Un cordiale saluto a tutti,mi trovo a dover scegliere il miglior olio per la mia Alfa Romeo GTV 2.0 jts del 2004, quindi gradirei Vostro prezioso consiglio da alfisti.
L'auto è stata acquistata da me nel 2004, ad oggi ha 140.000 km. Distribuzione fatta a 90.000km. Da 0 a 90.000km uso regolarmente olio 5w40 ma, intorno ai 100.000km, noto improvviso ingiustificato incremento di consumo dell'olio motore (circa 400g ogni 1000km) e principio di punterie rumorose.
A causa di errati consigli di altri alfisti (però possessori di 1.8t.s. e 2.0t.s., ma non di 2.0jts come il mio) del poco utilizzo dell'auto che è la terza auto di famiglia, di gravosi impegni di lavoro che assorbono tutto il mio tempo e, perdonatemi, di mia ignoranza tecnica motoristica, provvedo ad usare olio 10w40 per cercare di ridurre il consumo, consapevole che però a breve avrei dovuto intervenire.
Il "breve" si trascina fino a 125.000km e quasi due anni: intorno ai 120.000km il ticchettio delle punterie diventa sempre più presente. Cosa molto strana è che il rumore delle punterie è totalmente assente a freddo ma diventa sempre più presente a caldo, fino a rimanere costante con il motore caldo. A causa anche di errati consigli che individuavano il problema nel variatore di fase e non nelle punterie, come detto trascino in problema fino a 125.000km.
A 125.000km, con il mio meccanico di fiducia che mi ha sempre trattato bene facendomi sempre ottenere massima resa con la minima spesa, inziamo a smontare il motore poichè il rumore delle punterie stava aumentando in modo esponenziale. La diagnosi è ancora peggiore di quello che potevamo aspettarci. Motore salvato per un pelo: bronzina biella 3° cilindro molto usurata, tutte le altre bronzine biella usurate come se avessero circa 200.000km, bronzine banco usurate come se avessero più di 200.000km, punterie altrettanto usurate come se avessero oltre 200.000km.
Prendo coscienza del problema fino in fondo, ma su un'auto da 3000euro (perchè è tenuta benissimo), non voglio sprecarne 1500euro per rifare tutto il motore.
Conoscendo le mie esigenze e l'uso di 3° macchina della mia amata GTV, il mio meccanico-amico, vista l'usura importante ma non drammatica, mi propone di mettere solo tutte le bronzine banco e bronzine biella e richiudere tutto. Ovviamente mi fa capire che un'operazione del genere non è un'operazione fatta a regola d'arte, e che lavori del genere non sono lavori "ben fatti". Tuttavia lui lo ritiene possibile poichè l'usura delle bronzine non ha coinvolto direttamente le loro sedi, e io avallo il suo suggerimento, anche perché inizio a maturare l'idea di vendere la mia amata gtv (tenuta benissimo, sembra appena uscita dalla concessionaria in tutte le altre caratteristiche). Ovviamente non temete, passerei ad una Brera
.
Sottolineo che, data la profonda amicizia che ci lega, l'intervento è stato sostanzialmente gratuito e pagato solo con i pezzi: solo 500euro fatturate tra tutte le bronzine banco e bronzine biella (che da sole costano 400euro), 5lt di olio 5w40 Selenia come prescritto dalla casa, sostituzione olio freni e pistoncino olio frizione che perdeva.
Tuttavia rimane il ticchettio delle punterie: rimaniamo con il mio meccanico che metteremo entrambi gli alberi a camme e mi farà sapere lui la migliore soluzione.
A parte, sempre a 125.000km, acquisto una confezione di Metabond olio e un'altra di Metabond benzina che sto continuando ad usare.
Dopo questo intervento fatto a 125.000km, oggi sono a 140.000km e sembra andare tutto fin troppo bene: consumo olio letteralmente azzerato (non ho fatto nessun rabbocco di olio da 125.000km a 140.000km ed ha consumato circa 100g), consumi medi benzina diminuiti tantissimo (da 9km/l a 12km/l), prestazioni regolari. Rimane solo il fastidioso ticchettio delle punterie che, cosa anomala, è assente a freddo ma è presente solo a motore caldo.
Oggi, a 140.000km, sono al primo cambio olio dopo tale intervento, e mi chiedo che tipo di olio usare: se rimanere con il Selenia 5w40 prescritto dall' Alfa o usare altro 5w40 che potreste Voi consigliarmi sia nelle caratteristiche che nel prezzo.
