questo, immagino che il venditore me la valuti bene, e che quindi con poca giunta (spero intorno ai 3000€) riesca a portarmi via la Brera!
Poi ho deciso di intestarla a mia sorella (ha 34 anni, è dipende pubblico percui non soggetta al redditometro, come me che sono libero professionista), e facendo diversi preventivi assicurativi, ho trovato la Milano Assicurazioni che me la assicura con meno di 600€ l'anno, e considerando che con la macchina attuale pago circa 470, la differenza è veramente poca.
L'unica cosa veramente costosa è il bollo, qui nelle Marche sfiora i 700€ per la Brera v6 porca vacca...
Insomma, preso atto di tutto il mio ragionamento (bello lungo e contorto) che ne pensate? Faccio bene a prendere questa macchina? Come va? Difetti noti? Da noie?
Grazie delle info
Alex
se fossi nella tua situazione l'avrei già ;)
 
Il bollo costa 60 Euro al mese.

Io li spendo al bar.

Prendila subito, si vive una volta sola...e tira sul prezzo, perché è una vettura difficile da vendere di questi tempi, e il venditore lo sa benissimo.

Sicuramente te la dà per 10'000, forse anche 9500 o meno, se gli sbatti i soldi sotto il naso e pronunci la magica frase: "ci pensi, ma entro domani perché dopodomani parto per l'estero...".

Vedrai che te la dà.

;)

IA
 

Discussioni simili

X