Mi presento / consigli per acquisto giulia

Non metto in dubbio che il diesel farebbe meglio, ma se devo vederlo un po' come una bomba ad orologeria, piuttosto inizio a pormi la questione se la 200 cv benzina possa essere sostenibile (che oltretutto sarebbe anche più guduriosa)..

In media un pieno di 40 litri della Skoda mi dura una settimana, contando 5/6 giorni a settimana in cui faccio quei famosi 110 km al giorno solo per lavoro in autostrada.. Per assurdo la Giulia consumerebbe ovviamente di più, ma meno di quello che pensavo, se i 14 km/lt son raggiungibili in determinate condizioni... Da ragionarci.
Ps. Ovviamente il piede tenderà a farsi trascinare ed i 14 so che si vedranno esclusivamente in determinate condizioni
 
In media con la Giulia 200cv fai 10/11, in autostrada con cruise puoi arrivare ai 14.
Tuttavia, per quanto probabilmente la 200cv sia la Giulia più equilibrata, tra prezzo di acquisto più alto, poche auto in vendita e consumi alti forse non è l’auto per te.
Se hai paura di eventuali problemi non sarebbe meglio una Giulietta 120cv? il motore è un mulo, ha buone prestazioni e costa meno mantenerla. Senza considerare che rispetto ad una Fabia 60cv sarebbe comunque un salto quantico.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non metto in dubbio che il diesel farebbe meglio, ma se devo vederlo un po' come una bomba ad orologeria, piuttosto inizio a pormi la questione se la 200 cv benzina possa essere sostenibile (che oltretutto sarebbe anche più guduriosa)..

In media un pieno di 40 litri della Skoda mi dura una settimana, contando 5/6 giorni a settimana in cui faccio quei famosi 110 km al giorno solo per lavoro in autostrada.. Per assurdo la Giulia consumerebbe ovviamente di più, ma meno di quello che pensavo, se i 14 km/lt son raggiungibili in determinate condizioni... Da ragionarci.
Ps. Ovviamente il piede tenderà a farsi trascinare ed i 14 so che si vedranno esclusivamente in determinate condizioni
Nell'uso normale con un mix di urbano ed extraurbano sei sui 9,5 km/l. Se vai un po' sportivo consumi di più, se metti il selettore DNA in A consumi di meno, ma come ho già detto più volte, usare la Giulia in A è come stare con l'Arcuri e non andarci a letto per risparmiare le forze :cool:
 
200 cv benzina possa essere sostenibile
Qui potrebbe dire la sua l'utente @VURT visto che la possiede, un'altra cosa secondo me non trascurabile, è trovarla usata, sono rare, io non ci sono riuscito un anno e mezzo fa ad esempio ( la volevo con pochi chilometri, max 10000 ).
 
  • Like
Reactions: VURT
Per eliminare il 99% di rischio (lascio l'1% di sfiga, che vale per qualsiasi auto) di problemi su Giulia/Stelvio diesel (di qualunque MY) bastano tre cose
1) fare, come dici già di fare tu, percorsi compatibili con un diesel, in modo che entri sempre in temperatura e la mantenga per un periodo ragionevole a non intasare DPF, egr e compagnia bella e garantire rigenerazioni regolari/non interrotte
2) fare una manutenzione tempestiva e scrupolosa, come da lum (soprattutto cambio olio e filtro olio a ogni tagliando)
3) evitare le aziendali usate perché, tranne rari casi, il punto 2 viene trascurato e non di poco ed è lì che subentrano i problemi di cui hai letto
Io ho una giulia benzina 200cv 72000 km e mai un problema tagliandi ogni 10000 km, in autostrada a 130 orari motore 2200 giri faccio i 15 km litro in città il discorso cambia siamo sui 10 al litro.. però sta macchina è una goduria!!
 
Io ho una giulia benzina 200cv 72000 km e mai un problema tagliandi ogni 10000 km, in autostrada a 130 orari motore 2200 giri faccio i 15 km litro in città il discorso cambia siamo sui 10 al litro.. però sta macchina è una goduria!!
Benzina ha ancora meno problemi, sempre a patto di fare (ma vale per ogni auto) manutenzione seria e puntuale. La 200cv perfetta perché eviti il superbollo ma vai comunque forte, purtroppo ormai anche sull'usato se ne trovano pochine perché giustamente chi ce l'ha se la tiene
 
Leggendo i vari gruppi tematici (e non solo) pare che a livello dinamico quest’auto abbia grossi problemi parzialmente corretti in corsa usando i clienti come beta tester
Solo mazda usa i clienti come cavie?? Stellantis non lo fa, giusto?🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
 
In media con la Giulia 200cv fai 10/11, in autostrada con cruise puoi arrivare ai 14.
Tuttavia, per quanto probabilmente la 200cv sia la Giulia più equilibrata, tra prezzo di acquisto più alto, poche auto in vendita e consumi alti forse non è l’auto per te.
Se hai paura di eventuali problemi non sarebbe meglio una Giulietta 120cv? il motore è un mulo, ha buone prestazioni e costa meno mantenerla. Senza considerare che rispetto ad una Fabia 60cv sarebbe comunque un salto quantico.
Beh, qualunque cosa è un salto quantico rispetto alla Fabia, e se devo virare su altri modelli perché la Giulia diesel è una bomba ad orologeria, o perché la benzina non è adatta al mio utilizzo, non credo prenderei la Giulietta.. Anzi, non prenderei proprio un Alfa a questo punto
 
X