Liquido lavavetri

Ciao.
Mah, con quel che costa ti direi quantomeno di diluirlo...soprattutto considerando che per ora il rischio congelamento non è ancora presente..io, a dirti il vero, metto sempre e solo acqua tranne in inverno quando aggiungo appunto un liquido simile a questo.
 
  • Mi piace
Reazioni: vi98
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Acqua, alcool, due cucchiai di detersivo per piatti....
50%alcool fa -28○C, 30% alcool fa -20....
Cosa pensate di comprare con quei prodotti...??
La differenza è nel profumo.....
Personalmente sono favorevole ai cocktail da bere, per il parabrezza preferisco i classici prodotti formulati appositamente che evaorano in fretta e non corrodono ne le parti in gomma ne la carrozzeria...

L'uso di detersivo per piatti mi fà ricordare quando lo adoperavo per fare le bolle... :p
 
Ciao a tutti, riprendo questo vecchio thread tanto per fare una recensione, magari coinvolgendo anche i più esperti del forum. Cosa mettete nella vaschetta del liquido lavavetri?
P.s. mi sono accorto ora di essere nella sezione Giulietta ma ovviamente la domanda è rivolta a tutti...ciao!
 
Ciao a tutti, riprendo questo vecchio thread tanto per fare una recensione, magari coinvolgendo anche i più esperti del forum. Cosa mettete nella vaschetta del liquido lavavetri?
P.s. mi sono accorto ora di essere nella sezione Giulietta ma ovviamente la domanda è rivolta a tutti...ciao!

Il detergente specifico nella declinazione estiva o invernale...
 
Acqua ed etanolo, fatto sempre così, più o meno un quarto di alcool per 3/4 di acqua. Mai avuto problemi di carrozzeria o guarnizioni parabrezza che si sono rovinati
Anche io ho sempre fatto acqua demineralizzata e alcool, lieto di non essere il solo
 
  • Mi piace
Reazioni: Balbo127
Io in inverno utilizzo un liquido specifico concentrato che di suo arriva a -60, diluito 1:1 con acqua deminerallizzata che porta a -20 (lo tengo in contenitori già miscelato per comodità) , poi quando viene la bella stagione aggiungo solo acqua (dopo qualche riempimento aggiungo anche un po' di liquido -20) dato che anche con una maggiore diluizione mantiene il potere pulente.
Sconsiglio l'aggiunta di saponi non specifici, una volta mio padre nella sua Lancia aveva aggiunto non so più quale detergente per vetri ed avevo usato io l'auto e quando ho attivato il tergi e relativo liquido, il vetro è diventato tutto opaco stile smeriglio. Mi sono dovuto fermare e pulire con uno straccio
 
  • Mi piace
Reazioni: Leonardo00

Discussioni simili

X