Mi restano solo altri 2 dubbi e la mia giuly è pronta d'acquistare.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

VINJO

Alfista principiante
5 Giugno 2010
405
10
36
AV
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 Jtdm-2 140CV
Cerchi, metto i 17" a turbina o i 18". Ho provato una con 17 e sport pack era morbidissima. Con i 18" sarà uguale?

Antifurto, metto quello dell'Alfa (420,00 euro un vero sproposito) o un block shaft (qualcosina in meno però un mio amico ha salvato 2 volte la sua punto dagli "indesiderati")?
 
Cerchi, metto i 17" a turbina o i 18". Ho provato una con 17 e sport pack era morbidissima. Con i 18" sarà uguale?

Antifurto, metto quello dell'Alfa (420,00 euro un vero sproposito) o un block shaft (qualcosina in meno però un mio amico ha salvato 2 volte la sua punto dagli "indesiderati")?
metterei i 18 son tutta un altra storia ,la differenza è minima,per quanto riguarda l antifurto se intendi quello volumetrico costa 360 euro io dovessi acquistare l auto lo metterei è un intoppo in piu per i mal intenzionati
 
metterei i 18 son tutta un altra storia ,la differenza è minima,per quanto riguarda l antifurto se intendi quello volumetrico costa 360 euro io dovessi acquistare l auto lo metterei è un intoppo in piu per i mal intenzionati

L'allarme con superbloccaggio sta 420,00 euro da configuratore.
 
per i cerchi, se non ti pesa il fattore economico sul cambio gomme (a suo tempo lo valutai: per un treno da 17'' ci vogliono minimo un 400neuri, mentre per un 18'' ci devi mettere minimo 200neuri in più, quindi 600neuri) ed il confort, quoto gta76, i 18'' sono tutto un altro effetto!

Ps: qual'è 'sto antifurto da 360neuri di cui parlate?
 
ecco ho riguardato negli accessori ci sta l allarme volumetrico a 360 credo che sia il classico allarme con squillo,poi quello con superbloccaggio non so minimamente che sia
 
ecco ho riguardato negli accessori ci sta l allarme volumetrico a 360 credo che sia il classico allarme con squillo,poi quello con superbloccaggio non so minimamente che sia

Quello con superbloccaggio sta tra gli optional nel configuratore.

per i cerchi, se non ti pesa il fattore economico sul cambio gomme (a suo tempo lo valutai: per un treno da 17'' ci vogliono minimo un 400neuri, mentre per un 18'' ci devi mettere minimo 200neuri in più, quindi 600neuri) ed il confort, quoto gta76, i 18'' sono tutto un altro effetto!

Ps: qual'è 'sto antifurto da 360neuri di cui parlate?

Confort... cosa volevi dire che i 17" hanno un confort superiore ai 18"?

Ps: qual'è 'sto antifurto da 360neuri di cui parlate?

Perchè due tipi di antifurti e due prezzi? Mah
 
Ultima modifica da un moderatore:
Confort... cosa volevi dire che i 17" hanno un confort superiore ai 18"?
Ovviamente si, avendo spalla più bassa di un 5% (i 225/45 per i 17'' hanno la spalla alta 101mm, mentre i 225/40 per i 18'' ce l'hanno alta 90mm, quindi 1cm di differenza tra l'una e l'altra misura) i cerchi da 18'' conferiscono una rigidità maggiore, quindi il confort è minore rispetto ai 17''.
Tanto per intendersi, con un 18'' senti maggiormente le asperità del manto stradale rispetto ad un 17''.
 
Anch'io sono indeciso tra i due cerchi. Ho provato una sport pack 17 e andava bene come confort; però mi piacciono tanto i cerchi da 18 sport ma temo di perdere in termini di confort. E' un dubbio che non riesco a sciogliere.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Guarda, io ho avuto fino al mese scorso i 18", adesso ho il 17" sulla giuly aziendale...ti posso dire che tutta stà differenza non c'è a livello di confort...a livello di tenuta mi piace più il 17" inquanto lascia scivolare un pò la vettura e per il mio stile di guida preferisco così...
il prezzo dei pneumatici tra 17" e 18 secondo me non aumenta manco di 100 euro...
vai su Pneumatici @ pneumaticone.it vendita gomme al miglior prezzo scontato per auto moto furgoni camper jeep fuoristrada suv coup spider 4x4 berlina e verifica!!!

Ciao, Emanuele
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
X