Infotainment Nav - Uso e Aggiornamento Alfa Giulia

Che strano non mi era mai capitato che usb non leggessero i media
Allego quanto scritto nel manuale d'uso alla pagina 295:

.....Per attivare la modalità USB/iPod
inserire un apposito dispositivo (USB
oppure iPod) all'interno di una delle porte
USB ubicate:
sotto la plancetta comandi
climatizzatore automatico bizona, (1) "tipo A"
fig. 277;
all'interno del vano portaoggetti sotto
al bracciolo anteriore, (2) fig. 278. "tipo"A"

All'interno del vano portaoggetti sotto al
bracciolo anteriore è inoltre presente
una terza presa USB (3) fig. 278, tipo "C" avente
unicamente la funzione di "ricarica
batteria".

Che ne pensate?
Che i collegamenti li fanno ad minkiam 😡
 
Salve

Avrei una domanda, sul tachimetro digitale della Giulia 2023 è possibile visualizzare la mappa del navigatore?
 
Chiedo un aiuto a tutti :
- è possibile visualizzare su Giulia 2024 la temperatura acqua come pare possibile in D su Stelvio?
- è possibile visualizzare bussola e altimetro come lo era su Giulia 2016?
Ho letto con attenzione il LUM ma non ho trovato risposte,
Grazie.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Chiedo un aiuto a tutti :
- è possibile visualizzare su Giulia 2024 la temperatura acqua come pare possibile in D su Stelvio?
- è possibile visualizzare bussola e altimetro come lo era su Giulia 2016?
Ho letto con attenzione il LUM ma non ho trovato risposte,
Grazie.
Ho ”trovato“ la bussola ed è completamente inutile: “ si muove” solo per variazioni di almeno 45º il che la rende una barzelletta. Inoltre la funzione altimetro non c’è.
Molte volte si discute in questo forum sulle carenze dell’elettronica e infotainment di Giulia ed in generale sono d’accordo che Giulia si compra per altri motivi ma, mi domando perché fare cose così ridicole e addirittura peggio della prima versione dove la bussola funzionava bene e c’era anche l’ altimetro. Non ha senso fare così!!
 
Ho ”trovato“ la bussola ed è completamente inutile: “ si muove” solo per variazioni di almeno 45º il che la rende una barzelletta. Inoltre la funzione altimetro non c’è.
Molte volte si discute in questo forum sulle carenze dell’elettronica e infotainment di Giulia ed in generale sono d’accordo che Giulia si compra per altri motivi ma, mi domando perché fare cose così ridicole e addirittura peggio della prima versione dove la bussola funzionava bene e c’era anche l’ altimetro. Non ha senso fare così!!
Se la metti a tutto schermo dovrebbe apparirti anche l’altimetro, in basso a destra, per lo meno così funziona sul my23
 
Ho ”trovato“ la bussola ed è completamente inutile: “ si muove” solo per variazioni di almeno 45º il che la rende una barzelletta. Inoltre la funzione altimetro non c’è.
Molte volte si discute in questo forum sulle carenze dell’elettronica e infotainment di Giulia ed in generale sono d’accordo che Giulia si compra per altri motivi ma, mi domando perché fare cose così ridicole e addirittura peggio della prima versione dove la bussola funzionava bene e c’era anche l’ altimetro. Non ha senso fare così!!
Probabilmente hai qualche problema, io mio infotainment di seconda generazione gestisce bene la bussola e l'altimetro.
 
Ho ”trovato“ la bussola ed è completamente inutile: “ si muove” solo per variazioni di almeno 45º il che la rende una barzelletta. Inoltre la funzione altimetro non c’è.
Molte volte si discute in questo forum sulle carenze dell’elettronica e infotainment di Giulia ed in generale sono d’accordo che Giulia si compra per altri motivi ma, mi domando perché fare cose così ridicole e addirittura peggio della prima versione dove la bussola funzionava bene e c’era anche l’ altimetro. Non ha senso fare così!!

Io sulla mia 2017 l'ho attivata e funziona alla grande, sia la bussola che l'altimetro.
 
Probabilmente hai qualche problema, io mio infotainment di seconda generazione gestisce bene la bussola e l'altimetro.
Bene! Mi puoi spiegare come fare? Nella mia la bussola si visualizza nella parte centrale del contagiri ( a “rotazione” con il dati del consumo, stazione radio e Trip A , ) se elimino il trip B selezionandola dal menù dell’infotainment relativo al quadro strumenti.
Quindi se rinuncio al trip B, compare la bussola ma senza altimetro e con variazioni solo se l’orientamento cambia di almeno 45º. Difatti “si sposta solo tra gli 8 punti cardinali fondamentali: N NE E SE … e così via, e senza altimetro.
Mentre nella mia vecchia Giulia 2016 funzionava bene e visualizzava anche l’altimetro ( che non ritrovo mai nel LUM ).
Sai aiutarmi ? Grazie.
 
Bene! Mi puoi spiegare come fare? Nella mia la bussola si visualizza nella parte centrale del contagiri ( a “rotazione” con il dati del consumo, stazione radio e Trip A , ) se elimino il trip B selezionandola dal menù dell’infotainment relativo al quadro strumenti.
Quindi se rinuncio al trip B, compare la bussola ma senza altimetro e con variazioni solo se l’orientamento cambia di almeno 45º. Difatti “si sposta solo tra gli 8 punti cardinali fondamentali: N NE E SE … e così via, e senza altimetro.
Mentre nella mia vecchia Giulia 2016 funzionava bene e visualizzava anche l’altimetro ( che non ritrovo mai nel LUM ).
Sai aiutarmi ? Grazie.
Come ho scritto ho un infotainment Di seconda generazione (2018 my19), ho dovuto abilitare la bussola da multiecuscan non era una funzione implementata di default.
Purtroppo non conosco l'infotainment my24 non posso aiutarti
 
X