Liquido radiatore

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,733
4,793
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Anche se i più lo sapranno, faccio una ulteriore precisazione.....

Tra Paraflù diluito nella giusta quantità e acqua comune, il miglior scambio termico la fà l'acqua (contribuisce meglio al raffreddamento del motore).

Il Paraflù alza il punto di ebollizione, protegge il circuito da corrosione, lubrifica le parti in movimento ma non migliora il raffreddamento.
 

Buugo

Super Alfista
23 Novembre 2021
505
398
119
Verona
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 MultiJet 2 150 Hp
Altre Auto
Mini Cooper
E anche qui ti devo contraddire, il paraflu diluito male, ovvero molto paraflu è poca acqua, aumenta il potere corrosivo del glicole, fai più danni che bene, io perciò uso il paraflu originale, sembrerebbe che è uno dei meno corrosivi in tal senso
Dipende dal colore del liquido che usi e da quanto sbagli la % di miscelazione, a dire il vero
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,733
4,793
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Viste le allegre risate spero tu stia scherzando.... quando mai si controllano i liquidi o si rabbocca con motore in moto?

Non stò scherzando, il controllo del livello si faceva chiaramente a motore fermo ma l'immissione di antigelo con motore rigorosamente in moto.

Se hai vissuto negli anni '80 probabilmente hai visto solo impianti "sigillati" con vaso di espansione, precedentemete il carico del liquido si faceva direttamente dal radiatore e l'antigelo esisteva solo puro...

Poi, l'età che c'entra? Io sono stato ragazzino negli anni '80 e ti assicuro che si facevano misure anche da noi fino nei primi '90, e qualche fenomeno lo fa ancora oggi, e in inverno scende anche a -18°C!!!

Non ho capito a cosa è riferito "qualche fenomeno"... o_O
 

Walterx09

Alfista Megalomane
13 Dicembre 2021
1,170
1,451
174
47
Sepino (Campobasso)
Regione
Molise
Alfa
Giulia
Motore
2.0 Turbo 200cv
Non ho capito a cosa è riferito "qualche fenomeno".
Ai fenomeni che ci sono nei paesini, e qui a sepino ce ne sono ancora parecchi te lo assicuro, basta che è un liquido e tutto va bene, di qualsiasi colore e razza! 🤦‍♂️

Si trovano certe melme nei circuiti di raffreddamento degne di blob....

Quando me ne ricapita una ti mando una foto
 
  • Like
Reactions: M@urizio

Buugo

Super Alfista
23 Novembre 2021
505
398
119
Verona
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 MultiJet 2 150 Hp
Altre Auto
Mini Cooper
Ai fenomeni che ci sono nei paesini, e qui a sepino ce ne sono ancora parecchi te lo assicuro, basta che è un liquido e tutto va bene, di qualsiasi colore e razza! 🤦‍♂️

Si trovano certe melme nei circuiti di raffreddamento degne di blob....

Quando me ne ricapita una ti mando una foto
Ma nel breve periodo va benissimo tutto, pure il piscio, è nel lungo periodo che accadono le cose spiacevoli
 

Walterx09

Alfista Megalomane
13 Dicembre 2021
1,170
1,451
174
47
Sepino (Campobasso)
Regione
Molise
Alfa
Giulia
Motore
2.0 Turbo 200cv
Ma nel breve periodo va benissimo tutto, pure il piscio, è nel lungo periodo che accadono le cose spiacevoli
Vero, infatti se ricordi una volta comprare un auto usata era come prendere un mutuo, perché manutenzione inesistente, tiravano tutto fino alla morte e poi la davano via a 4 soldi, è pur vero che le auto di una volta essendo mooolto ignoranti e i motori sovradimensionati in quanto a materiali, erano difficili da abbattere!
 
  • Like
Reactions: gigivicenza

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,787
7,938
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Direi molto Molto difficile anche con moltissimi km!!!
 

meglioqui

Alfista principiante
8 Aprile 2018
220
25
39
Palermo
Regione
Sicilia
Alfa
Mi.To
Motore
Mito 1.4 Benzina 16V Distinctive premium pack
Comunque ragazzi siete stati molto di aiuto. dico per me la discussione può anche finire qua. perché non vorrei si entrasse nel è meglio così è meglio colli.

Ormai anche grazie alla vostra disponibilità mi permetto di chiedere qualunque cosa.
PPerché nessuno, quando avevo 18 anni, mi ha detto che l'olio del motore andava cambiato. Io l'ho rabboccavo solamente, e dopo tre anni ho fuso il motore della mia smartina. È sempre nella mia Smart, quando si consumava il liquido del radiatore, lo rabboccavo con il liquido senza diluirlo. Quindi alla fine avevo quasi il 90% di liquido il 10 di acqua. Sarà anche per questo che dopo 17 anni andava un po' malino....
 
  • Wow
Reactions: vladaleee e ziopalm
ADVERTISEMENT

ciomauro

Alfista Megalomane
8 Aprile 2018
7,455
1
8,428
174
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulia
Motore
2.0 turbo 200 CV Q2
Comunque ragazzi siete stati molto di aiuto. dico per me la discussione può anche finire qua. perché non vorrei si entrasse nel è meglio così è meglio colli.

Ormai anche grazie alla vostra disponibilità mi permetto di chiedere qualunque cosa.
PPerché nessuno, quando avevo 18 anni, mi ha detto che l'olio del motore andava cambiato. Io l'ho rabboccavo solamente, e dopo tre anni ho fuso il motore della mia smartina. È sempre nella mia Smart, quando si consumava il liquido del radiatore, lo rabboccavo con il liquido senza diluirlo. Quindi alla fine avevo quasi il 90% di liquido il 10 di acqua. Sarà anche per questo che dopo 17 anni andava un po' malino....
Immagino tu faccia parte di una setta religiosa che non crede all'esistenza del libretto d'uso e manutenzione ... :cool:
 
  • Haha
Reactions: Walterx09 e ziopalm

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT