Ma la situazione dei prezzi dei carburanti ?

Sta succedendo e succederà anche questo, ampiamente previsto mesi fa:

Uso sempre anche io la app Prezzi Benzina e cerco di risparmiare il più possibile nella zona in cui mi trovo, programmando i rifornimenti in base agli spostamenti ed il periodo più giusto per farli.
C'è una cosa che non capisco: prezzo MEDIO esposto dal gestore, ad esempio 1,500/litro ma lui ha il prezzo a 2,000. Cosa faccio?
A) Mi incateno al distributore e non pago fino a che non arriva la finanza;
B) Vado via pagando 1,500/litro;
C) Non pago e vado via;

Ecco , a cosa serve il prezzo medio? Calcolato poi su quali prezzi e da chi? E se il prezzo medio dovesse risultare più alto di quello applicato dal gestore, questi sarebbe autorizzato ad aumentare il costo?

Chiedo per un amico...
 
La parte "interessante"...
"

L’obbligo di esposizione​

L’obbligo di esposizione, dunque, scatterà su base regionale o delle province autonome, appositamente elaborato e pubblicato giornalmente dal Ministero delle imprese e del made in Italy in un’area dedicata del proprio sito (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), calcolato in riferimento ai prezzi comunicati dagli esercenti l’attività di vendita al pubblico di carburante per autotrazione in impianti situati sulla rete stradale ordinaria. Il prezzo medio sarà invece calcolato su base nazionale con riferimento ai prezzi di vendita dei carburanti comunicati per gli impianti situati sulla rete autostradale, e corrispondentemente dovrà essere esposto su un apposito cartello dagli esercenti all’interno di detti impianti. Il gestore deve esporre con adeguata evidenza un cartello riportante i rispettivi prezzi medi relativi alle tipologie di carburanti disponibili presso il proprio punto vendita, assicurandone l’aggiornamento con frequenza giornaliera.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
C'è una cosa che non capisco: prezzo MEDIO esposto dal gestore, ad esempio 1,500/litro ma lui ha il prezzo a 2,000. Cosa faccio?
A) Mi incateno al distributore e non pago fino a che non arriva la finanza;
B) Vado via pagando 1,500/litro;
C) Non pago e vado via;

Ecco , a cosa serve il prezzo medio? Calcolato poi su quali prezzi e da chi? E se il prezzo medio dovesse risultare più alto di quello applicato dal gestore, questi sarebbe autorizzato ad aumentare il costo?

Chiedo per un amico...
è così difficile da capire?

te lo spiego io

1 bisognerà mostrare il prezzo medio nazionale a fianco di quello praticato
2 ogni settimana i gestori devono inviare l' informazione con il prezzo praticato
3 le sanzioni per chi non comunica il prezzo sono state alleggerite
4 se vendono a 3€ al litro e il prezzo medio nazionale segnato a fianco è metti 1.75 sono liberissimi di vendere a 3€ al litro, ma se tu sei tonto e fai il pieno a 3€ al litro sono fatti tuoi e la responsabilità è tua perché al momento del rifornimento sei stato informato del prezzo medio nazionale
 
  • Mi piace
Reazioni: sime e Ro60
benzina a quasi 2 euro al litro per la felicità di tutti i possessori della auto ibride a benzina!! già succhiano un botto a benzina più il prezzo alle stelle!! 🤣🤣🤣

Ma che parli tu ???????? Ti sei deciso a ordinarla oppure sei ancora li a cincischiare su modello e motore ????? 😂 😂 😂 😂
Orami i tempi che hai preannunciato in lungo e in largo nel forum sono abbondantemente superati 🤣🤣🤣🤣🤣
 
  • Triste
Reazioni: Gianvi alfista
C'è una cosa che non capisco: prezzo MEDIO esposto dal gestore, ad esempio 1,500/litro ma lui ha il prezzo a 2,000. Cosa faccio?
A) Mi incateno al distributore e non pago fino a che non arriva la finanza;
B) Vado via pagando 1,500/litro;
C) Non pago e vado via;

Ecco , a cosa serve il prezzo medio? Calcolato poi su quali prezzi e da chi? E se il prezzo medio dovesse risultare più alto di quello applicato dal gestore, questi sarebbe autorizzato ad aumentare il costo?

Chiedo per un amico...

Se il prezzo medio è più alto, puoi scegliere di fare benzina da lui. Se addirittura fosse molto più alto, il gestore rischierebbe di trovarsi una fila di 27mila auto che si fermano da lui perchè ha un prezzo molto basso.

Se fosse il contrario, sfido chi si ferma da lui a fare benzina.

In ogni caso, i gestori potranno sempre raggirare il sistema pubblicando un dato non veritiero...tanto chi è che lo controlla ?
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60
Appunto...ma, svelerò un segreto: io facevo già così. Se dalle mie parti pago 1,6 per il gasolio, col piffero che mi fermo in autostrada per pagare 1,2/1,3. Quindi questo complicato sistema, oltre a dare lavoro (inutile) a qualcuno, a cos'altro serve?
 
è così difficile da capire?

te lo spiego io

1 bisognerà mostrare il prezzo medio nazionale a fianco di quello praticato
2 ogni settimana i gestori devono inviare l' informazione con il prezzo praticato
3 le sanzioni per chi non comunica il prezzo sono state alleggerite
4 se vendono a 3€ al litro e il prezzo medio nazionale segnato a fianco è metti 1.75 sono liberissimi di vendere a 3€ al litro, ma se tu sei tonto e fai il pieno a 3€ al litro sono fatti tuoi e la responsabilità è tua perché al momento del rifornimento sei stato informato del prezzo medio nazionale
Erano domande condite di retorica e tendenziale. Certo che se il prezzo medio lo fanno quelli che vendono in autostrada, per questa rete, e quelli della rete ordinaria, stiamo a posto. Sono i produttori che devono dare i prezzi/litro consegnato al distributore. Altrimenti continueranno a guadagnare quello che vogliono. In pratica una presa per il culo...
 
  • Mi piace
Reazioni: ARSteve
Appunto...ma, svelerò un segreto: io facevo già così. Se dalle mie parti pago 1,6 per il gasolio, col piffero che mi fermo in autostrada per pagare 1,2/1,3. Quindi questo complicato sistema, oltre a dare lavoro (inutile) a qualcuno, a cos'altro serve?

Fore l'intento del nostro beneamatissimo governo è/è stato quello di mettere alla gogna i distributori con il prezzo più caro ???
La butto li : vi ricordate le famose catene di San'Antonio che giravano anni fa sui prezzi della benzina sostenendo che bisognava escludere 1 gestore in particolare facendo si che prima del fallimento abbassasse di brutto i prezzi e così i brand concorrenti avrebbero dovuto adeguarsi a lui ?
Ecco : la cag.ata mi sembra praticamente la stessa...
 

Discussioni simili

X