Meglio il clima automatico...o quello manuale?

ScatmanBoy

Alfista principiante
27 Luglio 2008
176
2
19
RO
Regione
Veneto
Alfa
156
Motore
1.8 Twin Spark
Ragazzi, in vista di un acquisto di una 75 (forse + vicino di quanto pensassi tempo fa) , vedo che ultimamente ne saltano fuori parecchie col clima automatico.....Domanda stupida quanto utile per procedere poi a sto futuro acquisto: è meglio quello auto o quello manuale???? :confused: che differenze ci sono???
 
la differenza principale e più importante tra clima automatico (o semiautomatico) e quello manuale è nella regolazione della temperatura. Nel primo caso imposti la temperatura che desideri e la vettura mantiene automaticamente il calore corretto; nel secondo caso devi agire sulla manopala per adeguare l'uscita dell'aria in base alla temperatura interna.
Se per caso stai viaggiando e abbassi il finestrino, il clima automatico aumenterà la temperatura dell'aria (d'inverno) per compensare il freddo che entra dal vetro aperto; con quello manuale devi girare tu la manopola; discorso inverso d'estate.
 
Quello manuale non si chiama climatizzatore ma si chiama condizionatore (manuale appunto) perchè la sua prerogativa è solo quella di raffreddare e deumidificare l'aria. Tutti gli altri parametri devono essere regolati manualmente
Quello automatico si chiama climatizzatore (automatico appunto) perchè la sua prerogativa è proprio quella di creare il "clima" voluto all'interno dell'abitacolo in modo automatico, intervenendo sul compressore, sulla velocità della ventola e sulla regolazione dei flussi in modo automatico secondo una logica contenuta in un processore.
Ciao
 
- Informazione Pubblicitaria -
molto interessante.........ma, per dire, se l'automatico crea una temperatura che io non voglio, poi lo posso regolare anche manualmente?? grazie comunque per le delucidazioni tecniche :rolleyes: ma vorrei conoscere anche dei vostri pareri...a detta vostra quale è meglio? E poi, mi piacerebbe sapere anche in che anno è nato l'automatico sulle 75 (ovvero se c'è solo su quelle di 2a serie oppure no)
 
se la temperatura non va bene alzi o abbassi i gradi; se no lo gestisci in manule.
 
il clima automatico lo puoi usare in automatico, regolando solo la temperatura e lasciando fare il resto a lui, oppure puoi intervenire manualmente anche su direzione dei flussi e su velocità del ventilatore. Inoltre puoi decidere se disattivare il compressore.
ciao
 
avendo l'automatico confermo tutto quanto è stato detto ma aggiungo anche che gocciola sui piedi... specie nelle curve a destra!
 
ma dai :)
se ti gocciola sui piedi non ti viene il dubbio che forse hai qualche scarico che scarica poco???
ciao
 
X