Installazione bypass Sgw Stelvio my2020

si finito di montare il bypass semplicemente ricolleghi la batteria, qualsiasi diagnosi potrà accedere alle centraline per resettare ad esempio il tagliando
 
la sgw si trova sopra il piantone dello sterzo con i connettori verso la paratia anteriore parafiamma.
Il modo migliore è accedere rimuovendo il pannello inferiore sopra la pedaliera, il cassettino a sinistra, abbassando il blocco radio, accedendo quindi al dado dello sgw in alto subito a sinistra del piantone, per i due dadi di destra in alto conviene accedere dallo spazio sotto il piantone rimuovendo il pannello di plastica inferiore.
Una volta rimossi i tre dadi si può spostare verso sinista l'sgw e sganciare i cablaggi, inserire il bypass ed infilare lo sgw in un cassetto oppure rimetterlo in posizione scollegato.
Descrivono anche la possiilità di rimuovere solo i due dadi a destra del piantone accedendo da sotto il piantone a destra, far ruotare in senso antiorario il box sgw forzandolo a scavallare i bulloni liberati ed usando il terzo bullone e dado non rimosso (quello di sinistra) come perno fino ad accedere, con difficoltà, ai due connettori, Questi in origine sono orientati verso la paratia e ruotando il box sono quasi accessibili da destra.
In questo modo è più difficile scollegare i connettori che non sono proprio a portata di mano, ma si evita di abbassare l'autoradio a sinistra del piantone. Le ancorette dei due connettori devono essere raggiunte con in cacciavite lungo od un pezzo di fil di ferro robusto, sganciate le ancorette i connettori scivolano fuori quasi spontaneamente.
Nella foto la box sgw vista dal lato dei connettori che nell'installazione sono orientati verso la paratia. Si intravede a destra la sede del bullone che troverete a sinistra bloccato dal dado, le due sedi per i bulloni ben visibili a sinistra nella foto, nell'installato sono a destra del piantone
Ciao e grazie per le informazioni!! Nel punto descritto da te , ho una centralina identica all sgw , fissata nello stesso modo, ma una volta tolta , ho inserito per scrupolo il codice della centralina su google e mi riporta essere la centralina sensori di parcheggio. Sono in confusione totale... la centralina è identica , e cè solo questa. La tua che codice aveva? Pubblico foto.. grazie a tutti
 
sopra il piantone dello sterzo è quella dello sgw.
Svita i due dadi a destra del piantone e ruotala in senso antiorario facendo perno con delicatezza sul braccio a sinistra, il movimento indirettamente allenta un poco il terzo bullone; così, accederai ai contatti dove mettere il bypass.
Per spostarla completamente non hai alternative al rimuovere anche il terzo dado accedendo a sinistra dopo aver abbassato il blocco radio e navigatore, non provare ad accedere dal cassetino al terzo bullone senza abbassare la radio perchè rischi di fare dei danni ai cablaggi.
Il percorso da dietro il quadro strumenti è più diretto ed accede direttamente alle linguette di ancoraggio dei connettori, ma prevede mani molto piccole, per me è un percorso percorribile una sola volta per montare il bypass definitivamente.
Se invece vuoi fare un monta e smonta la strada migliore è quella da destra allentando solo due bulloni, quando hai finito con il bypass riposizioni la centralina e riavviti i bulloni, magari senza serrarli così la volta successiva sviti a mano.
Il posto è veramente pessimo, ma considera che è pensato per evitare l'accesso fulmineo dei ladri, che certo non usano delicatezza nello smontare il sotto cruscotto.
per la giulia l'accesso è molto più facile
 
- Informazione Pubblicitaria -
sopra il piantone dello sterzo è quella dello sgw.
Svita i due dadi a destra del piantone e ruotala in senso antiorario facendo perno con delicatezza sul braccio a sinistra, il movimento indirettamente allenta un poco il terzo bullone; così, accederai ai contatti dove mettere il bypass.
Per spostarla completamente non hai alternative al rimuovere anche il terzo dado accedendo a sinistra dopo aver abbassato il blocco radio e navigatore, non provare ad accedere dal cassetino al terzo bullone senza abbassare la radio perchè rischi di fare dei danni ai cablaggi.
Il percorso da dietro il quadro strumenti è più diretto ed accede direttamente alle linguette di ancoraggio dei connettori, ma prevede mani molto piccole, per me è un percorso percorribile una sola volta per montare il bypass definitivamente.
Se invece vuoi fare un monta e smonta la strada migliore è quella da destra allentando solo due bulloni, quando hai finito con il bypass riposizioni la centralina e riavviti i bulloni, magari senza serrarli così la volta successiva sviti a mano.
Il posto è veramente pessimo, ma considera che è pensato per evitare l'accesso fulmineo dei ladri, che certo non usano delicatezza nello smontare il sotto cruscotto.
per la giulia l'accesso è molto più facile
Ciao e grazie!!! Ho fatto tutto... smontato quello che dovevo smontare , messe prolunghe connettori e by pass sgw.. ho messo le prolunghe così così nel caso devo portare la macchina in officina alfa , tolgo il by pass senza dover smontare nulla e riattacco la centralina sgw.

