Mappatura Centralina Stelvio 160CV

narcico

Alfista principiante
7 Novembre 2021
24
9
14
Roma
Regione
Lazio
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 160CV
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum (ma vi leggo dal 2019).
La mia Stelvio ha 2 anni e circa 21.000 KM. Mi è preso il matto di voler mappare la centralina per avere un po di spunto ai bassi/medi ed una sicurezza in più nei sorpassi.
Non voglio fare le gare stile Fast & Furious, cerco una soluzione che mi dia un po di brio in più sotto e che magari abbassi i consumi.
Qualcuno di voi sa consigliarmi un bravo rimappatore con esperienza su Stelvio a Roma?
Magari anche una idea di costo?
Ho letto di Autotronik e TBOX Performance, ma non saprei... e allora mi affido ai vostri suggerimenti...

Inoltre, per chi di voi l'ha fatto, il selettore DNA poi, come funziona? Mi spiego meglio: L'incremento della potenza lo sento solo su D o anche su N sento la differenza rispetto alla mappa originale? (chiedo perchè la mia Stelvio, se la spengo e stava su D, quando la riaccendo "automagicamente" riparte in N) e mi scoccia ogni volta doverla spostare in D per avere brio e quindi guido quasi sempre in N.

Grazie a tutti per il vostro contributo! :cool:
Cico.
 
Non conosco mappatori a Roma.

Mappando sentirai lo spunto sui bassi/medi/alti (aumento della coppia) ed aumentera' la velocita' di punta (aumento della potenza).
La mappa non agisce sul selettore DNA che conservera' le caratteristiche anceh dopo mappatura: il selettore cambia la reattivita' del pedale dell'acceleratore, irrigidisce lo strezo e le sospensioni.

Quindi mappata la macchina il selettore DNA continuera' a funzionare in modo analogo a come funziona prima della mappatura.

Se vai da un buon mappatore, assolutamente consigliata la mappatura specie se parti da versione con potenza bassa (160CV)
 
Grazie!
Proprio la risposta che speravo!
Grazie ancora!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Dal 160 arrivi a 200/220 senza grossi problemi e affidabilità più su non andrei..
 
  • Like
Reactions: Balbo127
Vai tranquillo, mappa ma non mettere moduli. Per Il manettino dna non cambia nulla, avrai l'incremento su tutti i settaggi. Il DNA cambia la risposta della macchina il motore e i suoi cavalli sono gli stessi in tutte le posizioni del selettore. È solo la risposta all'acceleratore e la gestione del cambio che sono diverse (per farla semplice e senza elencare tutto ciò che cambia)
 
  • Like
Reactions: pat2
questo e' il mio mappatore a Torino.


dopo la mappatura non abbiamo messo la macchina sul banco per verificare coppia e potenza, ma ti assicuro che la macchina e' veramente una macchina nuova.
E' veramente divertente sui bassi/medi, ma anche sugli alti (prima raggiungeva i 200Km/ lanciata, adesso cambia in 8a a 190 e raggiunge 235).

Il 160 CV originale era una bella macchina, ma adesso e' spettacolare. A proposito della manopola DNA ora la uso non tanto per cambiare la reattivita' dell'acceleratore (non ne sentirei il bisogno come per il 160 CV originale) ma per irrigidire sterzo e sopsensioni.

La macchina l'ho mappata che aveva pochi mesi e pochi kilometri. adesso ne ha 8.000 non moltissimi. per adesso non ho avuto problemi di affidabilita' e sno molto soddisfatto. la macchina ha fatto il tagliando dopo 1 anno di utilizzo.


 
  • Like
Reactions: beppe_qv
questo e' il mio mappatore a Torino.


dopo la mappatura non abbiamo messo la macchina sul banco per verificare coppia e potenza, ma ti assicuro che la macchina e' veramente una macchina nuova.
E' veramente divertente sui bassi/medi, ma anche sugli alti (prima raggiungeva i 200Km/ lanciata, adesso cambia in 8a a 190 e raggiunge 235).

Il 160 CV originale era una bella macchina, ma adesso e' spettacolare. A proposito della manopola DNA ora la uso non tanto per cambiare la reattivita' dell'acceleratore (non ne sentirei il bisogno come per il 160 CV originale) ma per irrigidire sterzo e sopsensioni.

La macchina l'ho mappata che aveva pochi mesi e pochi kilometri. adesso ne ha 8.000 non moltissimi. per adesso non ho avuto problemi di affidabilita' e sno molto soddisfatto. la macchina ha fatto il tagliando dopo 1 anno di utilizzo.


Visualizza allegato 231191
Tutto bello....il video a 230 km/h anche no...
 
  • Like
Reactions: pat2
X