Junior IBRIDA 1.2 136 cv motore 3 cilindri puretek!! mi posso fidare?

come diceva @Alfa Romeo J , tutto per stimolare l'acquisto!! la gente vede 145 cv e ingolosita dalla potenza, diciamo così, l'acquista!! nulla più
Si può essere ingolositi chessò da una Panda 108cv?
 
ragazzi dai!! come vanno le vostre junior??
 
Nuova trasmissione ë-DCS6 e un motore elettrico da 21 kW!! ragazzi che mi sapete dire in merito?? Come va x chi possiede già una junior! sulle jeep avenger ho letto cose stranucce che spero con le junior nulla a che fare!!! 😓😊🤞
Io ho la junior mi trovo bene con il.cambio.automatico, prima auto con cambio automatico, la avenger monta il.motore 136cv solo.sulla versione 4×4 ibrid le altre hanno.il.100cv motore diverso.. Ho fatto provare la junior dal mio.meccanico di fiducis che conosco da 30anni e faccio.da lui i.tagliandi delle auto fuori garanzia. E' rimasto sorpreso dall.elasticita' del.motore riprende benissimo a bassi giri silenzioso e il cambio preciso in aumento marcia e' pochino lento in.scalata se vogliamo trovare il pelo nell.uovo. Sterzo pronto disegna le traiettorie in modo preciso e la tenuta sospensioni sono tipiche alfa. Gli ho detto del ponte torcente mi ha detto che se ha i suoi pro e contro come il.multilink Se e' stata progettata cosi ci sara un perche' e non.questioni.economiche.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Io ho la junior mi trovo bene con il.cambio.automatico, prima auto con cambio automatico, la avenger monta il.motore 136cv solo.sulla versione 4×4 ibrid le altre hanno.il.100cv motore diverso.. Ho fatto provare la junior dal mio.meccanico di fiducis che conosco da 30anni e faccio.da lui i.tagliandi delle auto fuori garanzia. E' rimasto sorpreso dall.elasticita' del.motore riprende benissimo a bassi giri silenzioso e il cambio preciso in aumento marcia e' pochino lento in.scalata se vogliamo trovare il pelo nell.uovo. Sterzo pronto disegna le traiettorie in modo preciso e la tenuta sospensioni sono tipiche alfa. Gli ho detto del ponte torcente mi ha detto che se ha i suoi pro e contro come il.multilink Se e' stata progettata cosi ci sara un perche' e non.questioni.economiche.
Non vedo come si possa paragonare il ponte torcente ad un multilink.
L unico vantaggio è che costa meno produrlo e montarlo, stop.
Il fatto che sulla junior non lo abbiano sostituito con delle sospensioni indipendenti non dico come quelle di Giulia e Stelvio ma come tonale o Giulietta e’ dovuto unicamente al diktat francese di non toccare nulla della piattaforma avenger & c.
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Io ho la junior mi trovo bene con il.cambio.automatico, prima auto con cambio automatico, la avenger monta il.motore 136cv solo.sulla versione 4×4 ibrid le altre hanno.il.100cv motore diverso.. Ho fatto provare la junior dal mio.meccanico di fiducis che conosco da 30anni e faccio.da lui i.tagliandi delle auto fuori garanzia. E' rimasto sorpreso dall.elasticita' del.motore riprende benissimo a bassi giri silenzioso e il cambio preciso in aumento marcia e' pochino lento in.scalata se vogliamo trovare il pelo nell.uovo. Sterzo pronto disegna le traiettorie in modo preciso e la tenuta sospensioni sono tipiche alfa. Gli ho detto del ponte torcente mi ha detto che se ha i suoi pro e contro come il.multilink Se e' stata progettata cosi ci sara un perche' e non.questioni.economiche.
e degli scatti in scalata cosa mi dici? qua c'è gente con il panico che dice che fa scatti quando si decelera!! mahhh, sarà! intendo il cambio!! vorrei capire se sono le persone troppo esagerate che alla prima micro vibrazione esagera facendo una tragedia o se il problema esiste eccome!!
 
Fra 40/50 mila
Km vedremo come vanno… i purcess mangiano olio oltre alla cinghia a bagno d’olio vedremo se hanno eliminato tt i problemi….
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
@Gianvi alfista
Ho parlato io degli “scatti” in scalata ma non mi sembra ne’ di essere nel panico, ne’ di esagerare facendo delle tragedie. Probabilmente ho più sensibilità di altri. Leggi bene.
 
Ho parlato io degli “scatti” in scalata ma non mi sembra ne’ di essere nel panico, ne’ di esagerare facendo delle tragedie. Probabilmente ho più sensibilità di altri. Leggi bene.
infatti se leggi pure me, ho scritto che vorrei capire meglio in merito! non ho accusato nessuno! ho detto e/o!!
 
Fra 40/50 mila
Km vedremo come vanno… i purcess mangiano olio oltre alla cinghia a bagno d’olio vedremo se hanno eliminato tt i problemi….
@gigivicenza perdonami ..... ma il fatto di mangiare olio non era un problema dei vecchi purecess, come li chiami te, dovuti al fatto che la cinghia si sgretolava e finiva nel circuito dell olio, delle fasce pistoni, etc?? ora in teoria non dovrebbe più consumare olio!!! sistema diverso (catena), problemi risolti??
 
X