Liquido arancione vaschetta minimo

  • Autore discussione Autore discussione Antonio98
  • Data d'inizio Data d'inizio
Se a motore freddo è quello il livello, rimarrà sempre quello o scende se c’è una perdita. Il livello va portato a metá tra minimo e massimo e poi monitorato. Se rimane stabile, allora tutto ok
A motore freddo avevo il livello al minimo, dopo essere stato a metà tra minimo e massimo per mesi e mesi. Ho rabboccato, sempre a freddo,per farlo tornare appunto tra minimo e massimo e mi hanno "cazziato" con le frasi di cui sopra
 
A motore freddo avevo il livello al minimo, dopo essere stato a metà tra minimo e massimo per mesi e mesi. Ho rabboccato, sempre a freddo,per farlo tornare appunto tra minimo e massimo e mi hanno "cazziato" con le frasi di cui sopra
Se hai già ripristinato il livello e in breve tempo si è portato di nuovo al minimo, allora c’è una micro perdita
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Se hai già ripristinato il livello e in breve tempo si è portato di nuovo al minimo, allora c’è una micro perdita
appunto, peccato che a me - una volta portata perché sembrava esserci una perdita - è stato detto "non va rabboccato, portala appena noti qualcosa di anomalo"
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
appunto, peccato che a me - una volta portata perché sembrava esserci una perdita - è stato detto "non va rabboccato, portala appena noti qualcosa di anomalo"
Ora il livello come è?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
appunto, peccato che a me - una volta portata perché sembrava esserci una perdita - è stato detto "non va rabboccato, portala appena noti qualcosa di anomalo"

Diciamo che in linea di massima hanno ragione. Nella speranza poi che tu non incorra in spiacevoli situazioni come la mia all'epoca della mia perdita.
 
Ora il livello come è?
La mia storia era stata strana... Trovato al "minimo" dopo mesi di normale livello"medio", rabbocco per tornare a "medio", dopo qualche giorno il livello scende tra "minimo" e "medio", allora prendo appuntamento, il giorno prima dell'appuntamento però torna da solo (senza rabbocchi) a livello "medio". Tutti i controlli li ho fatti a motore freddo, in piano e sempre nello stesso posteggio. Controllata in officina, non hanno riscontrato perdite.

Forse ero stato precipitoso a fissare l'appuntamento ma non mi era mai capitato un livello così "ballerino" a parità di condizioni
 
La mia storia era stata strana... Trovato al "minimo" dopo mesi di normale livello"medio", rabbocco per tornare a "medio", dopo qualche giorno il livello scende tra "minimo" e "medio", allora prendo appuntamento, il giorno prima dell'appuntamento però torna da solo (senza rabbocchi) a livello "medio". Tutti i controlli li ho fatti a motore freddo, in piano e sempre nello stesso posteggio. Controllata in officina, non hanno riscontrato perdite.

Forse ero stato precipitoso a fissare l'appuntamento ma non mi era mai capitato un livello così "ballerino" a parità di condizioni
Potrebbe dipendere dalla presenza di piccole quantità di aria presente nel circuito che con il tempo fuor rendendo il livello leggermente ballerino
 
  • Mi piace
Reazioni: tcpma e Louis 63
Potrebbe dipendere dalla presenza di piccole quantità di aria presente nel circuito che con il tempo fuor rendendo il livello leggermente balleri
Io l'ho trovato sotto al minimo, mi han detto rabbocca solo con acqua perchè se sbagli paraflu è peggio e ce la porti a vedere. Alla prima visita non si sono riscontrate perdite. Io 15-20gg fa l'avevo rabboccato e l'avevo portato una linea sopra il max, ora sta 1 linea sotto il max. nel vano motore non si notano perdite cmq la faccio ricontrollare ma tanto mi diranno che non si notano perdite. Cmq non ho capito perchè avrei dovuto sbagliare paraflu se compravo quello indicato sul libretto ossia il ParafluUp bah. Anche la mia 10000km
 
Io l'ho trovato sotto al minimo, mi han detto rabbocca solo con acqua perchè se sbagli paraflu è peggio e ce la porti a vedere. Alla prima visita non si sono riscontrate perdite. Io 15-20gg fa l'avevo rabboccato e l'avevo portato una linea sopra il max, ora sta 1 linea sotto il max. nel vano motore non si notano perdite cmq la faccio ricontrollare ma tanto mi diranno che non si notano perdite. Cmq non ho capito perchè avrei dovuto sbagliare paraflu se compravo quello indicato sul libretto ossia il ParafluUp bah. Anche la mia 10000km
Infatti, non avresti sbagliato paraflù comprandolo da loro. Ti consiglio di diluirlo con acqua se il paraflù è puro. Potresti chiedere se hanno quello già diluito
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63

Discussioni simili

X