1- color caffellatte - sono d'accordo ma che c'entra con la Junior? Puoi scegliere altri colori.
2- cerchi da 17 - stessa cosa, tante auto hanno i cerchi da 17", certo su un SUV o B-SUV sembrano piccoli, ma li puoi prendere da 18".
3- frulla che e’ un piacere - Forse quella che hai provato tu, nella mia il motore quasi non si sente.
4- plastiche chip - vero, purtroppo anche tante BMW e Audi sono così, per parlare di alcune auto top di gamma...
5- desing penoso, dietro, davanti e’ informe - opinione personale, non piace a te, se ne vendono però un sacco, un motivo ci sarà.
6- sedili cedevoli - io non li ho trovati così cedevoli, e di auto ne ho avute almeno una quindicina, anche sportive e tedesche (normalmente tra le meno cedevoli).
7- senti il posteriore scivolare non appena la “impegni”, la sensibilità del volante e’ dozzinale - la tenuta e lo sterzo sono molto più che accettabili per un B-SUV, e non lo dico solo io ma Massai (vedi test 4R). Certo, non è una berlina.
8- il sottoscocca sembra fatto di cartone, ad ogni pietrisco che sollevo e’ un concerto - forse preferivi non avere nulla come nella maggior parte delle auto di qualche anno fa, si mette apposta il sosttoscocca (in plastica) per migliorare l'aerodinamica.
9- il motore peggiore del pianeta - se fosse stato il precedente con cinghia a bagno d'olio, non la avrebbe comprata nessuno, adesso parliamo di altro. Vedremo poi fra un paio d'anni se avrà più o meno problemi dei 3 cilindri BMW, Toyota, Ford e di molti altri 4 cilindri (es. Audi MHD, Jaguar Land Rover Ingenium diesel, Mazda diesel 2.2, VW 1.4 TSI/TFSI, ecc.) che sono in commercio.
Detto questo, ok, rispetto le tue opinioni e alcune le condivido anche ma da quanto hai scritto, non ci sono grandi problemi.