La sicurezza stradale è ormai un’emergenza mondiale: ogni anno, sulle strade del nostro pianeta, muoiono un milione e duecentomila persone ed i feriti sono più di cinquanta milioni. Solo in Italia, nel 2005, i morti sono stati 5.426.
Non è una fatalità.
La maggior parte degli incidenti può essere evitata con azioni adeguate.
Chiediamo perciò al Governo italiano:
il varo di un piano finalizzato al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea di riduzione della mortalità sulle strade del 50 per cento, rispetto al 2001, entro il 2010;
la destinazione alla sicurezza stradale di risorse pari al dieci per cento del totale degli investimenti stanziati ogni anno in Italia per lo sviluppo delle infrastrutture.
Sosteniamo poi, a livello internazionale, la petizione Strade Sicure (Make Roads Safe) promossa dalla FIA (Federation Internationale de l'Automobile) e dall’ACI, rivolta all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, perché, durante la sua 62esima sessione del 2007, adotti una Risoluzione volta a sostenere le seguenti azioni:
supportare un piano d’azione globale decennale del valore di 300 milioni di dollari per migliorare la sicurezza stradale nei Paesi in via di sviluppo;
chiedere alla Banca Mondiale e agli altri principali enti erogatori di garantire che almeno il 10 per cento degli stanziamenti per lo sviluppo delle infrastrutture stradali sia destinato alla sicurezza;
appoggiare l’idea di organizzare un Summit interministeriale mondiale, patrocinato dalle Nazioni Unite, al fine di concordare azioni politiche ad alto livello, volte a contrastare le morti sulle strade nei Paesi in via di sviluppo.
Se cliccate sul banner che sta nella mia firma potrete saperne di più, o aderire alla petizione se volete...
se il banner non funzionasse, provate con questo:
Leggi
Spero che possa essere di interesse
, e che sia nella sezione giusta :liebe029:!
Bella!
Non è una fatalità.
La maggior parte degli incidenti può essere evitata con azioni adeguate.
Chiediamo perciò al Governo italiano:
il varo di un piano finalizzato al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea di riduzione della mortalità sulle strade del 50 per cento, rispetto al 2001, entro il 2010;
la destinazione alla sicurezza stradale di risorse pari al dieci per cento del totale degli investimenti stanziati ogni anno in Italia per lo sviluppo delle infrastrutture.
Sosteniamo poi, a livello internazionale, la petizione Strade Sicure (Make Roads Safe) promossa dalla FIA (Federation Internationale de l'Automobile) e dall’ACI, rivolta all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, perché, durante la sua 62esima sessione del 2007, adotti una Risoluzione volta a sostenere le seguenti azioni:
supportare un piano d’azione globale decennale del valore di 300 milioni di dollari per migliorare la sicurezza stradale nei Paesi in via di sviluppo;
chiedere alla Banca Mondiale e agli altri principali enti erogatori di garantire che almeno il 10 per cento degli stanziamenti per lo sviluppo delle infrastrutture stradali sia destinato alla sicurezza;
appoggiare l’idea di organizzare un Summit interministeriale mondiale, patrocinato dalle Nazioni Unite, al fine di concordare azioni politiche ad alto livello, volte a contrastare le morti sulle strade nei Paesi in via di sviluppo.
Se cliccate sul banner che sta nella mia firma potrete saperne di più, o aderire alla petizione se volete...
se il banner non funzionasse, provate con questo:
Leggi
Spero che possa essere di interesse
Bella!