Ringrazio anticipatamente tutti per i suggerimenti!
L'auto è stata acquistata da me nel 2004, ad oggi ha 140.000 km. Distribuzione fatta a 90.000km. Da 0 a 90.000km uso regolarmente olio 5w40 ma, intorno ai 100.000km, noto improvviso ingiustificato incremento di consumo dell'olio motore (circa 400g ogni 1000km) e principio di punterie rumorose.
A causa di errati consigli di altri alfisti (però possessori di 1.8t.s. e 2.0t.s., ma non di 2.0jts come il mio) del poco utilizzo dell'auto che è la terza auto di famiglia, di gravosi impegni di lavoro che assorbono tutto il mio tempo e, perdonatemi, di mia ignoranza tecnica motoristica, provvedo ad usare olio 10w40 per cercare di ridurre il consumo, consapevole che però a breve avrei dovuto intervenire.
Il "breve" si trascina fino a 125.000km e quasi due anni: intorno ai 120.000km il ticchettio delle punterie diventa sempre più presente. Cosa molto strana è che il rumore delle punterie è totalmente assente a freddo ma diventa sempre più presente a caldo, fino a rimanere costante con il motore caldo. A causa anche di errati consigli che individuavano il problema nel variatore di fase e non nelle punterie, come detto trascino in problema fino a 125.000km.
A 125.000km, con il mio meccanico di fiducia che mi ha sempre trattato bene facendomi sempre ottenere massima resa con la minima spesa, inziamo a smontare il motore poichè il rumore delle punterie stava aumentando in modo esponenziale. La diagnosi è ancora peggiore di quello che potevamo aspettarci. Motore salvato per un pelo: bronzina biella 3° cilindro molto usurata, tutte le altre bronzine biella usurate come se avessero circa 200.000km, bronzine banco usurate come se avessero più di 200.000km, punterie altrettanto usurate come se avessero oltre 200.000km.
Prendo coscienza del problema fino in fondo, ma su un'auto da 3000euro (perchè è tenuta benissimo), non voglio sprecarne 1500euro per rifare tutto il motore.
Conoscendo le mie esigenze e l'uso di 3° macchina della mia amata GTV, il mio meccanico-amico, vista l'usura importante ma non drammatica, mi propone di mettere solo tutte le bronzine banco e bronzine biella e richiudere tutto. Ovviamente mi fa capire che un'operazione del genere non è un'operazione fatta a regola d'arte, e che lavori del genere non sono lavori "ben fatti". Tuttavia lui lo ritiene possibile poichè l'usura delle bronzine non ha coinvolto direttamente le loro sedi, e io avallo il suo suggerimento, anche perché inizio a maturare l'idea di vendere la mia amata gtv (tenuta benissimo, sembra appena uscita dalla concessionaria in tutte le altre caratteristiche). Ovviamente non temete, passerei ad una Brera
Sottolineo che, data la profonda amicizia che ci lega, l'intervento è stato sostanzialmente gratuito e pagato solo con i pezzi: solo 500euro fatturate tra tutte le bronzine banco e bronzine biella (che da sole costano 400euro), 5lt di olio 5w40 Selenia come prescritto dalla casa, sostituzione olio freni e pistoncino olio frizione che perdeva.
Tuttavia rimane il ticchettio delle punterie: rimaniamo con il mio meccanico che metteremo entrambi gli alberi a camme e mi farà sapere lui la migliore soluzione.
A parte, sempre a 125.000km, acquisto una confezione di Metabond olio e un'altra di Metabond benzina che sto continuando ad usare.
Dopo questo intervento fatto a 125.000km, oggi sono a 140.000km e sembra andare tutto fin troppo bene: consumo olio letteralmente azzerato (non ho fatto nessun rabbocco di olio da 125.000km a 140.000km ed ha consumato circa 100g), consumi medi benzina diminuiti tantissimo (da 9km/l a 12km/l), prestazioni regolari. Rimane solo il fastidioso ticchettio delle punterie che, cosa anomala, è assente a freddo ma è presente solo a motore caldo.
Oggi, a 140.000km, sono al primo cambio olio dopo tale intervento, e mi chiedo che tipo di olio usare: se rimanere con il Selenia 5w40 prescritto dall' Alfa o usare altro 5w40 che potreste Voi consigliarmi sia nelle caratteristiche che nel prezzo.
Ringrazio anticipatamente tutti per i suggerimenti!