Leggero strattone cambio automatico

Swordsman

Alfista Megalomane
2 Settembre 2017
8,173
8,959
174
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet 180
Sì grossomodo così anche a me: viaggio lungo, poi magari riaccensione il giorno dopo e fa un leggero strattone. Per il resto cambio perfetto 😍
 
  • Like
Reactions: enzobig

benpro

Nuovo Alfista
18 Dicembre 2022
2
0
1
Regione
Puglia
Alfa
Stelvio
Buongiorno ragazzi. Finalmente sono riuscito trovare una Stelvio con l'accessori,. Purtroppo non la Q4, ma la posteriore, comunque sono contento lo stesso. Da circa due mesi il cambio va a strattoni, cioè, come se le marce non si inseriscono a doveri. Potete suggerirmi che tipo di problema? Grazie
 

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,392
1,978
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
è vero che non è un problema e può essere dovuto al disinserimento del P sotto carico. Per verificare che si tratti di quello, si potrebbe provare questa procedura: prima di spegnere l'auto e metterla in P, frenare bene con il pedale e inserire freno stazionamento, così il passaggio in P non crea gravami sulla trasmissione e il successivo disinserimento risulta fluido. Non ho fatto questi test che mi sono stati suggeriti perchè nel mio caso il problema è piccolo (ovvero non è che la macchina faccia "salti" in avanti), si sente appena un colpetto e accade solo ogni tanto a freddo. Mi sembra che, se attendo un pò di secondi (tipo 10) dopo l'avvio del motore e lo spostamento del joystick, fili tutto liscio.
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,330
2,566
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Buongiorno ragazzi. Finalmente sono riuscito trovare una Stelvio con l'accessori,. Purtroppo non la Q4, ma la posteriore, comunque sono contento lo stesso. Da circa due mesi il cambio va a strattoni, cioè, come se le marce non si inseriscono a doveri. Potete suggerirmi che tipo di problema? Grazie
Quanti km ha?
 

Giovanni_Giulia_99

Alfista principiante
18 Marzo 2021
52
21
19
Cremona
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.0 T4 200 cv
è vero che non è un problema e può essere dovuto al disinserimento del P sotto carico. Per verificare che si tratti di quello, si potrebbe provare questa procedura: prima di spegnere l'auto e metterla in P, frenare bene con il pedale e inserire freno stazionamento, così il passaggio in P non crea gravami sulla trasmissione e il successivo disinserimento risulta fluido. Non ho fatto questi test che mi sono stati suggeriti perchè nel mio caso il problema è piccolo (ovvero non è che la macchina faccia "salti" in avanti), si sente appena un colpetto e accade solo ogni tanto a freddo. Mi sembra che, se attendo un pò di secondi (tipo 10) dopo l'avvio del motore e lo spostamento del joystick, fili tutto liscio.
Io a proposito mi sono abituato, siccome parcheggio a casa in leggera pendenza, a fermarmi. Con il piede sul freno mettere in N, poi tirare il freno a mano e poi mettere in P.
Ovviamente ormai questa mia pippa mentale si attua in automatico e quindi ovunque parcheggio faccio sempre così.
Mi è capitato davvero pochissime volte che la macchina abbia strattonato, ma la maggior parte è perchè stavo facendo la retro e inserivo D prima di essere bello fermo o il contrario.
 
  • Like
Reactions: andreanero

Maxgtv

Alfista principiante
24 Febbraio 2016
110
74
39
Ta
Regione
Puglia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 180cv AT8 business sport launch edition
Ho un presunto problema e vorrei sapere se il comportamento che vedere nel video , a freddo, in A e solo per le primissime cambiate, sia normale o meno. Preciso che lo faceva anche prima del tagliandone olio e coppa zf. In pratica a pedale costante sale di giri poi scende e riprende per poi andare in 2 marcia. Non so se sono stato chiaro, è come se avesse un ripensamento nel passare al rapporto successivo. Solo tra 1 e 2 e solo le prime 2-3 partenze, poi tutto normale dopo i primi 6-7
00 metri. In inverno è enfatizzato e dopo che l auto è ferma da molti gg.
 

Allegati

  • 20230224_094838.mp4
    15.4 MB

romassi

Alfista Megalomane
4 Aprile 2019
3,264
3,121
174
45
Pisa
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 180 CV AT8 Super
Ho un presunto problema e vorrei sapere se il comportamento che vedere nel video , a freddo, in A e solo per le primissime cambiate, sia normale o meno. Preciso che lo faceva anche prima del tagliandone olio e coppa zf. In pratica a pedale costante sale di giri poi scende e riprende per poi andare in 2 marcia. Non so se sono stato chiaro, è come se avesse un ripensamento nel passare al rapporto successivo. Solo tra 1 e 2 e solo le prime 2-3 partenze, poi tutto normale dopo i primi 6-7
00 metri. In inverno è enfatizzato e dopo che l auto è ferma da molti gg.
Forse è il blocco del convertitore che, nel tuo caso, a freddo interviene in questo modo un pò "evidente".
In ogni caso la mia (180 cv) è più regolare, non si avverte nulla (135k km).
 
  • Like
Reactions: Maxgtv

andreanero

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2019
2,392
1,978
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 D 150hp AT8
Altre Auto
159 2.0 Jtdm 170 Hp
156 1.9 jtd 115 Hp
145 1.9 jtd 105 Hp
Forse è il blocco del convertitore che, nel tuo caso, a freddo interviene in questo modo un pò "evidente".
In ogni caso la mia (180 cv) è più regolare, non si avverte nulla (135k km).
Stando al fatto che tutti millantano il miglior funzionamento del cambio dopo il "tagliandone", invece il tuo è peggiorato, bisogna ricercare qualcosa in quell'operazione.... cosa può essere andato storto? ..............io avrei un timore riguardante l'olio. livello o qualità.
 
ADVERTISEMENT

Maxgtv

Alfista principiante
24 Febbraio 2016
110
74
39
Ta
Regione
Puglia
Alfa
Giulia 2016
Motore
2.2 180cv AT8 business sport launch edition
Forse è il blocco del convertitore che, nel tuo caso, a freddo interviene in questo modo un pò "evidente".
In ogni caso la mia (180 cv) è più regolare, non si avverte nulla (135k km).
La cosa strana è che accade solo tra 1 e 2 marcia e in A, in N e D
Stando al fatto che tutti millantano il miglior funzionamento del cambio dopo il "tagliandone", invece il tuo è peggiorato, bisogna ricercare qualcosa in quell'operazione.... cosa può essere andato storto? ..............io avrei un timore riguardante l'olio. livello o qualità.
non mi è chiaro se ti riferisci a me, cmq in tal caso, lo faceva anche prima del tagliando al cambio e diminuisce tantissimo se, a freddo, esco dal box e rimango un paio di minuti con la drive inserita e il piede sul freno puntato...
 

romassi

Alfista Megalomane
4 Aprile 2019
3,264
3,121
174
45
Pisa
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Diesel 180 CV AT8 Super
Stando al fatto che tutti millantano il miglior funzionamento del cambio dopo il "tagliandone", invece il tuo è peggiorato, bisogna ricercare qualcosa in quell'operazione.... cosa può essere andato storto? ..............io avrei un timore riguardante l'olio. livello o qualità.
La mia dopo il cambio olio non è cambiata per niente, perfetta era e perfetta rimane.
C'era quasi un litro di olio in meno, prima del cambio, ma la differenza non si sente.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT