Istruzioni smontaggio e montaggio turbo 2.0 140cv anno 2011

Quelli della giulietta che ho menzionato ha gli scarichi alle stesse condizioni, ha gli stessi km e consuma circa 40cc di olio in 10.000 km, in zona debimetro-filtro aria motore hai trasudo di olio? Fai controllare anche il separatore vapori olio, che non fosse intasato da morchie-condensa
 
  • Like
Reactions: kormrider
Riguardo al rumore metallico, prima di fare sostituzioni a tentativo non sarebbe meglio avere parere da un professionista?
Magari te la cavi solo con sostituzione coreassy se il problema è la turbina
 
Riguardo al rumore metallico, prima di fare sostituzioni a tentativo non sarebbe meglio avere parere da un professionista?
Magari te la cavi solo con sostituzione coreassy se il problema è la turbina
Io abito a Torino per il momento, purtroppo vedo i prezzi per la manodopera altissimi, figurati che la sostituzione della guarnizione del coperchio punterie (con guarnizione originale 120€) mi è costata circa 400 euro in totale.
Ho aperto la discussione proprio per cercare di capire se è un operazione fattibile anche da me avendo visto le turbine rigenerate a circa 350 euro.
Non credo che la sostituzione del solo coreassy da un meccanico possa costare meno di 5-600 euro.
Tuttavia mi rendo conto di non avere abbastanza esperienza e potrei trascurare passaggi importanti nel montaggio e nella valutazione della causa che ha determinato il guasto.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Io abito a Torino per il momento, purtroppo vedo i prezzi per la manodopera altissimi, figurati che la sostituzione della guarnizione del coperchio punterie (con guarnizione originale 120€) mi è costata circa 400 euro in totale.
Ho aperto la discussione proprio per cercare di capire se è un operazione fattibile anche da me avendo visto le turbine rigenerate a circa 350 euro.
Non credo che la sostituzione del solo coreassy da un meccanico possa costare meno di 5-600 euro.
Tuttavia mi rendo conto di non avere abbastanza esperienza e potrei trascurare passaggi importanti nel montaggio e nella valutazione della causa che ha determinato il guasto.
Il lavoro di sostituzione di una turbina non è semplicissimo se trovi un bullone bloccato o lo spezzi puoi come risolvi? Oltre a tt il resto dove esempio una perdita di olio dal tubo di mandata olio turbina ecc può creare danni ingenti…se non hai una buona manualità e competenze di meccanica ti sconsiglio di mettere mano finché sono tagliandi e un conto ma altro un po’ più specifico non può farlo chiunque.. il lavoro del meccanico non è affatto semplice come sembra.. bisogna prestare molta attenzione ai dettagli ecc.. poi non si sa nemmeno se il problema sia la turbina.. rischi di perdere molto tempo e soldi per nulla.. una turbina che butta olio di solito si vede perché allo scarico fa abbastanza fumo indipendentemente se hai dpf ecc.. ovviamente il consumo di olio deve essere abbastanza se ti mangia 1-2 litri in 8/10 mila km non. Toccare niente..
 
Il lavoro di sostituzione di una turbina non è semplicissimo se trovi un bullone bloccato o lo spezzi puoi come risolvi? Oltre a tt il resto dove esempio una perdita di olio dal tubo di mandata olio turbina ecc può creare danni ingenti…se non hai una buona manualità e competenze di meccanica ti sconsiglio di mettere mano finché sono tagliandi e un conto ma altro un po’ più specifico non può farlo chiunque.. il lavoro del meccanico non è affatto semplice come sembra.. bisogna prestare molta attenzione ai dettagli ecc.. poi non si sa nemmeno se il problema sia la turbina.. rischi di perdere molto tempo e soldi per nulla.. una turbina che butta olio di solito si vede perché allo scarico fa abbastanza fumo indipendentemente se hai dpf ecc.. ovviamente il consumo di olio deve essere abbastanza se ti mangia 1-2 litri in 8/10 mila km non. Toccare niente..
Guarda ho fatto il tagliando a 129 mila e a 133 mila si è mangiata praticamente 1 kg. Poi quello che mi da fastidio è il ronzio che lamentavo prima. Come fosse la retromarcia per intenderci ma si avverte dai 1500 giri in su.
Inoltre a freddo cioè dopo tipo 24 ore almeno che non la metto in moto, all'avvio fa una fumata non indifferente per qualche secondo poi scompare del tutto anche se resta un minimo di odore ma quello potrebbe essere dovuto anche al filtro bucato.
Ho fatto una foto al tubo di recupero dei vapori olio motore.
 

Allegati

  • 20250216_191132.jpg
    20250216_191132.jpg
    884.5 KB · Visualizzazioni: 13
  • 20250216_191115.jpg
    20250216_191115.jpg
    926.3 KB · Visualizzazioni: 12
Che faccia rumore poi dipende da quanto.. rumore non vuol dire nulla.. una turbina andata fa fumo ogni volta che la pressione del turbo sale e non solo al avviamento.. la probabilità che sia la turbina a mangiare olio o i pistoni e fasce e 50-50.. quindi prima di fare lavori è meglio fare controlli approfonditi e avere un minimo di probabilità che sia quello il problema..
 
Togli i manicotti del turbo e controlla quando olio c’è e se il core assi è abbastanza lasco.. .. poi sarebbe da togliere pure lo scarico e controllare anche lì se c’è olio o fuliggine e basta…
 
Carico questo video per chiedere se è normale questo rumore quando si toglie il tappo rabbocco olio a motore acceso.
 

Allegati

  • 20250217_141146.mp4
    73.9 MB

Discussioni Simili

X