A riguardo del programma per i vari service , non me la sono sentita di prendere il multiecuscan xche è un programma che lavora direttamente con il can bus , e li se nn sei preparato fai i danni.

Ho speso di più ma ho preso un programma di diagnosi craccato con tablet dedicato... così da non modificare le impostazioni di fabbrica , ma avere accesso alle classiche manutenzioni senza problemi (che è quello che mi interessava)

Grazie per la collaborazione
 
Ciao e grazie!!! Ho fatto tutto... smontato quello che dovevo smontare , messe prolunghe connettori e by pass sgw.. ho messo le prolunghe così così nel caso devo portare la macchina in officina alfa , tolgo il by pass senza dover smontare nulla e riattacco la centralina sgw.

A riguardo del programma per i vari service , non me la sono sentita di prendere il multiecuscan xche è un programma che lavora direttamente con il can bus , e li se nn sei preparato fai i danni.

Ho speso di più ma ho preso un programma di diagnosi craccato con tablet dedicato... così da non modificare le impostazioni di fabbrica , ma avere accesso alle classiche manutenzioni senza problemi (che è quello che mi interessava)

Grazie per la collaborazione
Ciao
Dove hai trovato le prolunghe?
Vorrei acquistarle anche io per lo stesso motivo.

Grazie
 
Ciao
Dove hai trovato le prolunghe?
Vorrei acquistarle anche io per lo stesso motivo.

Grazie
Ciao !!! Ci sono sia su amazon che su ebay... sono le stesse ... su amazon vengono 5 euro di meno... asp che provo ad allegarti la foto. O fai un foro nello sportellino porta occhiali a sinistra e le fai uscire da lì così a necessità scolleghi le prolunghe bypass e rimetti il suo sgw , o lo tieni a portata di mano da sotto al piantone dello sterzo
 

Allegati

  • Screenshot_20250321_130915_Samsung Internet.jpg
    Screenshot_20250321_130915_Samsung Internet.jpg
    132.6 KB · Visualizzazioni: 18
  • Like
Reactions: mamastro
Ciao !!! Ci sono sia su amazon che su ebay... sono le stesse ... su amazon vengono 5 euro di meno... asp che provo ad allegarti la foto. O fai un foro nello sportellino porta occhiali a sinistra e le fai uscire da lì così a necessità scolleghi le prolunghe bypass e rimetti il suo sgw , o lo tieni a portata di mano da sotto al piantone dello sterzo
Perfetto
Ti ringrazio!!!
 
  • Like
Reactions: lukdiam
sopra il piantone dello sterzo è quella dello sgw.
Svita i due dadi a destra del piantone e ruotala in senso antiorario facendo perno con delicatezza sul braccio a sinistra, il movimento indirettamente allenta un poco il terzo bullone; così, accederai ai contatti dove mettere il bypass.
Per spostarla completamente non hai alternative al rimuovere anche il terzo dado accedendo a sinistra dopo aver abbassato il blocco radio e navigatore, non provare ad accedere dal cassetino al terzo bullone senza abbassare la radio perchè rischi di fare dei danni ai cablaggi.
Il percorso da dietro il quadro strumenti è più diretto ed accede direttamente alle linguette di ancoraggio dei connettori, ma prevede mani molto piccole, per me è un percorso percorribile una sola volta per montare il bypass definitivamente.
Se invece vuoi fare un monta e smonta la strada migliore è quella da destra allentando solo due bulloni, quando hai finito con il bypass riposizioni la centralina e riavviti i bulloni, magari senza serrarli così la volta successiva sviti a mano.
Il posto è veramente pessimo, ma considera che è pensato per evitare l'accesso fulmineo dei ladri, che certo non usano delicatezza nello smontare il sotto cruscotto.
per la giulia l'accesso è molto più facile
Ciao!!! Io nn ho abbassato il blocco radio... ho tolto il conta km... è da lì hai tutto "a portata di mano"... la scomodità è cmq tanta, ma nulla di impossibile...
Grazie saluti
 
X