Manovre di parcheggio con AT8

Solo gli americani???
Hanno appena bocciato il figlio di un amico perché non guidando mai col manuale ha spento l'auto durante l'esame pratico di guida.
Adesso in famiglia si faranno prestare una vecchia Punto per esercitarlo.

O.T. ai miei tempi sarebbe stato pesantemente deriso.

È talmente semplice da consentire anche agli americani di guidare!
Col manuale non saprebbero nemmeno partire in discesa!
 
Sono in attesa della mia Giulia Super 180 cv AT8.
Qualche minuto fa mi sono reso conto di non avere la più pallida idea di come si effettuino le manovre di parcheggio con il cambio automatico, non avendo mai guidato una vettura dotata di questo genere di trasmissione.
Mettiamo che io debba effettuare un parcheggio in colonna e mi trovi affiancato alla vettura in sosta di fronte allo stallo che intendo occupare, come funziona la cosa?
Schiacciando il freno ed il pulsante sulla leva, porto la stessa in posizione R e poi? Quando lascio il freno la macchina resta ferma o tende a partire da sola e devo trattenerla io dosando con il freno stesso? Se resta ferma dovrei accelerare per farla partire, ma come faccio a farla andare lentissima per effettuare correttamente la manovra? E quando devo andare in avanti per completare la manovra, come controllo la velocità?.
Mi rendo conto non si tratti di domande specificamente riferite alla Giulia, ma non credo di essere così tanto off topic.

Tranquillo, come ti hanno già detto anche gli altri è una cavolata, semplicissimo e comodissimo.
Per me questa è la prima auto automatica, ma mi sono abituato subito, anzi, io ho un problema, e cioè che la macchina la prendo solo il fine settimana, e quando il lunedì riprendo il Fiorino per lavorare non mi ci trovo con quel pedale di troppo[emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2]
 
X