Iscrizione RIAR Alfa GTV 1998

Sapete se ASI è più facile di RIAR?
anche ASI prevede le sessioni di omologazione con verifica dell'originalità della vettura.

Diciamo che se l'auto è PERFETTA magari possono soprassedere sull'installazione del GPL. Nel mio caso ad esempio sto rimandando ancora l'iscrizione della mia Spider MY03 in quanto ha alcune imperfezioni sulla carrozzeria e so già che così non supererebbe la sessione...poi per una questione personale voglio che sia assolutamente in condizioni da vetrina del concessionario prima di sottoporla al RIAR...anche solo per una questione di rispetto verso il lavoro dell'ente e del marchio
 
  • Mi piace
Reazioni: DarioMicc
Capito! Allora procedo al metterla a nuovo, purtroppo il Gpl mi è quasi essenziale usandola ogni giorno
anche ASI prevede le sessioni di omologazione con verifica dell'originalità della vettura.

Diciamo che se l'auto è PERFETTA magari possono soprassedere sull'installazione del GPL. Nel mio caso ad esempio sto rimandando ancora l'iscrizione della mia Spider MY03 in quanto ha alcune imperfezioni sulla carrozzeria e so già che così non supererebbe la sessione...poi per una questione personale voglio che sia assolutamente in condizioni da vetrina del concessionario prima di sottoporla al RIAR...anche solo per una questione di rispetto verso il lavoro dell'ente e del marchio
 
Ciao a tutti anch'io sto iscrivendo GTV 2.0 TB del 1998 al RIAR. Mi è stato riferito dalla Segreteria che occorre compilare e spedire per raccomandata la Domanda di Iscrizione e la Domanda per rilascio del CRS. Il costo dell’iscrizione è di Euro 150 + Euro 30 per il rilascio del CRS (il pagamento va effettuato solo in caso di accettazione della domanda). I tempi di lavorazione della pratica sono di circa 30 giorni lavorativi. Alla domanda (allegata) vanno incollate 8 foto di dimensione 9x13cm. Il mio problema ora è individuare e fotografare il numero di motore stampigliato sul basamento (non accettano quello indicato nella targhetta dove è riportato anche il numero del telaio). In più vorrei chiedervi se siete a conoscenza di compagnie assicurative che offrono condizioni agevolate per le auto storiche ultraventennali iscritte a registri (la Sara richiede che siano ultratrentennali).
Grazie.
 

Allegati

Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Allora per l'assicurazione devi andare da quella dei club ASI, preventivo circa 200 annui, il telaio è in alto a sx aprendo il motore, nella parte esterna dove c'è la gomma
 
Eccolo... Nome assicurazione PerTeSicuro
IMG_20190219_121259.jpeg
 
Grazie kormrider. Mi sembra un'impresa ardua fotografare il numero di motore stampigliato sul basamento se il motore è montato e dentro al cofano, o sbaglio? Mi è sembrato che la segreteria del RIAR suggersse in caso di difficoltà di portarla da meccanici che utilizzano una sonda apposta per individuarlo...
 

Discussioni simili

X